Ma se scarico Debian devo scaricare tutti e 7 i cd?VVoVe: o basta solo il primo
,gli altri cd cosa sono?
![]()
Ma se scarico Debian devo scaricare tutti e 7 i cd?VVoVe: o basta solo il primo
,gli altri cd cosa sono?
![]()
Nulla
il primo cd basta
poi il resto lo prendi da internet se hai una connessione veloce
se hai una connessione ethernet basta dare apt-setup per aggiungere i server di debian ad apt
...![]()
Basta il primo cd, gli altri contengono solo software in più...comunque argomento trattato millllllllle volte![]()
Ricerca prima di postare![]()
Che tipo di software?![]()
Ho una connessione 640k,però a scaricarlo ci ha messo 2 ore e 40 minutiVVoVe:
Quando lo istallo come faccio ad aggiornargli il Kernel?
Io lo scaricato da un server italiano,la versione è italiana?
Che software ha dentro?
Nulla
il sofware della woody è antiquato
va bene per uso server grazie alla sua stabilita
contiene kde gnome xserver e tutto il software di base
la cosa piu conveniente (io faccio cosi ) è installarlo in maniera minimale (senza installare niente ) e dopo avere corretto le repository del sources.list
(basta cambiare 2 lettere ) installare direttamente il sistema unstable ( quello che viene usato per il desktop )
se vuoi ti dico i comandi da dare
Comunque ti dico che di linux sono nuovo e quindi dovrai essere molto dettigliato in tutto![]()
![]()
Nulla
Comunque lo voglio usare come web server in locale,istallandoci,supporto php,supporto apache,supporto perl e mysql.
Sono già istallati o li devo mettere io?
Nulla
php apache e compani li devi installare te e configurare
:rollo: non è la distro piu semplice per questo
per installare la sid devi prima di tutto
al boot: del cd digitare
bf24
cosi ti mette il kernel 2.4.18 che è gia meglio del 2.2.20 che mette se dai invio semplicemente
fai l'installazione (li devi fare da te )
senza installare niente
non devi fare ne tasksel ne dselect quando lo chiede )
se hai una connessione di rete fai la configurazione della rete durante l'installazione
quando l'installazione è finita e arrivi alla consolle
se sei gia connesso installa un editor da consolle
apt-get install mc per esempio
poi digita
apt-setup
questo ti mette un server a scelta della debian da cui attingere il sofware
a questo punto devi editare il sources.list
mcedit /etc/apt/sources.list
e cambiare la parola stable con unstable
f2 per salvare e f10 per uscire da mc
dai un apt-get update e un
apt-get dist-upgrade
poi dai questi comandi in sequenza
apt-get install x-window-system-core
apt-get install libqt3c102-mt
apt-get install arts kdelibs
apt-get install kdebase
fatto questo dai startx e hai su l'ultimo kde
poi installi synaptic
apt-get install synaptic
e con quello installi quello che vuoi lanciandolo da terminale con
synaptic
questo