Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Delphi e TcpClient

  1. #1

    Delphi e TcpClient

    Salve a tutti

    Avrei l'intezione di creare un prog in Delphi, che emula quello che fa Telnet...tanto per imparare un po meglio delphi....
    Praticamente mi collego tramite la funzione TcpClient del delphi ad un host, con ip e porta inserite dall'utente....per esempio collegandosi ad un servizio di posta in uscita....
    Quindi emulando la stringa di telnet("o smtp.libero.it 25")...
    A questo punto in telnet si dovrebbe ricevere una stringa del tipo: 220 smtp2.libero.it ESMTP Service......ecc ecc...
    Nel mio programma a questo punto(appena cliccato sul tasto Connetti), dovrebbe apparire in una casella di testo o in una memo, la stringa qui sopra...
    Utilizzo quindi la funzione TcpClient1.Receiveln per visualizzare la stringa ricevuta....
    Questa però non viene visualizzata...o meglio, viene visualizzata solo la seconda volta che ho premuto il tasto connetti(anche se sono sicuro che la connessione sia già attiva)....
    Stessa cosa avviene quando invio la stringa "Helo ****"....ricevo la risposta solo la seconda volta che premo il tasto apposito...
    Ma cliccando due volte il tasto, è ovvio che il comando viene inviato due volte, e anche se questo non è evidente e non si vede, ovviamento non va bene...
    Quindi....sempre che qualcuno mi abbia capito...avete la più pallida idea del perché ? THX

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Premetto che il componente TcpClient è abbastanza obsoleto, anzi vecchio, e intricato da utilizzare.

    A meno che tu non sia obbligato ad utilizzarlo, ti suggerisco di adottare i componenti Indy che dovrebbero essere già presenti nella tua distribuzione di Delphi (che versione hai?).

    Se non li trovi, scaricali dal sito ufficiale (l'ultima release *completa e funzionale*, non beta, è la 9).

    Tra i componenti esiste anche un TIdTelnet, se non sbaglio, ma è facile costruire un qualsiasi client TCP usando il componente TIdTCP; ti vengono offerte anche tante altre possibilità (come la gestione di un set di comandi, però dal lato server).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Grazie per avermi risposto...
    Ho voluto provare il tcpclient, anche perchè diciamo che sono alle prime armi con questi componenti...
    Proverò con i componenti Indy, che avevo già usato per altre cose e infatti sono molto piu pratici e funzionali....
    Thx ancora...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.