Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    107

    [VB6] inserire immagini in un DB access

    salve a tutti..
    come posso inserire a run-time immagini in un database access 2000 e poi visualizzarle in un report access???

  2. #2
    puoi fare un campo di nome "IMGPATH" nella tabella del database nella quale inserirai il percorso nel quale si trova l'immagine relativa al record. in seguito potrai caricarla utilizzando quello stesso percorso.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    107
    il problema e che dopo come faccio a visualizzarlo nel report del mio database?
    La soluzione (credo) migliore dovrebbe essere utilizzare un campo di tipo "oggetto OLE" e caricarci l'immagine e poi la visualizza lui, solo che non riesco a caricarla a run-time..

  4. #4
    Ora magari dico una cazzata colossale ma...
    ...se in Access specifichi il percorso dell'immagine e poi nel report costruisci un oggetto immagine, in fase di esecuzione il report stamperà a video l'immagine che ha trovato nel percorso specificato, quindi la cosa dovrebbe essere analoga in VB, mi sbaglio?
    E poi non ho ben capito in che modo vuoi costruire il report in vb... in ogni caso utilizzare un Contenitore Ole non mi sembra in caso, non basta un'immagine??
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    107
    il report e di access, visual basic lo uso soltanto per aprire il report!
    come dici te non lo posso fare da VB in Access..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    261
    Devi creare all'interno del tuo mdb un campo Blob (binary large object) e associarli l'immagine, praticamente l'immagine viene scritta nel mdb e ripescata semplicemente con una query.Se distribuisci l'mdb distribuisci tutto , dati ed immagini senza portarti dietro la cartella con le vari immagini.

  7. #7
    Originariamente inviato da Teflo
    Se distribuisci l'mdb distribuisci tutto , dati ed immagini senza portarti dietro la cartella con le vari immagini.
    tuttavia mi viene da pensare alle dimensioni che assumerà il database in termini di spazio... ma del resto probabilmente anche portare la cartella con le immagini...
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    261
    Personalmente ho adottato questa strada in un mio programma dove vengono salvati delle immagini di documenti. Il problema era la privacy : sotto una directory tutti possono aprire le immagini, all'interno di un database cryptato e protetto da password deve sudare un pochino...., certo la dimensione ne risente ma diventa molto più gestibile il database , pensa se qualcuno cancella casualmente una o piuù immagini dalla cartella ..... troppo volatile.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    107
    Devi creare all'interno del tuo mdb un campo Blob (binary large object) e associarli l'immagine, praticamente l'immagine viene scritta nel mdb e ripescata semplicemente con una query.Se distribuisci l'mdb distribuisci tutto , dati ed immagini senza portarti dietro la cartella con le vari immagini.
    Ho capito il concetto xo non so bene da che parte prendere..
    non e che puoi dirmi dove trovare un micro-esempio?
    grazie mille..
    (magari con anche la procedura per inserire le immagini...)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    261
    purtroppo sono due anni che non lavoro più con vb6 in quanto uso vb net, però in rete puoi trovare molti esempi di utilizzo delle immagini salvate nei database

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.