Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    sopadj1
    Guest

    consiglio su errore ciclo if

    salve gente!

    uso da tanto la piattaforma moodle ed ora mi da un errore strano (per quelli che la usano, l'errore me lo da quando cerco di modificare 1 quiz, premendo continua nella pagina generale dove inserisco le opzioni generali del quiz tipo il titolo la descrizione ecc...)

    ....
    codice:
    <?PHP // $Id: edit.php,v 1.29 2004/08/23 12:29:29 moodler Exp $
    
        require_once("../../config.php");
        require_once("lib.php");
    
        require_login();
    
        optional_variable($courseid);
    
        if (empty($destination)) {
            $destination = "";
        }
    
        $modform = data_submitted($destination);
    
        if ($modform and !empty($modform->course)) {    // form submitted from mod.html
    
            $modform->name = trim($modform->name);
    
            if (empty($modform->name)) {
                if (empty($modform->intro)) {
                    $modform->name = get_string('modulename', 'quiz');
                } else {
                    $modform->name = strip_tags($modform->intro);
                }
            }
    
            $SESSION->modform = $modform;    // Save the form in the current session
    
        } else if ($courseid) { // Page retrieve through "Edit Questions" link - no quiz selected
            $modform->course = $courseid;
            unset($modform->instance);
    
            $SESSION->modform = $modform;    // Save the form in the current session
    
        } else {
            if (!isset($SESSION->modform)) {
                error("You have used this page incorrectly!");
            }
    
            $modform = $SESSION->modform;
        }
    praticamente mi stampa a video

    "You have used this page incorrectly!"

    secondo voi che variabile causa questa stampa?

    grazie

  2. #2
    sopadj1
    Guest
    nessun parere?

  3. #3
    Originariamente inviato da sopadj1
    nessun parere?
    Quale e', e' una cosa.... perche', sara' un altra...
    codice:
    if ($modform and !empty($modform->course)) {   <<-- FALSE
    
     } else if ($courseid) {  <<-- FALSE
    
    } else {   <<<---- QUINDI IF ED ELSEIF FALSI PASSA ALL'ELSE
    
        if (!isset($SESSION->modform)) {    <<<<--- RISULTA VERO, quindi:
        error("You have used this page incorrectly!");
            }

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    sopadj1
    Guest
    nn ho capito!

  5. #5
    sopadj1
    Guest
    è problema di una variabile? quale varibile va scattare l' echo? un consiglio parlando terra terra? grazie

    (il mio prof mi fara' un culo cosi' ( o ) se nn lo rifaccio funzionare! )

  6. #6
    Originariamente inviato da sopadj1
    è problema di una variabile? quale varibile va scattare l' echo? un consiglio parlando terra terra? grazie

    (il mio prof mi fara' un culo cosi' ( o ) se nn lo rifaccio funzionare! )
    Come faccio a saperlo??? Quello che posso dirti e' quello che ti ho detto ... per quale ragione arrivi li' in sostanza.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    sopadj1
    Guest
    grazie


  8. #8
    sopadj1
    Guest
    1 ultimissima domanda -

    cosa fa

    if (!isset($SESSION->modform)) ?

    cioè:

    1) !isset dice "se nn è settato?"
    2) $SESSION->modform questa dannata freccia cosa dice? la vedo ovunque!


  9. #9

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.