Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305

    Vb6 – Criptare E Decriptare Con Caratteri Strani

    -Principiante-
    Devo salvare nel REGISTRO un testo di lunghezza variabile (probabilmente molto LUNGO). Il testo prima di essere registrato deve essere CRIPTATO. La criptazione deve essere fatta in base alla scelta di una password. Visto che la stringa di valore è troppo lunga e quindi nel registro alla fine della stringa compaiono i puntini (…) ho diviso la stringa da criptare in pezzetti. (ps.: quant’è la lunghezza massima di caratteri che può contenere una chiave?)
    Non riesco a decriptarlo in modo esatto: mettiamo il caso che nel registro ho 3 pezzi; il primo me lo decripta esatto poi magari nel secondo mi recupera solo il primo carattere della stringa e non capisco il perché. Come mai non va? Dove sbaglio? Se non va bene questo mi suggerite un altro codice? Mi fate un esempio?
    codice:
    ‘
    passw=”PASSWORDDIPROVA”
    const caratteri=100 ‘ quanti char deve contenere ogni log
    quantipezzi = Len(stringadacriptare) / caratteri ‘ ottengo il numero di pezzi
    
     If quantipezzi > Int(quantipezzi) Then ' arrotonda a +1 se ce la virgola
     quantipezzi = Int(quantipezzi) + 1
     End If
      A = 0
    For I = 1 To quantipezzi
    
    popo = Mid(stringadacriptare, A + 1, caratteri) ‘
    
    A = A + caratteri
    Call Crypt(passw, popo)
    Call savestring(HKEY_CURRENT_USER, "SOFTWARE\" & App.EXEName , "Pezzo " & I, popo)
    Next
    codice:
    Sub Crypt(passw, strg)
      a = 1
      For I = 1 To Len(strg)
         b = Asc(Mid$(pass, a, 1))
         
         a = a + 1
         If a > Len(pass) Then a = 1
         Mid$(strg, I, 1) = Chr$(Asc(Mid$(strg, I, 1)) Xor b)
      Next
    End Sub
    Pe la decriptazione recupero il valore x il Pezzo 1 e ripeto l’operazione x tutti gli altri pezzi.
    codice:
    okg = GetString(HKEY_CURRENT_USER, "SOFTWARE\" & App.EXEName , "Pezzo 1")
    
    Call Crypt(passw, okg)
    MsgBox okg
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  2. #2
    non ti pare che il tuo algoritmo di criptazione sia leggermente, dico solo leggermente, reversibile con potenti mezzi quali carta e penna, prima di pensare di fare una cosa del genere ti sei un minimo documentata?
    leggi qua
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    non l'ho fatta io, l'ho trovata già fatta, cmq grazie mi sto documentando sulla storia della crittografia...intanto visto che sono alle prime armi e che non mi interessa se il codice sia facilmente decriptabile ma solo che funzioni e basta mi potete aiutare e fare un esempio di criptazione con codice funzionante? grazie!
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Originariamente inviato da luisa227
    non l'ho fatta io, l'ho trovata già fatta, cmq grazie mi sto documentando sulla storia della crittografia...intanto visto che sono alle prime armi e che non mi interessa se il codice sia facilmente decriptabile ma solo che funzioni e basta mi potete aiutare e fare un esempio di criptazione con codice funzionante? grazie!
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Originariamente inviato da luisa227
    aiuto! un codice di criptazione x favore.
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  6. #6
    ti posto qui il codice della crittografia del seriale di un programma di cui non faccio nome solo x farti un esempio. Il problema è ke è in delphi e io di delphi ne so ben poco, anke se è facilmente traducibile in vb.
    codice:
    function TForm1.Keygen(Username: String): String;
    var
      l, r, c, q, q2: Integer;
      ch, cg2: Char;
    begin
      l := length(Username);
      if l < 5 then begin
        Result := 'Your user name must have at least 5 chars!';
        Exit;
      end;
    
      ch := Username[l-3];
      c := 1;
      r := $40;
    
      while l > 0 do begin
        q := (c mod 3);
        q2 := Integer(ch) mod (c + $10);
        ch2 := Username[c];
    
        if(q-1 < 0) then
          r := r + ((Integer(ch2) * q2) xor $aa)
        else if(q-1 = 0) then
          r := r + ((Integer(ch2) * q2) xor $cc)
        else if(q-2 = 0) then
          r := r + ((Integer(ch2) * q2) xor $1c);
    
        inc(c);
        dec(l);
      end;
    
      while r > $2710 do
        r := r - $2710;
    
      q := ((r mod 9) +1) * length(Username);
    
      while q > $64 do
        q := q - $64;
    
      Result := IntToStr(q) + IntToStr(r);
    end;
    #include <cervello.h>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.