Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Usare Linux

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    25

    Usare Linux

    Salve ragazzi...

    Io tradizionalmente sarei un utente Windows, ma in seguito ad alcuni recenti avvenimenti, non sopporto più nè Microsoft, nè Bill Gates, nè qualunque cosa abbia a che fare con loro.

    Quindi vorrei imparare ad usare Linux e mi sono installato su un hard disk Mandrake 9.1. So che è più difficile da usare rispetto agli OS di Microsoft, ma vi vorrei chiedere se si possono fare più o meno le stesse cose con la stessa efficienza (scrivere documenti compatibili con Word, installare alcuni programmi compatibili con Win, magari anche giochi...)

    Grazie!

  2. #2

    Re: Usare Linux

    Originariamente inviato da Spitfire
    Quindi vorrei imparare ad usare Linux e mi sono installato su un hard disk Mandrake 9.1. So che è più difficile da usare rispetto agli OS di Microsoft,
    ma vi vorrei chiedere se si possono fare più o meno le stesse cose con la stessa efficienza (scrivere documenti compatibili con Word, installare alcuni programmi compatibili con Win, magari anche giochi...)
    A parte l'eterna diatriba sulla (presunta) minore facilita` di utilizzo (risparmio commenti: ho il dente avvelenato in merito), direi in sintesi: dipende. Per i giochi siamo praticamente a zero e non ci sono segnali di evoluzione.
    La strada dell'emulazione non e` una buona idea se usata sistematicamente IMHO.

    Invito a leggere tra i thread in rilievo, dovresti avere materiale piu` che sufficiente a farti un'idea.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Per rispondere alla tua domanda servirebbero decine di pagine... e le troveresti tutte qui nel forum se la ricerca non fosse disabilitata...

    il tuo passaggio a linux ha a che fare con le jpegs? poveri finestrari...

    per la mia esperienza da superniubbo, ti posso dire che con linux si può fare quasi tutto quello che un utente normale fa in windows. le limitazioni ci sono se hai esigenze particolari (flash, photoshop, cad, ecc.) e sui giochi (mondo a me sconosciuto) sembra ci siano dei problemi dal momento che la maggior parte dei giochi è fatto per win e quindi su linux non vanno (o cmq ci devi smanettare con dei programmi particolari).

    per produttività d'ufficio c'è l'ottimo OpenOffice.org: un mattone, ma veramente molto valido e compatibile con office della microsoft. io lo uso per lavoro sia su linux che su win. in alternativa puoi provare anche abiword che come elaboratore di testi ha poco da invidiare a OpenOffice.

    Per OOo vai qui: http://www.it.openoffice.org/
    Per Abiword: http://www.abisource.com/

    Per i programmi compatibili con win, dipende da quali ti servono, cmq alcuni si possono installare con wine e con crossover due applicazioni che permettono di installare sotto linux alcuni programmi di win (io finora ho provato solo con crossover + internet explorer 6.0 e con wine + un dizionario della collins ed è andata bene).

    secondo me dovresti pensare a che uso fai del pc e poi vedere se sotto linux potresti fare lo stesso. a questo url:
    http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-l...an/index.shtml
    puoi trovare una lista dei programmi win e dei corrispondenti per il pinguino, così cominci a capire cosa potrai fare con linux.

    e poi per la distribuzione. perché vuoi iniziare con mdk9.1? è vecchiotta ormai... se hai una connessione internet veloce, scaricati o l'ultima versione della mdk (10.1, mi pare) o suse 9.1. una marea di distribuzioni le trovi su www.distrowatch.org

    io ho iniziato con mdk 9.0 e poi ne ho cambiate una marea, rimanendo per ora su debian. personalmente ti consiglierei mepis che, a parte l'aspetto estetico orrendo, è molto valida anche per i meno esperti. in questi giorni si fa un gran parlare anche di yoper, ma non l'ho ancora provata e non so come sia effettivamente.

    per chi inizia comunque la scelta migliore è tra mandrake e suse. cercale su distrowatch.org

    .a.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    25
    Il mio passaggio a Linux non ha a che vedere con qualche avvenimento in particolare, a parte il fatto che da qualche tempo ODIO Microsoft e tutto ciò che ha a fare con lei. Nei sistemi operativi Windows succedono cose che solo un esperto di paranormale potrebbe spiegare. Comunque, a parte questo...

    Io avrei parecchia voglia di imparare, considerato anche che io prevalentemente navigo in Internet o uso programmi di videoscrittura. Se proprio mi dovesse venire nostalgia dei giochi l'hard disk con Win XP ce l'ho sempre a portata di mano...

    Dite che una buona guida su Linux mi può essere utile? Almeno per fare alcune cose elementari, come configurare il firewall?

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Spitfire
    Il mio passaggio a Linux non ha a che vedere con qualche avvenimento in particolare, a parte il fatto che da qualche tempo ODIO Microsoft e tutto ciò che ha a fare con lei. Nei sistemi operativi Windows succedono cose che solo un esperto di paranormale potrebbe spiegare. Comunque, a parte questo...

    Io avrei parecchia voglia di imparare, considerato anche che io prevalentemente navigo in Internet o uso programmi di videoscrittura. Se proprio mi dovesse venire nostalgia dei giochi l'hard disk con Win XP ce l'ho sempre a portata di mano...

