Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012

    Editor di testi "strutturato"

    Esiste qualche programma che permetta di creare testi in modo "strutturato", in modo simile ad un database?
    Mi spiego meglio. Alcune caratteristiche che potrebbe avere sono:
    - Suddividere il testo in volumi, capitoli, sezioni, paragrafi numerati e titolati, definibili manualmente.
    - Visualizzare una mappa del documento
    - Magari permettere dei collegamenti dinamici (inserire lo stesso capitolo in due libri diversi)
    - Controllo ortografico con un vocabolario basto su un altro file di testo (ad esempio tutti i vocaboli presenti nel file A sono validi anche in B,C,D...

    Sarebbe una meraviglia
    Magari open source

    Qualcosa di dimile esiste?

  2. #2
    ...un ipertesto...(nn mi ricordo come si kiamava...)
    ...free...
    boh...


    VaneX

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Di programmi per fare ipertesti gratis ce ne sono tanti.
    Leggi meglio cosa mi servirebbe!

    Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo!

  4. #4
    In realtà molte delle cose che chiedi ci sono in word...
    Treepad lo conosci già?

  5. #5
    Originariamente inviato da iguana13
    Di programmi per fare ipertesti gratis ce ne sono tanti.
    Leggi meglio cosa mi servirebbe!

    Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo!
    Scusa

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Originariamente inviato da VanessaInfo
    Scusa
    Non serve scusarsi, anzi ti ringrazio di aver cercato di aiutarmi!

    In realtà molte delle cose che chiedi ci sono in word...
    Treepad lo conosci già?
    Beh word va abbastanza bene, ma come struttura a me sembra troppo 'lineare'... non so se mi spiego

    Treepad non lo conosco, com'è?
    Il nome suona bene!

  7. #7
    http://www.treepad.com/

    L'idea base è quella di un organizer per appunti: sulla destra hai una struttura ad albero tipo esplora risorse, e ad ogni nodo corrisponde un file di testo. Quanto a formattazione, è possibile fare quasi tutto quello che si può fare con word, ma "concettualmente" ricorda + un database. Le versioni pro e biz hanno anche sistemi di bookmark interno e draftpad che su documenti molto complessi possono tornare utili, e offre anche la possibilità di esportare tutto quanto in formato web. L'interfaccia e la grafica forse non sono quelle di programmi + importanti, ma il software in sè è veramente potente. Io ci gestisco buona parte del mio lavoro (appunti, resoconti delle riunioni, agenda,...)
    Le versioni a pagamento sono comunque molto economiche (intorno ai 50 euro per la versione biz, che è "quasi" la + potente)

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Grazie per la descrizione, ora lo provo.
    Era proprio quela che cercavo un'organizzazione tipo database!

  9. #9
    Originariamente inviato da pastoweb
    In realtà molte delle cose che chiedi ci sono in word...
    Treepad lo conosci già?
    in realtà molte (cioè tutte e di +) delle cose che chiede sono fattibili con software un attimo più avanzati quali LaTeX

    certo uno deve avere voglia di imparare..
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  10. #10
    E cosa ci farebbe qua uno che non ha voglia di imparare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.