Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Javascript e blocco contenuti sp2 (chiarito)

    Avevo necessita di una popup che si aprisse di dimensioni varibili in relazione al contenuto ed ho trovato questa discussione che ha risolto il problema:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=609239

    PURTROPPO se su un pc è installato XP con SERVICE PACK 2 ad ogni apertura di PopUp interviene il blocco dei contenuti costringendo il visitatore a due click di approvazione prima di poter visionare il contenuto della finestra.

    Volevo suggerimenti su come risolvere il problema senza abbandonare lo script sopraindicato....


    ********************
    x BR1 che ha chiuso l'altro post:
    quando chiedevo un metodo per far aggiungere al navigatore il mio sito tra quelli attendibili non intendevo violare la privacy di nessuno ma solo chiedere una scorciatoia per il navigatore debitamente informato.

    E' certamente lungo e difficile spiegare ad un visitatore il procedimento: strumenti...opzioni...siti_attendibili...ecc ecc.
    La domanda era appunto diretta a capire se esiste in IE una scorciatoia prevista da Microsoft che richieda all'utente un click su un link ed una conferma ad una finestra di IE che lo informa su ciò che sta facendo e su rischi col fine di semplificare il tutto.

    ...un po come avviene con lo script che clikkato dal visitatore aggiunge il sito visitato ai preferiti!

    Mi spiace se sono stato frainteso ma credo che l'avvento del SP2 porterà molti utenti alla necessita di aggiungere i siti piu usati alla lista degli attendibili per non perdere funzionalità: chiedevo solo se esisteva in IE una scorciatoia per il navigatore debitamente informato che non volesse perdersi in strumenti...opzioni...siti_attendibili...ecc ecc.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ma e` la nostra mania italiana di cercare un sotterfugio alla legge?

    IE arriva ben ultima a proporre il blocco delle popup, e lo fa in maniera brutale, con il blocco abilitato di default. Altri browser (Netscape, Mozilla, Opera, Konqueror, .. per altri non so) hanno il blocco delle popup da almeno un anno, solo che occorre abilitarlo volontariamente, settando le opzioni.

    Il blocco delle popup e` un adeguamento alle direttive del W3C (e alle richieste degli utenti, stufi di vedersi riempire il monitor di finestre incontrollate).
    Vuol dire che le popup NON SI DEVONO PIU` USARE. punto.

    I Web-developer dovranno ingegnarsi ed aprire sezioni diverse utilizzando altri strumenti a disposizione: i <div>.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    "Vuol dire che le popup NON SI DEVONO PIU` USARE. punto"

    ...francamente mi sento di dissentire da un'affermazione simile: il mio parere personale è che l'abuso di PopUp penalizza la fruizione del web e pertanto come spesso accade per colpa di alcuni si penalizzano tutti.

    Indipendemente dal discorso dei PopUp ti faccio notare che il blocco di cui mi lamentavo non è quello dei PopUp ma quello dei "contenuti" che per proteggere il pc dell'utente richiede ad ogni apertura se si vuole consentire lo script.

    La domanda era appunto finalizzata a trovare un metodo che permetta al visitatore informato di accettare una sola volta che TUTTO il contenuto "pericoloso" di un sito venga visualizzato senza continue conferme.

    Non ho mai chiesto come IMPORRE le PopUp o la visualizzazione del contenuto pericoloso delle stesse ai visitatori ma AL CONTRARIO come consentire a chi voglia visualizzarle e si fidi dei contenuti del sito che visita di farlo senza dover incorrere in macchinose procedure che vedono gli utenti meno esperti costretti a navigare tra menu, opzioni e digitazioni e soprattutto senza dover spendere continui click per autorizzazioni.

    Spero di essermi spiegato senza incorrere nelle "ire" di altri moderatori....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da Mich_
    Vuol dire che le popup NON SI DEVONO PIU` USARE.
    però è bello notare che ancora una volta microsoft ha giocato sporco
    introducendo una scappatoia completamente proprietaria alla questione delle popup

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    A prescindere dall'etica e dalle motivazioni... comunque non si puo' fare.

