Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: slack 10 non parte X

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    150

    slack 10 non parte X

    Ho appena instalato slack 10. Ma, dopo averlo instalato, non riesco a far partire il X. Con slack 9.1, bastava dare il comando /usr/X11R6/bin/xf86config e con il tool che appariva, configuravo x e funzionava tutto. adesso no va piu. Quando do il comando startx, apare una schermata nera, come se si spegne il monitor, e poi piu nulla, succedeva anche con slack 9.1, ma con il comando che davo poi partiva tutto. O instalato i driver nvidia(la mia scheda video). E ancora niente, ho verificato l'essistenza di /etc/X11/xorg.config e c'e, sembra tutto a posto. Ho selezionato kde comme server grafico di default. Cosa devo fare
    aiutatemi

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    150
    alla fine ci sonno riuscito dovevo dare /usr/X11R6/bin/xorgsetup e poi e partito tuto. ad ogni modo grazie. Pero ancora non mi va la rotelina del mouse,
    mi potete aiutare con quello

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    edita /etc/X11/xorg.conf:

    codice:
    Section "InputDevice"
        Identifier "Mouse0"
        Driver "mouse"
        Option "Device" "/dev/mouse"
        Option "Protocol" "IMPS/2"
        Option "ZAxisMapping" "4 5"
    EndSection
    Slack? Smack!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    150
    grazie, adesso, funziona anche la rotelina.
    ma non riesco a conetermi ad internet,
    quando do
    ifconfig eth0 192.168.1.2 netmask 255.255.255 up
    mi da:
    SIOCSIFADDR: No such device
    eth0: unknown interface: no such device
    SIOCSIFNETMASK: No such device
    eth0: unknown interface: no such device
    cosa devo fare, ancora una volta sono blocato
    aiuto
    (anche se posso sembrare stupido)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    cerca di essere più completo...
    forse manca il supporto per la scheda di rete.
    che scheda hai?
    hai provato a caricare il relativo modulo
    posta il risultato di /sbin/ifconfig e /sbin/lspci
    Slack? Smack!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    150
    guarda che strano, quando davo ifconfig non rispondeva,
    ma con /sbin/ifconfig sono riucito a configurare tutto adesso funziona. A proposito, slack 10 non doveva avere un kernel 2.6, a me sembra un 2.4. che storia e questa.
    ad ogni modo, sai dove posso trovare un tutorial, anche se in inglese non fa alcuna differenza, insegni a ricompilare il kernel.
    grazie infinite

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    slack ti offre un kernel 2.4.26
    nel ramo testing puoi trovare il 2.6.7

    c'e' differenza tra "su [INVIO]" e "su - [INVIO]"
    ecco perchè ifconfig non veniva trovato.
    prova in entrambi i casi a diventare root poi dai "echo $PATH"
    ed apprezzane le differenze

    la prima volta che hai avviato slack ti viene detto che
    hai della posta (per root); leggila con mail (digita mail)

    altre guide:
    sul sito www.slackware.com
    su www.slacky.it

    ciao.
    Slack? Smack!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.