tu sai come si fa per un pulsante flash, giusto?
allora, nell'actionscript metti qualcosa tipo
codice:
on(release) {
getUrl("javascript:window.open(.....metti tu i tuoi parametri...)");
}
window.open prende un tot di parametri
in particolare, nell'ordine sono
-url da visualizzare
-nome della finestra in cui visualizzarla
-parametri (tipo le scrollbars, le dimensioni...);
facciamo finta che vuoi aprire due popups alla pressione di un pulsante in flash.
La prima popup mostra la pagina "uno.html" in finestra senza scollbars, 400 x 400
La seconda mostra la pagina "due.html" in finestra con scrollbars, 200 x 400;
Allora assocerai l'actionscript
codice:
on(release) {
getUrl("javascript:window.open('uno.html','finestra1','scrollbars=no, width=400, height=400');");
getUrl("javascript:window.open('due.html','finestra2,'scrollbars=yes, width=200, height=400');");
}
oppure puoi scrivere la tua funzione personale in JAVASCRIPT, la alleghi alla pagina (file esterno .js o nell'head nel tag <script></script>) che faccia quanto richiesto, e nell'actionscript del pulsante flash ci metti
codice:
on(release) {
getUrl("javascript:miafunzione(-i tuoi parametri-);");
}
spero di essermi spiegato, più chiaro di così non ci riesco.
PS: vado a memoria, se qualcosa non va, fammi sapere.
ciao
PPS: occhio che nella vista CODE "javascript" viene scritto spezzato, chiaramente deve andare tutto unito.