    Dite che una buona guida su Linux mi può essere utile? Almeno per fare alcune cose elementari, come configurare il firewall?

    Grazie
    dipende da come impari tu...

    secondo me è molto meglio installare una bella distro e poi mano a mano che la usi ne scopri il funzionamento.

    poi se vuoi leggere e studiarti documentazione in internet ne trovi a tonnellate ma credo sia meglio sfruttarla per capire come risolvere un problema o per imparae ad usare un qualcosa di specifico.

    personalmente ti consiglierei di prenderti una distro recente, di installarla e di cominciare a fare casini.

    se non puoi installare ci sono le distro live, in ordine di preferenza personale:
    - mepis
    - kanotix
    - knoppix

    .a.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    52
    hm...

    io citerei il vim tutor "REMEMBER! LEARN BY USAGE! NOT MEMORIZATION!"

    hihi.. praticamente.
    ok si', i manuali servono.. danno una grandissima panoramica sulle varie funzionalita' degli aspetti di linux, ma niente e' piu' efficace della pratica.

    secondo me, di distribuzioni linux..
    come distribuzione ti consiglio vivamente debian.
    (e sfatiamo sto mito che la debian e' poco newbie-friendly)

    l'installazione e' semplicissima..
    praticamente potresti quasi mettere un sassolino su enter e andare a prenderti un caffe' e avresti la debian configurata esattamente come vuoi tu ^_^

    se hai una connessione a banda larga ti consiglio debian-sarge net install. cosi' installi tutto alle ultime patch. non che aggiornare la tua box sara' poi difficile:

    apt-get update
    apt-get upgrade

    poi ci sono vari comandi per trattenere un determinato pacchetto ad una determinata versione.. ma sul sito della debian (www.debian.org) c'e' tutta la documentazione possibile immaginaria (http://www.debian.org/doc/).

    per compatibilita' con i vari programmi di scrittura microsoftizzanti quali office esiste il beneamato Open Office.. scritto in java e attrezzatissimo. pensa puoi esportare pure i documenti in pdf. stessa cosa vale per Star Office.. quest'ultimo non e' free, ma ha delle funzionalita' in piu' quali miglior supporto per lingue asiatiche ecc (questo e' determinato dal fatto che non essendo free puo' shippare assieme al pacchetto altre librerie e add-ons non free).

    per i giochi.. beh.. giochi linuxiani stiamo arrestratucci. esiste una distribuzione (LLGP.. com'era.. linux live game project) basato sulla knoppix (la famosa 'debian on cd') zeppo con la maggior parte dei giochi linuxiani.. tanto per farti avere una panoramica di cio' che comunque si puo' fare. l'iso la trovi online (http://tuxgamers.altervista.org/llgp.php), poi la burni, la metti nel lettore cd e rebootti .. il resto fa da se'. un'altra modalita' di gioco sarebbe installare il MAME (emulatore giochi arcade & co)..

    per la configurazione del firewall.. iptables! esistono centinaia di tutorials online.. il concetto base di firewalling per linux e' facile. non disperare. iptables -h, man iptables... e come ho detto prima i doc online.

    sfatiamo il mito di linux difficile, linux impossibile, linux complicato.

    no.

    e' come studiare una lingua asiatica come il giapponese.. non e' diffile.. e' solo.. diverso. e l'unico modo per imparare ad usarlo e' proprio usarlo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Se ci dici che giochi usi ti diciamo se ci funzionano

    Per quanto riguarda il resto... IMHO, Linux e' piu' comodo rispetto a win$ per Internet: ha molti browsers in piu' (almeno dalle ricerche che ho svolto) e i browsers principali funzionano egregiamente su Linux (Mozilla, Firefox e Opera) e non ci sono tutti i problemi con virus, dialer etc...

    Per la creazione di documenti compatibili con M$ Office ti so dire che ho provato qualche volta la versione di OpenOffice precedente alla 1.0 (non mi ricordo che versione era) e mi e' sembrato molto buono, non ha avuto molti problemi con word, ne' excel, ne' powerpoint... Inoltre penso (spero) che col tempo le cose siano migliorate

    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da /dev/null
    Se ci dici che giochi usi ti diciamo se ci funzionano

    Per la creazione di documenti compatibili con M$ Office ti so dire che ho provato qualche volta la versione di OpenOffice precedente alla 1.0 (non mi ricordo che versione era) e mi e' sembrato molto buono, non ha avuto molti problemi con word, ne' excel, ne' powerpoint... Inoltre penso (spero) che col tempo le cose siano migliorate

    siamo su un altro mondo ormai...

  9. #9
    Originariamente inviato da kyraz
    (e sfatiamo sto mito che la debian e' poco newbie-friendly)
    vero anche gentoo è niubbo-friendly cmq, mica solo deb
    l'installazione e' semplicissima..
    praticamente potresti quasi mettere un sassolino su enter e andare a prenderti un caffe' e avresti la debian configurata esattamente come vuoi tu ^_^
    bella questa :maLOL:
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    52
    l'installazione e' semplicissima..
    praticamente potresti quasi mettere un sassolino su enter e andare a prenderti un caffe' e avresti la debian configurata esattamente come vuoi tu ^_^
    bella questa :maLOL:
    hehehe... provare per credere ^_^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.