Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Virus in casella

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541

    Virus in casella

    Un mio cliente riceve periodicamente virus via e-mail molte di queste e-mail arrivano da indirizzi con domini uguali a quelli che la società che gli fornisce lo spazio web gestisce.
    Lui si è informato e gli hanno consigliato un "lavasoftware" chiamato "Ad-Aware".

    Se lui installa questo programma, risolve il problema? Potreste spiegarmi cos'è un "lavasoftware" cosa che non ho mai sentito? Oppure potreste consigliarmi una soluzione per risolvere il problema?

    Grazie mille a chi vorrà aiutarmi

  2. #2
    ad-aware è un software che permette la rimozione di eventuali spyware installati sul pc infetto.

    non ti so assicurare che il problema delle mail sia causato da spyware, ma tentare non nuoce.
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    i "lavasoftware" non esistono.

    Lavasoft è il nome della società che produce Ad-Aware un programma antispyware.

    In ogni caso se una persona riceve virus questo è da imputarsi ad altre macchine infette presenti sulla rete e non al proprio computer. Dubito fortemente quindi che Ad-Aware possa risolvere il problema... anche se è un programma molto utile in altri campi.

    Per quanto riguarda i nomi di dominio dei mittenti dei virus, essendo questi totalmente arbitrari (falsificare il mittente di una email è la cosa più facile del mondo), non puoi fare particolari congetture.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541
    Dunque non esiste una soluzione, giusto?

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    la cosa ideale sarebbe trovare la macchina infetta ed informare il proprietario, ma la cosa risulta decisamente difficile.

    L'unica è usare un antivirus sempre aggiornato.
    L'uso di programmi antispam può inoltre servire per bloccare alcune email contenenti virus.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6

    Re: Virus in casella

    Originariamente inviato da cronico
    Oppure potreste consigliarmi una soluzione per risolvere il problema?
    utilizzare kernel un po' più avanzati dal punto di vista della sicurezza, che non consentano a qualunque stupido virus di fare dei danni al sistema

    sempre che la salute del sistema stesso sia una questione che sta abbastanza a cuore, se invece la sicurezza e compagnia sono un problema di secondaria importanza si può anche lasciare kernel schifosi e poi lamentarsi perchè ci sono i virus e si perdono i dati

    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782

    Re: Re: Virus in casella

    Originariamente inviato da adarkar
    utilizzare kernel un po' più avanzati dal punto di vista della sicurezza, che non consentano a qualunque stupido virus di fare dei danni al sistema

    sempre che la salute del sistema stesso sia una questione che sta abbastanza a cuore, se invece la sicurezza e compagnia sono un problema di secondaria importanza si può anche lasciare kernel schifosi e poi lamentarsi perchè ci sono i virus e si perdono i dati


    la maggior parte dei virus si propaga a causa del kernel bacato presente nella testa della gente... non in quello dei SO...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    Re: Re: Re: Virus in casella

    Originariamente inviato da Habanero
    la maggior parte dei virus si propaga a causa del kernel bacato presente nella testa della gente... non in quello dei SO...
    condivido, è il cervello umano che condiziona la salute del pc, del proprio e di riflesso di altri
    e le medicine (rimedi) non si trovano in farmacia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.