Ciao a tutti, ho pensato di pubblicare questo post perchè penso che possa essere utile a quelli che come me stanno comprando una licenza OEM (io la sto comprando assieme ad un computer assemblato) e vogliono essere sicuri di avere tutto in regola.
Ricordo che la licenza OEM è in tutto e per tutto identica come software alla full retail, solo che costa molto di meno perchè si lega indissolubilmente al computer su cui viene installata, e quindi, ad esempio, se il computer si rompe anche la licenza OEM sarebbe "bruciata" mentre la full retail si può installare su un nuovo computer o vendere da sola.
Ho telefonato 2 volte (sono proprio una puntigliosa) alla Microsoft Italia:
*** PRIMA TELEFONATA ***
- le licenze OEM di tutti i sistemi operativi Windows possono essere legalmente venduti assieme ad un QUALSIASI componente hardware del computer (qualsiasi! non uno fondamentale del computer), cioè dall'hard disk fino al lettore floppy o alla tastiera, e non assieme a periferiche tipo stampanti scanner ecc. UNICA ECCEZIONE (chissà perchè): il componente hardware venduto assieme alla licenza OEM non deve essere Microsoft.
- le licenze OEM degli applicativi (Office ecc) devono invece essere venduti assieme ad un INTERO computer e non solo ad un componente hardware.
*** SECONDA TELEFONATA, ALTRO OPERATORE ***
- primo punto confermato in tutto e per tutto, licenze OEM legalmente acquistabili con qualsiasi pezzo hardware non microsoft e non periferica
- il secondo operatore mi dice che anche per tutti gli altri prodotti OEM microsoft vale la stessa regola (secondo me questo è più probabile) e che quindi anche Office OEM ecc può essere venduto con un singolo componente hardware non microsoft e non periferica
non ho fatto una terza telefonata perchè sono interessata ad una licenza OEM di un sistema operativo e non di un applicativo e quindi per me le info sono sufficienti![]()
Spero di essere stata utile!
Ciao a tutti![]()