Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Sessioni: solo sullo stesso browser??

    Ho appena finito uno script che usa le sessioni per permettere l'accesso a certe pagine da parte di un utente solo se ha scritto user e pass esatti in un form. Dopo essere "loggato" l'utente può navigare per tutte le pagine che gli ho messo a disposizione, ma ho notato che se apro un altro browser o una nuova pagina lui non risulta loggato. Esiste un modo per evitare ciò usando le sessioni o è d'obbligo aiutarsi con i coockie?


    grazie mille!

  2. #2
    up please....

    Sapete mica come sfruttare le sessioni in modo che rimangano salvate per più tempo e qualunque nuova pagina/browser venga aperto??


    Grazie grazie ed ancora grazie

  3. #3
    Devi utilizzare i cookies

  4. #4
    Speravo di non doverli usare...nella pillola riguardante le sessioni c'è un post nel quale viene nominata la funzione session_cache_expire(86400); e session.cookie_lifetime = ($durata);e vengono utilizzate per far durare le sessioni anche dopo che l'utente ha spento e riacceso il browser... però a me non funzionano..

    potete spiegarmi come usarle?

    grazie mille

  5. #5
    Cercando e ricercando ho trovato la funzione session_set_cookie_params (86400,'sessioni','localhost'); la quale, però, mi lascia attiva la sessione per 1 minuto circa pur avendo messo 86400 (1gg). Come mai?




    Thank you very much



  6. #6
    non mi sembra che i browser salvino i cookie nel solito, se mi ricordo bene fare quello che vuoi è impossibile

  7. #7
    Originariamente inviato da bubu77
    non mi sembra che i browser salvino i cookie nel solito, se mi ricordo bene fare quello che vuoi è impossibile
    Infatti la vita del cookie di sessione si puo' accorciare, ma non allungare rispetto alla vita della finestra del browser. E non viene scritto su disco.

    Alcuni browser trasmetto la sessione da una finestra all'altra, cioe' se apro 10 finestre mi risultano tutte in sessione tipo Iexplore, mentre per es. con firefox ogni finestra aperta deve essere qualificata.

    session_cache_expire riguarda la vita dello specifico documento.

    session.gc_maxlifetime setta un valore max di time out utile se lo user rimane con il browser collegato senza inviare richieste al server. Dopo di che la seesione viene inviata al garbage collection.

    session.cookie_lifetime determina il tempo di validita' del cookie, se 0 (tempo massimo) alla chiusura del browser.

    In pratica, uno e' un time out lato server, l'altro lato client.

    Bisognerebbe davvero che qualcuno avesse la voglia (e tempo) di provare tutte le variabili del php.ini riguardanti le sessioni e farne una pillola.

    Salvo errori od omissioni.....



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Originariamente inviato da bubu77
    non mi sembra che i browser salvino i cookie nel solito, se mi ricordo bene fare quello che vuoi è impossibile
    forse in php, ma ti basta un swf 1x1 con del buon codice dentro per salvare quello che ti pare in uno SharedObject, cookie di Flash, valido per qualunque browser e per qualunque sessione.

    Pero' devi postare, in caso, in ActionScript
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    capisco....
    vabbé vorrà dire che mi studierò l'uso dei cookie


    grazie mille a tutti


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.