Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Asp.net Vs Visual Basic.net

    una domanda abbastanza idiota..

    differenze tra i due?

    allora ...io dovrei imparare a gestire Sharepoint da codice per poter poi apportare modifiche per varie personalizzazioni (creare webpart da 0 ecc ) ... in ufficio mi han dato un libro di Visual Basic.net ..mi serve? ( a mio parere non tanto..)
    Sharepoint è in asp.net (pagine con estensione .aspx)

    :master:
    works in progress ::: ::: :::: ::::

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206

    Re: Asp.net Vs Visual Basic.net

    Originariamente inviato da angelclawxx
    una domanda abbastanza idiota..

    differenze tra i due?

    allora ...io dovrei imparare a gestire Sharepoint da codice per poter poi apportare modifiche per varie personalizzazioni (creare webpart da 0 ecc ) ... in ufficio mi han dato un libro di Visual Basic.net ..mi serve? ( a mio parere non tanto..)
    Sharepoint è in asp.net (pagine con estensione .aspx)

    :master:
    beh direi di sì
    visto che l'asp.net può essere in VB.NET (oltre a C#, J# e altri...)

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477

    Re: Asp.net Vs Visual Basic.net

    Originariamente inviato da angelclawxx
    differenze tra i due? [...]
    E' una domanda errata così come è posta.

    ASP .NET è il nome con cui si identifica in genere l'uso del CLR del .NET Framework di Microsoft per eseguire codice IL, ottenuto compilando sorgente scritto in C#, VB .NET o altri linguaggi (io uso Delphi, ad esempio), che viene poi sfruttato da un Web Server per elaborare informazioni e restituirli ad un client.
    La tecnologia fa riferimento ad una serie di assembly che costituiscono la libreria Web Forms, la quale fornisce il supporto per la costruzione di pagine Web nel modo più semplice possibile e, possibilmente, sfruttando le potenzialità RAD di ambienti con Visual Studio.

    Non è possibile trovare differenze con VB .NET, poichè quest'ultimo non è altro che uno dei tanti linguaggi che è possibile utilizzare per scrivere programmi basati sul .NET Framework, quindi applicazioni Windows ma anche applicazioni ASP .NET.

    Concludendo, il tuo dubbio sull'utilità di VB .NET dovrebbe essere stato fugato, poichè apprendere tale linguaggio ti mette in condizioni di poter lavorare con qualsiasi tecnologia venga abbracciata dal .NET Framework, come lo sviluppo di applicazioni Windows Forms, lo sviluppo di applicazioni Console o Web Forms (cioè ASP .NET).

    Spero di averti illustrato chiaramente il concetto.

    Ciao e...buon "coding"!!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.