Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Profili Utenti

  1. #1

    Profili Utenti

    Ciao a tutti,
    credo ke questo sia il forum giusto...volevo kiedere a qualcuno di voi se nella fase di progettazione di un sito web avete mai creato dei profili utenti del potenziale target ke visiterà il sito; se la risposta è si, esattamente come fate? in un libro (web redesign) le autrici dicono di stilare delle proprie e vere storie di vita quotidiana, ma quello ke mi kiedo è: i dati di queste storie da dove li prendono!? si devono inventare (cioè creare un utente in base alla nostra visione)? oppure bisogna riferirsi a delle ricerche? e se queste ricerche non esistono o costano troppo per poterse permettere, conviene inventarle o saltare questo passo della progettazione?

    grazie a tutti per l'aiuto ke mi potrete dare e spero di aver azzeccato il posto giusto dove postare questa mio dubbio

    bye bye
    la semplicità è l'arte più difficile che possa esistere

  2. #2
    Tutti i siti che ho fatto li ho pensati per le esigenze dall'azienda: i dati sugli utenti me li sono fatti dare da loro. Se ti lasciano carta bianca usa un po' di immaginazione: sicuramente il terget per un sito di appassionati di poesia crepuscolare è diverso da quello del fan-club di Britney Spears: la grafica ne risulta condizionata, cosi come i servizi ecc ecc



    Sergio
    D'accordo d'accordo, la scuola può anche andare bene.
    Ma chi insegnerà a questi ragazzi le vie della Danza?
    -http://privatewww.essex.ac.uk/~patri...eetAnDandy.htm

    -Chinese Medicine Blog

  3. #3
    beh il fatto non è solo di stilare una lista di potenziali utenti del sito. Nel libro web redesign viene scritto ke conviene mettere proprio delle storie di vita (ti do un esempio tratto dal libro http://www.gotomedia.com/downloads/s...er_profile.rtf , il sito è quello della web agency della scrittrice "Kelly Goto" ). Quando a te danno i dati sugli utenti ti danno questo tipo di skema? oppure semplicemente una lista di utenti potenziali?

    grazie tantissimo per la risposta

    per un pò avevo perso le speranze ke qualcuno mi rispondesse :rollo:
    la semplicità è l'arte più difficile che possa esistere

  4. #4
    Originariamente inviato da Robi179
    Quando a te danno i dati sugli utenti ti danno questo tipo di skema? oppure semplicemente una lista di utenti potenziali?
    Sai... un po' devi "annusare" la situazione: magari non hanno schede precise come quella del tuo esempio, ma chiaccherando col padrone di un'Azienda puoi essere in grado di scoprire molte cose. Fallo chiaccherare, e lui o lei sarà contento di dirti a che tipo di persone si rivolge il suo prodotto.

    Non esiste una regola precisa, tutto dipende dal contesto.




    Sergio
    D'accordo d'accordo, la scuola può anche andare bene.
    Ma chi insegnerà a questi ragazzi le vie della Danza?
    -http://privatewww.essex.ac.uk/~patri...eetAnDandy.htm

    -Chinese Medicine Blog

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    457

    Re: Profili Utenti

    Originariamente inviato da Robi179
    in un libro (web redesign) le autrici dicono di stilare delle proprie e vere storie di vita quotidiana,
    Se ben ricordo... nel libro viene presentata questa tecnica per simulare in fase di progetto le azioni, le reazioni, i comportamenti, etc di un utente.
    L'utente viene identificato in fase di progetto nei modi più prossimi alla realtà: gli viene dato un nome, una faccia, un carattere, un comportamento etc... così da poterlo "vedere" quasi fosse una persona reale. Immaginati una riunione dove deve essere deciso come funziona un carrello della spesa: se ci si confronta con un ipotetico utilizzatore che conosciamo tutto può risultare più semplice.
    Alla fin fine quello che viene suggerito nel libro è che, stabilito il target di riferimento, su questo, solo su questo ci si deve concentrare: dalla grafica, ai contenuti, dall'interazione alla promozione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.