Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: W2000 o XPpro?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    63

    W2000 o XPpro?

    Mi date un consiglio spassionato?
    Devo realizzare delle macchine di videosorveglianza, mi sapreste dire se è meglio utilizzare W2000 o XPpro?
    Tenendo conto ovviamente della stabilità (dovranno funzionare 24 h su 24) e della sicurezza visto che saranno collegate in rete ad altri pc per sfruttare il collegamento adsl e non vorrei installare nessun software di antivirus e firewall, visto che saranno comunque macchine non gestite dall'utente.
    Ciao e grazie.

  2. #2
    hai citato:
    - stabilità
    - sicurezza
    - non voler installare firewall e antivirus

    io il mio consiglio spasisonato te lo dò con tutto il cuore
    i kernel windows NON sono stati pensati per questi requisiti e tantomeno li soddisfano, quindi se ne hai voglia ti puoi installare un sistema con kernel linux

    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    milano
    Messaggi
    350
    utilizzi un 2000 server con un antivirus tipo norton che si autoaggiorni e un software di firewall sopra
    www.mirkocuneo.it
    _ Growth Hacker e Imprenditore Digitale _

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Win2k server mi sembra esagerato. Piuttosto che metter su macchine e cam meglio prendere cam che facciano tutto loro. Associ l'ip e il gioco è fatto : www.axis.com

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  5. #5
    Ma le macchine devono svolgere una qualche funzione di server che implichi l'utilizzo di un win 2000 server?
    Se la risposta è no non hai nessun motivo di utilizzare questo sistema.
    Se vuoi mettere semplicemente delle macchine in rete per poi praticamente lasciarle ferme, tra win xp e 2000 il mio consiglio è 2000.

    Poi ovviamente, come dice adarkar, per sicurezza è stabilità ti converrebbe linux, ma come si sa, non sempre si ha la preparazione tecnica sufficiente per installare e configurare correttamente una macchina di questo tipo.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    63
    purtroppo gira solo su windows.
    Non mi servono applicazzioni server anche perchè il software funge già da web server.
    Ma nel caso opti per win2000 (che non ho mai usato), c'è qualche aggiornamento da fare (pack1, 2 di xp) oppure no?
    E per la sicurezza cosa mi consigliate di fare? Non vorrei installare altri software per questione di pesantezza e licenze.
    Non c'è il modo di evitare che eventuali virus non possano passare agli altri pc in rete, ossia condividere solo e solamente la connessione ad internet?
    Ciao e grazie.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Scusa ma se devi fare della videosorveglianza perchè metter giù macchine a gogo e complicarti la vita quando :

    - Compri 10 telecamere della Axis, associ un IP interno alla rete.
    - Natti un solo PC della LAN verso l'esterno
    - Gestisci da quello in remoto le telecamere
    - Usi lo stesso sistema per riversare i dati ( se ti servono ) da archiviare.

    Mi sembra uno spreco di soldi e di risorse.

    Oltretutto con una sola macchina puoi metterci su tutto quello che ti server ( FW e AV che trovi anche free ) e riduci al minimo i problemi

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    63
    1) Non conosco telecamere ip della axis, comunque qualsiasi
    telecamera ip di fascia media da me vista ha una qualità video
    scarsa.
    2) Con una sola macchina (un pc con scheda dedicata di acquisizione)
    gestisco 16 telecamere analogiche, quindi di qualsiasi tipo (da
    interno, esterno, standard o miniaturizzate).
    3) Gestisco la videoregistrazione di tutte le telecamere come fissa,
    su allarme o motion detector.
    4) Da remoto posso vedere le immagini in tempo reale o
    videoregistrate e modificare i vari settaggi.

    Non mi sembra un compromesso tanto scarso. Non ti sembra?
    Ciao e grazie.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Originariamente inviato da ilario71
    1) Non conosco telecamere ip della axis, comunque qualsiasi
    telecamera ip di fascia media da me vista ha una qualità video
    scarsa.
    2) Con una sola macchina (un pc con scheda dedicata di acquisizione)
    gestisco 16 telecamere analogiche, quindi di qualsiasi tipo (da
    interno, esterno, standard o miniaturizzate).
    3) Gestisco la videoregistrazione di tutte le telecamere come fissa,
    su allarme o motion detector.
    4) Da remoto posso vedere le immagini in tempo reale o
    videoregistrate e modificare i vari settaggi.

    Non mi sembra un compromesso tanto scarso. Non ti sembra?
    Ciao e grazie.
    As you wish

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.