Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    559

    impostare il dual channel in una MB asus

    allora.. io ho 2 memorie identiche(2X512mb pc 3200 no-brand) messe sui 2 slot adibiti peril 2 channel...

    devo impostare qualcosa nel bios della mia scheda madre asus p4p800-deluxe? oppure si auto configurano?

    in caso coem faccioa rilevare se il pc capisce che le memorie sono veramente 400 mhz e dual channel? perchè mi riconosce che sono 1024mb però non so dove vedere la frequenza rilevata dal pc e se le imposta in 2 channel.


    grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    514
    Se non erro le riconosce da sole, però vanno dietro al processore se non erro, quindi se hai un processore al di sotto dei 3GZ le tue memorie non girano a 400 (smentitemi se sbaglio) automaticamente se vai nel bios nei settaggi della velocita delle ram ti imposta automaticamente quella che si può mettere, quindi se è già tutto in automatico o sono già attive o l'opzione non è attivabile quindi non stanno girando a 400!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    Originariamente inviato da Lollys
    Se non erro le riconosce da sole, però vanno dietro al processore se non erro, quindi se hai un processore al di sotto dei 3GZ le tue memorie non girano a 400 (smentitemi se sbaglio) automaticamente se vai nel bios nei settaggi della velocita delle ram ti imposta automaticamente quella che si può mettere, quindi se è già tutto in automatico o sono già attive o l'opzione non è attivabile quindi non stanno girando a 400!
    ma che spari ?

    sotto i 3 ghz?
    guarda caso con il mio amd a 1.8 ghz posso benissimo attivarlo....
    non c' entra niente la frequenza, quel che conta è il bus del chipset...


    ascatem ci sarebbe di aiuto se tu fornissi le caratteristiche del tuo pc...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    514
    Originariamente inviato da gatto012
    ma che spari ?

    sotto i 3 ghz?
    Adesso non ricordo tutti i processori, per esmpio solo l'AMD 3200GZ ha un FSB di 400MHZ quelli di sotto no, ora con i modelli a 64 ce l'hanno tutti.

    Per esempio, gurada questi modelli di Pentium, sono tutti recenti, ma vedi che indicano il FSB

    Processori Intel

    Se tu hai un FSB di 400Mhz e le DDR di 400Mhz che lavorano effettivamente a quella velocita, non sono + sincrone con un processore di velocita FSB minore.

    Adesso non chiedermi dettagli tecnici che non saprei, so solo di questo particolare, e so anche che molte MB riconoscono il FSB del processore e te lo indicano di default nel bios, disabilitando la funzione di 200FSB e lasciando quella adeguata 133 etc..... per non mandare in crash il sistema.

    Forse alcune ti lasciano abilitare la velocita ma poi le prestazioni sono relative al processore adeguato, non lo so perchè non ho provato tutte le MB.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    stai sparando cavolate su cavolate....

    1) gli athlon 64 non hanno il supporto per il dual channel ... sicche' puoi avere anche l' fsb a 3000 mhz ma non lo puoi attivare cmq

    2)
    Se tu hai un FSB di 400Mhz e le DDR di 400Mhz che lavorano effettivamente a quella velocita, non sono + sincrone con un processore di velocita FSB minore.
    cosa?
    cio non è vero... il chipset della mia scheda madre ad esempio puo' regolare freqeunze di pci, agp cpu e ram separatamente....

    3)
    altra notevole ca*****ta

    Per esempio, gurada questi modelli di Pentium, sono tutti recenti, ma vedi che indicano il FSB
    l' fsb di quei processori è 400 mhz, ma grazia alla tecnologia HT ( hiper transport ) che implementa due sezione alu all' interno del processore, 2*400mhz=800mhz...

    4)
    gran finale...


    Adesso non chiedermi dettagli tecnici che non saprei, so solo di questo particolare, e so anche che molte MB riconoscono il FSB del processore e te lo indicano di default nel bios, disabilitando la funzione di 200FSB e lasciando quella adeguata 133 etc..... per non mandare in crash il sistema
    quella di default è 133?

    ma che centra ?!?!?!

    ogni processore ha il bus... non è mica che sei tu a decidere se mandarlo a 133, a 166 o a 200


    o meglio, si puo' fare, ma se mandi il front bus di un procio da 333 mhz a 400 mhz applichi una tecnica chiamata overclock, che aumenta le prestazioni del processore, ma se non adeguatamente controllata e monitorata puo' mandare al cimitero il tuo procio....



    Infine, riassumo in tabella come funziona il dual channel...

    AMD - P4 ( 32 bit abilitati a tale tecnologia )

    Bus cpu| frequenza banchi | dual channel
    333mhz | 333mhz - 333mhz | SI ( 333mhz )
    333mhz | 400mhz - 400mhz | SI (333mhz [400 mhz se la mobo lo permette)
    400mhz | 333mhz - 333mhz | Si ( 333mhz )
    400mhz | 400mhz - 400mhz | Si ( 400 mhz )

    amd athlon-64 (64bit)
    Opzione non abilitabile

    amd athlon 64FX
    Opzione abilitabile

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    73
    per attivare il dual channel devi avere un fsb minimo di 800 Mhz .. e gli atlon64 nn sono abilitati confermo

  7. #7
    Originariamente inviato da cipo_mad
    per attivare il dual channel devi avere un fsb minimo di 800 Mhz .. e gli atlon64 nn sono abilitati confermo
    chiariamo, gli athlon 64 non sono abilitati se stanno su socket 754, ma quelli che hanno il socket 939, è abilitato, eccome!
    Gli athlon su socket 939 sono gli Athlon FX-53 e i nuovi athlon 64 3500+ e 3800+

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    Originariamente inviato da gatto012

    amd athlon-64 (64bit)
    Opzione non abilitabile

    amd athlon 64FX
    Opzione abilitabile
    io che ho detto?


  9. #9
    Originariamente inviato da gatto012
    io che ho detto?

    non è proprio esatto, infatti i nuovi athlon 64 su socket 939 hanno il dual channel

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    a zi? VVoVe:

    buona a sapersi....



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.