Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: SAT unica alternativa

  1. #1

    SAT unica alternativa

    Vi espongo il problema.
    Abito in prov di Bologna in una bifamiliare.
    Quando a inizio anno ho richiesto l'attivazione del servizio ADSL mi è stato comunicato da Telecom che non c'è la copertura del servizio nella mia zona.
    Dopo qualche tempo ho fatto un tentativo di verifica anche con il numero del mio vicino ed ho scoperto che stranamente lui è coperto ed io no! :master:
    Ho provato quindi a chiedere lumi ma mi è stato risposto che nonostante abitiamo "nella stessa casa" ((!!!)) io sono appoggiato ad una centrale diversa non abilitata!
    Dopo 8 mesi, 3 fax e tremila telefonate nessuno da parte della MONOPOLISTA Telecom mi da risposte soddisfacenti sull'ampliamento del servizio ADSL e continuano a suggerirmi di fare il SAT!
    Il mio problema non è però tanto legato alla velocità (anche se adesso vado a 40k ) bensì al fatto che per lavoro mi collego da casa in VPN e devo rimanere collegato per 10 ore al giorno: non posso quindi dipendere ancora dal traffico telefonico come mi costringerebbe il SAT (per l'upload).

    Che posso fare adesso senza spendere 300 euro al mese per il bidirezionale SAT????


    Grazie 1000 a tutti

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    bhe questa questione l'approfondirei, se veramente sei collegato ad un'altra centrale (se vai a fare il test di megavia sul sito di atlanet ti dice il nome della centrale nel risultato e quindi basta che vai a confrontare i numeri...), o se nel tuo armadio di riferimento c'è un multiplexer cioè un concentratore di doppini in cui non è possibile abilitare l'adsl perchè su un doppino ci sono più utenze...

    verificato il tutto al limite puoi chiedere al tuo vicino di casa di condividere l'adsl dividendo le spese, magari con il wi-fi se siete muro contro muro...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    ci sono ottime alternative per condividere via wireless la connessione adsl dei vicini, prova a documentarti in merito.

  4. #4
    grazie 1000 fivendra,

    ho provato adesso a fare la verifica di copertura su entrame i numeri di telefono (mio e del vicino) e altanet mi ha dato lo stesso nome (generico) della centrale alla quale siamo appoggiati.
    Cosa "tocca" in questa faccenda???

    Sono sempre più confuso!!!!

  5. #5
    Hai provato a fare il test di copertura di alice su www.aliceadsl.it? prova con tutti e due i numeri
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  6. #6
    chiaramente è la prima cosa che ho fatto Rockmaker!!!!

    Vi lancio una chicca:
    qualcuno di voi è a conoscenza del fatto che Telecom in quanto "monopolista" è obbligato a fornire il servizio ADSL.
    Mi hanno persino suggerito di fare un esposto (a chi non lo so ancora però!). La fonte è un responsabile delle poste (lo sa perchè fanno parete dello stesso ministero!!!)

    A voi risulta qualcosa del genere????


    mattley

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Non credo proprio, ho mandato mail ad associazioni dei consumatori che mi hanno gentilmente risposto che la Telecom assolve agli obblighi contrattuali, cioè fornire traffico voce, e NON E' TENUTA a coprire. Sì può solo sollecitare, nulla di più.

  8. #8
    beh Smash ... se ho nuove ti farò cmq sapere!!!

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da mattley
    grazie 1000 fivendra,

    ho provato adesso a fare la verifica di copertura su entrame i numeri di telefono (mio e del vicino) e altanet mi ha dato lo stesso nome (generico) della centrale alla quale siamo appoggiati.
    Cosa "tocca" in questa faccenda???

    Sono sempre più confuso!!!!
    bhe se siete allacciati alla stessa centrale, e il vicino è coperto e tu no, ci sono due cose:
    1)o il database è sbagliato
    2)oppure cosa probabile che nel tuo armadio ci sia un multiplxer che impedisce l'adsl per i motivi che ho detto sopra...
    farei verificare quanto detto dalla telecom e se vero, basta far tirare un doppino solo dati in cui mettere l'adsl..

    ah la telecom NON è obbligata a darti l'adsl...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    952
    Spero

    Cmq domani vado in comune a parlare alla vicesindaco per vedere se è daccordo per fare una bella petizione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.