Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    33

    organizzazione gerarchica di un sito e oltre

    Salve a tutti.
    Ho rifatto un sito di e-commerce da .cgi a .php
    nel fare questo lo ho riorganizzato gerarchicamente.
    Mi spiego, questo sito ha una parte di informazione ed una parte di shopping oltre che essere in 3 lingue.
    Quindi ricapitolando l'home page in italiano è:
    www.nomesito.it/it/portale/
    quella di shopping
    www.nomesito.it/it/shopping/

    naturalmente è sorto un problema:
    il sito era indicizzato al primo posto di google inserendo alcune parole chiave.
    Adesso non lo è più nonostante i contenuti siano i medesimi.

    Questo motivo è dovuto a (domanda):
    - il sito e quindi le pagine hanno un nome diverso, attendere che l'indicizzazione di google riproduca i risultati precedenti (ottenuti con mooolta fatica )
    - l'organizzazione gerarchica impedisce agli spider di compiere un buon lavoro
    - entrambe le precedenti


    Altre piccole domande:
    Poichè ho riscontrato questo problema, nel fare vari tentativi ho notato (esperimento effettuato solo su google), che le pagine ai primi posti sono .htm con il nome della parola chiave ricercata.
    Quindi:
    - i nomi delle pagine influiscono di molto? se .htm/.html va ancora meglio?
    - in base alla risposta precedente mi dite anche i contenuti quanto contano!

    ps: ci abbiamo messo 6 lunghi anni per essere primi su google... immaginate il nostro sconforto. Pensate che ci riusciremo ancora?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    33
    nessuno sà rispondermi?

    forse dovevo ringraziarvi in anticipo e non l'ho fatto!
    scherzo...
    ...mi date una mano?

  3. #3
    Da quanto tempo è online la nuova release del sito?
    Ovviamente l'html statitico è in genere il miglior modo per posizionare, ma vi sono molti siti in php che funzionano perfettamente.

    Come sono i nomi delle pagine, avete fatto del mod rewrite?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    324
    Sei nomi delle pagine sono cambiati è la stessa cosa che creare un sito nuovo, lasciate almeno la prima pagina con lo stesso nome, se le pagine .php passano più di un parametro dopo il punto interrogativo neanche tra 6 anni otterrete lo stesso risultato, dovete creare almeno una pagina .htm con l'elenco ditutte le pagine.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    33
    siamo on line con la nuova release da 3 settimane....
    ..le visite invece sono calate "drasticamente" da 600 medie giornaliere a 350 questa settimana.

    allora i nomi delle pagina sono sostanzialmente simili.
    solo la pagina dei prodotti riceve più di un parametro.

    cos'è il mod rewrite?

    dobbiamo creare almeno una pagina .htm con l'elenco ditutte le pagine, a quale scopo?
    calcolate che abbiamo molti referrers in rete e abbiamo anche un sistema di affiliazione per il guadagno del 5% dell'ordine totale se il click proviene da siti affiliati....questo per dirvi che siamo "abbastanza" visibili...

    che ne dite del sistema gerarchico?
    il mio capo attribuisce la colpa a quell'organizzazione...
    ...ma da programmatore mi sembrava corretta anche da un punto di vista logico.

    Quali soluzioni?
    è solo una questione di tempo?

    aprite i miei orizzonti buii su questo argomento.
    Proponete.

  6. #6
    per il mod rewrite fai una ricerca su google, in pratica sono tecniche per riscrivere i nomi delle pagine in maniera più apprezzata da G.

    Il suggerimento di fare una mappa con tutte le pagine è ottimo: dai a G un modo per beccarle ed indicizzarle tutte senza fare fatica.


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    33
    e per l'organizzazione gerarchica?
    non conta nulla?



    ps: sarà colpa del service pack 2 se gli utenti non riescono ad accendere i loro pc?

    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    Più che altro devi pensare alla struttura dei LINK del sito.

    Immaginati di essere lo spider di un motore.

    Vai a cercare tutte quelle belle pagine che avevi memorizzate nell'indice, ma non ci sono più, allora cosa fai?

    1) ci torni due o tre volte per assicurarti che non sia un problema di server.

    2) Ti rimbocchi le maniche e, siccome ti ricordi che a quel dominio c'era un sito valido ricominci ad indicizzarlo dall'unica pagina che puoi ritrovare, ovvero la default del sito.

    Per cui la prima pagina che ti verrà rivisitata ed analizzata sarà quella.

    A seguire verranno visitate le pagine che hanno un link sulla tua default.

    E il processo continuerà di livello di link in livello di link, fino a che lo spider riterrà che sia opportuno prendere pagine dal sito in base al valore assoluto che gli dà (in base a parametri suoi, ma sicuramente c'entra il PR, forse il traffico proveniente dalle SERP ecc.)

    Se hai pagine con del buon contenuto per posizionarti su key alle quali tieni mettile in cima alla struttura dei link.


  9. #9

    Dopo l'analisi di Beke

    possiamo chiedere il 3d, ha già scritto tutto lui !!!
    Bravo sono d'accordo !

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248

    Dopo un post così

    Se invece di Fabio eri ...Fabiana... ti invitavo a cena


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.