Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [Regedit]Impossibile avviare regedit

    Salve ho un problema:su una macchina in cui è istallato xp sono presenti alcuni programmi "sospetti" che si autocaricano all'avvio,ho pensato di rimuovere le chiavi dal registro ma se tento di avviare regedit mi dice che regedit è stato disabilitato dall'amministratore del sistema,il problema è che l'account da cui provo ad avviare regedit HA i privilegi di amministratore.Qualcuno sa dirmi da cosa potrebbe dipendere e come risolvere il problema?
    PS.non consigliatemi di usare un antivirus o msconfig,mi interessa poter avviare regedit.Grazie
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  2. #2
    probabilmente uno di quei programmi ti sta impedendo l'avvio di regedit

    prova a uccidere i processi sospetti a mano dal task manager prima di avviare regedit, o fai un tentativo da modalità provvisoria
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    prova regedt32

  4. #4
    probabilmente uno di quei programmi ti sta impedendo l'avvio di regedit

    prova a uccidere i processi sospetti a mano dal task manager prima di avviare regedit, o fai un tentativo da modalità provvisoria
    Si è la stessa conclusione a cui sono arrivato io,dal taskmanager ho gia ucciso quello che si poteva ma niente,regedit32 è morto ugualmente,rimane la modalità provvisoria.
    Mi hanno anche detto che potrebbe trattarsi del virus Swen,devo provare pure quello,però che p... sti virus.grazie a entrambi
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    [supersaibal]Originariamente inviato da unomichisiada
    Si è la stessa conclusione a cui sono arrivato io,dal taskmanager ho gia ucciso quello che si poteva ma niente,regedit32 è morto ugualmente,rimane la modalità provvisoria.
    Mi hanno anche detto che potrebbe trattarsi del virus Swen,devo provare pure quello,però che p... sti virus.grazie a entrambi [/supersaibal]
    prova da modalità provvisoria (F8 all'avvio)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Sei sicuro che sia il Regedit ad essere disabilitato e non il Task Manager?

  7. #7
    Sei sicuro che sia il Regedit ad essere disabilitato e non il Task Manager?
    Uè guarda che mi offendo...sono gonzo ma non fino a questo punto... E' proprio regedit tranquillo.
    Comunque era il virus Swen.Ciao ciao
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  8. #8
    per riabilitare il registro, prova a vedere se così riesci>

    apri un file di testo con il blocco note, digita:

    Windows Registry Editor Version 5.00
    [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Policies\System]
    "DisableRegistryTools"=dword:00000000

    salva il file di testo, rinominalo con l'estensione .reg
    ora fai doppio clic su questo file .reg e prova a vedere se da start/esegui puoi accedere al regedit

    ho solo un dubbio, che il registro disattivato impedisca anche modifiche al suo interno, rendendo così impossibile anche la modifica dei suoi valori...se provi mi fai sapere?

  9. #9
    Purtroppo il computer ormai l'ho formattato (era una cosa che avevo da fare già da tempo,non è che risolvo tutti i problemi così),quindi non posso provare.Comunque ti ringrazio molto dell'aiuto ugualmente.Ciao
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.