Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    D.P.S. Reti con Windows 98 - 95

    Gentili collaboratori


    STO INIZIADO AD INTERESSARMI AL DISCORSO dps
    PER LA MIA AZIENDA..

    ora pero mi trova davanti ad un problema abbastanza
    comune, spero...

    PARLANO DI AUTENTICAZIONE INFORMATICA...

    su win 98.. come è possibile applicare una gestione
    degli accessi....

    .. IN SOSTANZA LA DOMANDA è QUESTA... win 98 è in regola con il pds?

    grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Capisco magari il 95, ma per il 98? Dipende poi dalla rete... Non si può al 98 prevedere una password di accesso? Si devono per forza tenere dati personali su quella macchina? Al limite si può inserire una password al bios se necessaria...
    Il dps prevede deroghe all'applicazione delle norme sulla politica di gestione della password in caso di motivazioni dipendenti dall'hardware / software. Comunque lo scopo ultimo del dps è dare coscienza dello stato della gestione delle informazioni all'interno dell'azienda, e questo si ha con una conoscenza puntuale del proprio perimetro...
    Con le varie realtà che va a toccare questa norma, un pò di flessibilità è necessaria...

    Desine fata deum flecti sperare precando.

  3. #3
    ti prendi un server con win 2003 server e li configuri un dominio dove i singoli utenti utilizzatori dei pc con win 98 andranno ad autenticarsi, inoltre nle server andranno archiviati tutti i files (+ o - condivisi tra i diversi utenti).
    cmq la scelta del server dipende anche dal n° di pc che hai da gestire..... quanti sono?

  4. #4
    Qualcuno mi puo dare qualche info riguardo dps?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Guarda,
    è un discorso molto articolato. In sintesi (molta sintesi), se gestisci delle informazioni di tipo personale o sensibili (dalle quali si può risalire alla razza, relegione, stato di salute, etc... del soggetto), devi seguire il documento sulla protezione dei dati personale; sei costretto a redigere un documento dove spieghi il modo in cui le tratti (una piccolissima analisi dei rischi...).
    Impone poi norme minime di sicurezza:
    - psw di almeno 8 carattere
    - psw non banale (nome del cane, della moglie...)
    - validità massima della password di 6 mesi (3 nel caso di dati sensibili).

    E' scaricabile (il documento sulla protezione dei dati personali) su www.garanteprivacy.it

    Desine fata deum flecti sperare precando.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.