Come funziona in Windows e Linux la stampa (su carta) con codice c++?
Come funziona in Windows e Linux la stampa (su carta) con codice c++?
Spiego meglio il mio problema.
Con il C++ mi risulta abbastanza facile creare programmi che creano/leggo/scrivono file su disco, che si interfacciano con database, ecc.
Per le stampe?
C'è qualche libreria in particolare del C++?
Purtroppo non esistono funzioni standardper eseguire la stampa su carta... ogni sistema operativo usa chiamate specifiche (windows usa le win api).
Se ti interessa la stampa a video puoi invece usare cout e cin (oppure printf e scanf se usi il C).
http://www.technipal.com/cpp/iostream.html, qui troverai una guida comoda se nn conosci cout.
Qualcuno sa indicarmi un link dove sia spiegato l'uso delle API di Linux e Windows per la stampa?
Linux non ha delle API![]()
si basa sull'interfaccia POSIX, standard di tutti gli Unix...
per la stampa su carta non so cosa dirti![]()
credo che molte librerie ti forniscano funzioni adatte a farlo, dato che sono tantissimissimi i programmi che ti permettono di farlo...
prova a scaricarti i sorgenti di un programma per Linux (che tanto son tutti opensource) il piu' semplice possibile che abbia l'opzione stampa, e quindi cerca tra i sorgenti
![]()
![]()
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00
Forse ho fatto unpo' di caos e non ci stò capendo più nullaOriginariamente inviato da /dev/null
Linux non ha delle API![]()
si basa sull'interfaccia POSIX, standard di tutti gli Unix...
per la stampa su carta non so cosa dirti![]()
credo che molte librerie ti forniscano funzioni adatte a farlo, dato che sono tantissimissimi i programmi che ti permettono di farlo...
prova a scaricarti i sorgenti di un programma per Linux (che tanto son tutti opensource) il piu' semplice possibile che abbia l'opzione stampa, e quindi cerca tra i sorgenti
![]()
![]()
![]()
Allora quello che interessa a me è capire come utilizzare da C++ le API di windows per stampare e capire come stampare da Linux. Per Linux posso provare ad andare a vedere qualche software opne, ma per Windows?
Ti devi studiare le api :P
(MSDN trovi la reference delle funzioni)
Cmq sia stampare è una delle cose + complesse... io uso un trucchetto molto semplice.
Con una chiamata di sistema faccio avviare un programma che lo fa per me, es:
-devo stampare un immagine
-faccio partire il comando (usando una funzione come SYSTEM(char*)) pbrush -opzione_per_stampare nomefiledastampare
Devi solamente usare il programma adatto al tipo di file e trovare le opzioni a riga di comando necessarie![]()