ma chi richiede l adsl senza pagare il canone telecom deve pagare il contributo di attivazione ?
Da due hanni ho disattivato la linea telefonica se richiedo l adsl che tempi di attesa mi si prospettano ?
vorrei farla con tin.it
ma chi richiede l adsl senza pagare il canone telecom deve pagare il contributo di attivazione ?
Da due hanni ho disattivato la linea telefonica se richiedo l adsl che tempi di attesa mi si prospettano ?
vorrei farla con tin.it
se il provider offre adsl senza canone di attivazione .. non dovrai pagare l'attivazione..
se invece al contrario il provider ti da la adsl con il pagamento attivazione..allora .... ;-)
i tempi di attivazione adsl senza telecom sono piu' lunghi ..
non stupirti se passano 1 o 2 mesi
vuoi attivare l'adsl senza avere linea telefonica fissa?
si .. e' cosi' !Originariamente inviato da bube
vuoi attivare l'adsl senza avere linea telefonica fissa?
e' una cosa che si puo' tranquillamente fare se il provider a cui ti rivolgi accetta la tua richiesta...
lo fa tin.it e lo fa NGI
delibera 217/00 dell'autorità per le telecomunicazioni..
per altre info...cercare su questo forum
Ti ringrazio!Originariamente inviato da seclimar
si .. e' cosi' !
e' una cosa che si puo' tranquillamente fare se il provider a cui ti rivolgi accetta la tua richiesta...
lo fa tin.it e lo fa NGI
delibera 217/00 dell'autorità per le telecomunicazioni..
per altre info...cercare su questo forum
e che ho avuto un sacco di problemi per l'attivazione di un'adsl di un mio cliente che non possedeva linea telefonica!
Adesso mi consulto un po' di materiale!
Con Tin.it l'attivazione la paghi (153€),con NGI per ora no.Anche McLink pare che attivi adsl senza fonia.
se rientra nelle attivazioni gratuite non paghi nulla in piu' di quello che devi pagare normalmente...Originariamente inviato da Sunflower
Con Tin.it l'attivazione la paghi (153€),con NGI per ora no.Anche McLink pare che attivi adsl senza fonia.
ovviamente e' capitato che a qualcuno venisse addebitata qualche cifra strana..
ma se capita basta contestare il tutto..
poiche' nonr ientra nelle condizioni dell'offerta alla quale si ha aderito
TELECOM ITALIA non puo' neanche addebitare questa spesa al provider poiche' nons arebbe conforme ne alla delibera ...ne alle offerte concordate con l'autority
quindi ..qualunque fattura con addebiti del genere ...se non contemplati a parere mio .....si possono contestare e non pagare...
No,ma io non stavo parlando del contributo di attivazione "normale",quello che non si paga mai per intenderci,ma di quello richiesto da Tin.it per l'attivazione di un'adsl su doppino aggiuntivo.
si ok.. ma non mi risulta in nessuna delle condizioni contrattuali
anche perche' Telecom lo mette gratuitamente anche nei confronti di TIN
ovviamente il fornitore (TIN) cerca semrpe di farsi pagare di piu'
e il cliente cerca sempre di farsi dare di piu' e pagare di meno
mi sembra normale...
con le grosse società ......ovviamente sta al cliente ...il "non farsi fregare" .. e trovare il giusto equilibrio