Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    sulle licenze OEM - ultime notizie dalla Microsoft Italia

    Ciao a tutti, ho pensato di pubblicare questo post perchè penso che possa essere utile a quelli che come me stanno comprando una licenza OEM (io la sto comprando assieme ad un computer assemblato) e vogliono essere sicuri di avere tutto in regola.

    Ricordo che la licenza OEM è in tutto e per tutto identica come software alla full retail, solo che costa molto di meno perchè si lega indissolubilmente al computer su cui viene installata, e quindi, ad esempio, se il computer si rompe anche la licenza OEM sarebbe "bruciata" mentre la full retail si può installare su un nuovo computer o vendere da sola.
    Ho telefonato 2 volte (sono proprio una puntigliosa ) alla Microsoft Italia:

    *** PRIMA TELEFONATA ***
    - le licenze OEM di tutti i sistemi operativi Windows possono essere legalmente venduti assieme ad un QUALSIASI componente hardware del computer (qualsiasi! non uno fondamentale del computer), cioè dall'hard disk fino al lettore floppy o alla tastiera, e non assieme a periferiche tipo stampanti scanner ecc. UNICA ECCEZIONE (chissà perchè ): il componente hardware venduto assieme alla licenza OEM non deve essere Microsoft.
    - le licenze OEM degli applicativi (Office ecc) devono invece essere venduti assieme ad un INTERO computer e non solo ad un componente hardware.

    *** SECONDA TELEFONATA, ALTRO OPERATORE ***
    - primo punto confermato in tutto e per tutto, licenze OEM legalmente acquistabili con qualsiasi pezzo hardware non microsoft e non periferica
    - il secondo operatore mi dice che anche per tutti gli altri prodotti OEM microsoft vale la stessa regola (secondo me questo è più probabile) e che quindi anche Office OEM ecc può essere venduto con un singolo componente hardware non microsoft e non periferica

    non ho fatto una terza telefonata perchè sono interessata ad una licenza OEM di un sistema operativo e non di un applicativo e quindi per me le info sono sufficienti

    Spero di essere stata utile!
    Ciao a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    secondo me basta leggere il contratto... (licenza)
    si trova anche sul sito microsoft...
    spesso con esempi prativi nelle FAQ

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Dream
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    695

    Re: sulle licenze OEM - ultime notizie dalla Microsoft Italia

    [supersaibal]
    - le licenze OEM di tutti i sistemi operativi Windows possono essere legalmente venduti assieme ad un QUALSIASI componente hardware del computer (qualsiasi! non uno fondamentale del computer), cioè dall'hard disk fino al lettore floppy o alla tastiera, e non assieme a periferiche tipo stampanti scanner ecc. UNICA ECCEZIONE (chissà perchè ): il componente hardware venduto assieme alla licenza OEM non deve essere Microsoft.

    - primo punto confermato in tutto e per tutto, licenze OEM legalmente acquistabili con qualsiasi pezzo hardware non microsoft e non periferica
    [/supersaibal]


    Scusa ma non mi sembrano poi la stessa risposta... Un qualsiasi componenete NON PERIFERICA esclude floppy, lettori vari!! O mi sbaglio??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    secondo me bisogna adoperare il cervello ed il buonsenso
    quel buonsenso che permette ai francesi di avere solo 12.000 leggi, ai tedeschi 18.000 e circa 130.000 agli italiani
    e questo ms lo sa bene e come dimostrazione di stima nei ns confronti, traduce in esclusiva per la ns fiera razza latina, il suo 'safe mode' in 'modalità provvisoria' solo come esempio

    laonde..... ms è ancora troppo magnanima nei ns riguardi perchè potrebbe riservarci un altro trattamento del rispetto che meritiamo raddoppiandoci semplicemente i prezzi che sono già fra i più alti del mercato

    detto questo resta solo da meditarci un po'

  5. #5
    risposta per dream:
    no, perlomeno secondo entrambi gli operatori, tutto quello che è proprio del computer (anche il lettore floppy e perfino la tastiera) va bene, sono da escludersi scanner, stampanti, e altre periferiche che non fanno parte del computer.
    Così parlarono gli operatori Microsoft Italia

  6. #6
    e va bene anche prendere le cose molto a braccio, alla buona, però se si sta parlando di una cosa che possiamo chiamare seria come una licenza software, un minimo di rigore terminologico io non lo butterei via così

    solitamente, nel mondo comune, si intende per periferica un qualunque componente hardware che non sia una cpu o un "pezzo" di memoria

    non vedo nulla di "proprio del computer" in un floppy, in una tastiera, in un hard disk, che non possa appartenere anche ad uno scanner una stampante, ecc..

    tutte queste sono periferiche. magari per noi italiani come diceva qualcuno, o più semplicemente per i suoi utenti in genere, ms designa come periferica qualcosa che si attacca in zone particolari ma non rigorosamente definite quali possono essere una seriale, una usb, o che ne so io.
    grazie ms per la chiarezza!
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    [supersaibal]Originariamente inviato da adarkar
    ...................
    non vedo nulla di "proprio del computer" .........in un hard disk, che non possa appartenere anche ad uno scanner una stampante......[/supersaibal]
    :master:
    cpu sì? mobo sì?
    mi sta bene che hai precisato di '...prendere le cose molto a braccio...' ed è quello che andrebbe fatto usando cervello e buonsenso, ossia gli elementi essenziali (assenti o distorti) "propri di chi emana certe regole", italiani o stranieri che possano essere ma che in ultima analisi riguardano noi come end users
    ieri un fulmine mi ha spento il pc: la ciabatta con 'protezione' non ha fatto il suo dovere ma mi è andata bene lo stesso: tolta l'alimentazione e scaricatisi i condensatori ho riavviato senza problemi
    e se mi si fosse fottuta la cpu con la mobo? avrei dovuto buttare via anche il sw oem tanto per essere coerente con quel pensiero?

    mi si consenta........

  8. #8

    ho telefonato anch'io

    Oggi ho telefonato anch'io per la stessa identica questione.
    scusate se confondo le idee, ma a me hanno detto che:
    a)il sistema operativo OEM è legato alla macchina con cui è venduto in origine. non si può installare su nessun'altra macchina
    b)la macchina su cui è possibile l'installazione è e sarà solo quella su cui è apposto il bollino platinato "microsoft windows"

    alla mia risposta: scusa, ma i bollini possono staccarsi e sciuparsi, non è una gran ca___ta legare il software all'hardware in questo modo? lui mi ha detto: sono d'accordo con te, ma è cosi.

    Quesito per voi: dovendo usare un pc in uno studio (vorrei quindi la legalità), installereste un windows OEM acquistato magari su internet o sulla Pulce???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.