Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Temperature HD ATA

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413

    Temperature HD ATA

    Quei programmini (tipo Motherboard Monitor) misurano veramente la temperatura degli HD ATA o sono delle bufale?

    Questo perchè ho letto in giro che gli HD ATA non hanno sensori di temperatura.
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    se non ci sono i sensori predisposti non si misura nisba, qualunque sw si possa avere (sandra, everest, ecc...)
    quando c'è la predisposizione, le temp sono misurate effettivamente e corrispondono parecchio fra di loro, di solito entro 1°C
    infatti posso misurarmi la temp su un maxtor nuovo e non su un seagate vecchio

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Ciao antares11

    Ho un 250 GB nuovo ed un 20GB + vecchio, ma me li legge da tuti e 2.

    Per curiosità, che valori ottieni sui tuoi HD?

    20GB:44 °C
    250GB:42 °C
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    salve pieba, aspetta che scarico 'everest home' perchè ho tolto tutto da tempo

    avevo il maxtor staccato.... x lavori in corso

    qualche minuto dopo il maxtor 80 GB 7.200 rpm aveva 30° ma di solito è un fornetto e supera bene i 50° arrivando anche a 56°C: si vede che sua madre l'ha creato così affinchè non prenda il reffreddore

    invece il seagate da 13 GB, 5.400 rpm è sempre freddo e non ha il sensore

    per principio, avendone solo 2 di hd, non li ventolizzo

  5. #5
    Io sono a 50...

    Maxtor
    Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    i maxtor raggiungono spesso certe temperature, spesso senza problemi, soprattutto con un non adeguato raffreddamento e areazione interna

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    I miei sono 2 Maxtor.

    Come si fa a capire che sono valori reali e non inventati a caso.
    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    [supersaibal]Originariamente inviato da gatto012
    i maxtor raggiungono spesso certe temperature, spesso senza problemi, soprattutto con un non adeguato raffreddamento e areazione interna [/supersaibal]
    anche maxtor potrebbe farli più freddi, ma tant'è........
    se vanno bene con quelle temperature alte, perchè non lasciarli così? si sarà detta

    prima del boom motoristico portato dai giapponesi, i motori a scoppio occidentali avevano un regime max di giri non troppo elevato..... e consumavano parecchio olio
    i giap hanno fatto motori con numero di giri ben più elevato e con un ridottissimo consumo di lubrificante

    ed hanno insegnato al mondo che possono girare ben in alto e consumare (= inquinare) anche poco
    ergo ........

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    [supersaibal]Originariamente inviato da antares11
    qualche minuto dopo il maxtor 80 GB 7.200 rpm aveva 30° ma di solito è un fornetto e supera bene i 50° arrivando anche a 56°C: si vede che sua madre l'ha creato così affinchè non prenda il reffreddore

    invece il seagate da 13 GB, 5.400 rpm è sempre freddo e non ha il sensore

    per principio, avendone solo 2 di had, non li ventolizzo [/supersaibal]
    Se non mi sbaglio, li danno per 5° - 55° di funzionamento.

    Come faccio a capire se ha il sensore o no.
    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    installati "everest home edition" e in pochi secondi cliccando su >computer>sensore hai il risultato: se vedi la temperatura è ovvio che hai il sensore: inoltre la temperatura varia di grado in grado, prova a controllarlo con continui refresh e facendo lavorare per bene l'hd

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.