Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [LaTex] Info

  1. #1

    LaTex

    Mi hanno parlato molto bene di questo processore di testi
    qualcuno lo usa e saprebbe dirmi quale vantaggio porti ad un utilizzatore, al di là dell'autonomia da Word (la situazione non permetteva di chiedere spiegazioni più approfondite)?

    Un dubbio fra tutti: se si attibuiscono comandi di formattazione al testo, non sarebbe più conveniente scrivere direttamente in html base, creando un file che qualunque browser sarebbe capace di aprire?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Titolo modificato
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Guglie
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,572
    non conosco bene latex, cmq so che si possono fare impaginazioni anche molto complicate, al punto che alcune case editrici usano latex per stampare i propri libri o i propri giornali
    inoltre so che si possono usare "simboli" speciali, come ad es scrivere formule matematiche tipo quelle che ci sono sui libri, con frazioni ecc..

    io cmq non mi ci sono mai messo, anche se mi attira molto, perchè non ho tempo di impararmi il codice per scrivere i documenti: per ora sono ancora su OpenOffice.org
    powered by GNU/Linux Gentoo
    A Elbereth Gilthoniel o menel palan-diriel, le nallon sí di-nguruthos! A tiro nin, Fanuilos!

  4. #4
    Ho amici che lo usano e io personalmente l'ho usato solo una volta, ma c'è bisogno di impararsi un tot di comandi per poterlo sfruttare al meglio.

    E' un editor di testo molto avanzato ed utile soprattutto per preparare testi pronti ad essere stampati e rilegati.
    Le varie funzioni di cui dispone sono disponibili in diversi pacchetti che vanno installati a seconda delle esigenze dell'utente.
    Fai conto che tutti i pacchetti disponibili si aggirano sui 500 mb circa.

    Per scrivere e compilare i testi devi usare software quali ad esempio WinEdit che si integra con Miktex.

    Spero di esserti riuscito a dare qualcuna delle info che cercavi

    Quoque tu Bruto fijo de 'na mignotta?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.