Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    inviare file senza ricaricare la pagina

    Salve a tutti, volevo porvi un quesito:
    Devo inviare un file ad un server da una pagina html.
    Con una form e un input di type file funziona, però:

    Il mio primo problema è che vorrei farlo senza ricaricare la pagina, mentre con una submit si ricarica.

    Il secondo problema è che vorrei apire il browse senza cliccare sul bottone dell'<input type="file">.
    Questo problema l'ho risolto sotto explorer: clicco da un'altra parte, tipo su una immagine e richiamo il metodo click dell'input (che tra l'altro lascio nascosto).
    Con mozilla però non funziona.

    Sono aperto ad altre soluzioni, anche esotiche, basta che siano compatibili con mozilla.

    Ciao e grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    x l'invio di un form DEVI ricaricare la pagina..

    e ke vuol dire "Il secondo problema è che vorrei apire il browse senza cliccare sul bottone dell'<input type="file">. "?



    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  3. #3
    In una pplicazione web, per modificare il valore di una immagine , preferisco che la finestrella del browse si apra quando clicco sull'immagine stessa anzichè sul pulsantino generato dall' <input type="file"> .
    Posso tenere nascosta l'area di testo col pulsantino settando lo style l'input a display:none.
    Cliccare sull'immagine chiama il metodo click dell'input
    Purtroppo con mozilla non funziona.

    Ecco un esempio:

    <html>
    <body>
    <input type="file" id="input" style="display:none"/>
    [img]immagine.gif[/img]
    </body>
    </html>

  4. #4
    puoi aggirare il problema usando un javascript che processi il form, anche se non ci ho mai provato per i file.

  5. #5
    ...devi usare sulla action javascript:void() o return false e sfruttare l'evento onclick sul bottone

  6. #6
    Nel caso delle stringhe, è possibile passare dei valori a un server anche senza una form.
    In effetti per le stringhe una form non fa altro che attaccare in coda a un url di base una lista di parametri coi valori, per esempio
    ?x=1;y=3;z=2

    Quindi basta richiamare un siffatto indirizzo per ottenere lo stesso effetto dell'invio della form.
    Con i file questo non sembra possibile, purtroppo

  7. #7
    Per simone.xml

    Intendi dire una cosa del genere?
    Secondo te funzionerebbe?
    Se va risolverebbe il 90% dei miei problemi (con questa applicazione) e il 100% di quelli importanti.
    Ciao e grazie.

    <html>
    <body>
    <form action="javascript:return false;"/>
    <input type="file"/>
    <input type="submit"/>
    </form>
    </body>
    </html>

  8. #8
    così il form si limita a non fare nulla

    ...utilizza il bottone così

    <form action="javascript:void();">
    <input type="button" onclick="inviaform()">

    in js scrivi la funzione inviaform() che farà le operazioni di invio del form (magari lo fa in una finestra a parte)... una soluzione che ora mi è venuta in mente ma in molti potrebbero dire che è una cosa poco pulita e fare questo

    <form action="quellochevuoi" target="_blank">

    che aprirà in una finestra nuova l'action del form, lasciando stare js.

  9. #9
    Provato il secondo sistema, sembra funzionare alla grande sia su explorer e che su mozilla.
    Inoltre, con una piccola modifica, non serve più neanche il bottone di submit.
    Adesso provo l'altro approccio.
    Grazie davvero, mi hai dato un grande aiuto.
    Ciao.

    <html><body>

    <form action="pippo.html" target="_new" id="form">
    <input type="file" onchange="getElementById('form').submit()"/>
    </form>

    </body></html>

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.