    Se poi riesci a convincere l'utente ad eseguire script in vbscript o wsh puoi andare a modificare non solo queste voci del registro, ma anche altre ben piu' importanti.

    Ritengo sia opportuno impedire che siano postati su questo forum script che si prestino ad un utilizzo "spregiudicato" da parte di individui non animati dalle stesse tue buone intenzioni... nel rispetto del regolamento e a tutela dei suoi titolari, amministratori e degli utenti.

    IMHO, ovviamente

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Finalmente Br1 ha soddisfatto la domanda: non è prevista una scorciatoia in IE per facilitare al navigatore l'immissione di un sito tra gli attendibili!

    Pensavo che l'avvento dei blocchi del SP2 avesse introdotto anche delle scorciatoie per disinserirli e/o per accettare i rischi, ma non è cosi.

    Riguardo all'uso di vbscript o wsh concordo nella non-volontà di non vederli pubblicati sul forum: infatti non volevo ricorre ai questi.

    Ringrazio tutti per le risposte

  7. #7
    Ha ragione Mich_: le popup che NON SI DEVONO PIU' USARE sono quelle che si aprono automaticamente, e quelle vanno ELIMINATE.

    Diverso è una popup che si apra su click dell'utente: queste non vengono affatto bloccate, nè da IE XP SP2 nè da Mozilla nè da Firefox...

    Quindi, NON USATE le popup automatiche; sono solo un fastidio e non sono affatto necessarie.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  8. #8
    Originariamente inviato da Shores
    Ha ragione Mich_: le popup che NON SI DEVONO PIU' USARE sono quelle che si aprono automaticamente, e quelle vanno ELIMINATE.

    Diverso è una popup che si apra su click dell'utente: queste non vengono affatto bloccate, nè da IE XP SP2 nè da Mozilla nè da Firefox...

    Quindi, NON USATE le popup automatiche; sono solo un fastidio e non sono affatto necessarie.
    Scusate, ma se io volessi far aprire una popup con l'ingrandimento di un'immagine che è nella pagina principale lo posso fare ?
    Sto usando dreamweaver MX 2004, con il classico comportamento di dreamweaver che fa aprire la popup al click sulla miniatura non funziona. Mi viene bloccata da explorer.
    Possibile che non sia possibile far aprire un semplice ed innocuo ingrandimento di una miniatura ?

    Da quello che ho capito, explorer dovrebbe bloccare soltanto le popup automatiche e non quelle che si aprono su azione del utente. Boohhh ???
    HELP !!!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dipende dal linguaggio che usi.
    In XHTML Transitional le popup sono tollerate (ma deprecate), in XHTML Strict le popup non esistono.

    Non conosco il codice che inserisce DW. So che i codici di MM sono piuttosto complessi e con codice offuscato (di solito sono almeno tre volte piu` grossi e complessi del necessario).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Originariamente inviato da Mich_
    Dipende dal linguaggio che usi.
    In XHTML Transitional le popup sono tollerate (ma deprecate), in XHTML Strict le popup non esistono.

    Non conosco il codice che inserisce DW. So che i codici di MM sono piuttosto complessi e con codice offuscato (di solito sono almeno tre volte piu` grossi e complessi del necessario).
    Non è una questione di pulizia di codice. Sono agli inizi e non mi pongo ancora questi problemi. Li affronterò volentieri più avanti, per ora mi affido a dreamweaver.
    Vorrei soltanto che quando dalla miniatura faccio aprire la finestra con l'ingrandimento explorer(SP2) non mi blocchi lo script. E' possibile ?
    (ho convertito la pagina html in xhtml, ma il risultato è il medesimo).
    A me sembra veramente strano che non si possa più fare una cosa così semplice ed innocua.
    Qualcuno può aiutarmi ? Non sono riuscito a trovare nulla in rete. Grazie a tutti !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.