Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    6

    proteggere una pagina web dai motori di ricerca

    E' possibile nascondere un indirizzo url esteso dai motori di ricerca ? se si, come posso fare ?

    Faccio questa domanda in quanto ho pretetto una pagina con password e mi sembrerebbe inutile se poi la pagina protetta saltasse fuori in un motore di ricerca

  2. #2
    qua siamo Off Topic, il forum giusto alla tua richiesta è
    MOTORI DI RICERCA e WEB MARKETING... sposto là.

    p.s. leggi questo articolo : http://www.motoricerca.info/robots.phtml

    -------------------------------------------------------------

    (cmq, il modo più sicuro per proteggere le pagine "private"
    è quello di utilizzare delle sessioni... (dipende dalla tecnologia web che stai utilizzando: asp, php, jsp, etc...)
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    secondo me sei OT QUI... comunque

    un motore è come un utente qualsiasi quindi....

    all'inizio della pagina protetta fai un controllo del genere:

    [ASP]

    if session("utente_riconosciuto") = FALSE then
    response.redirect ("paginaCHEtiPARE.htm")
    end if

    ' la vasiabile di sessione session("utente_riconosciuto") la valorizzi al momento in cui verifichi la correttezza di user id e psw... session("utente_riconosciuto")= TRUE ....

    ok?

    non credo che i motori riescano ad accedervi, questo codice comunque ti serve per proteggere meglio la sezione



    [per i moderatori: scusate l'OT... ]


    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    Originariamente inviato da Johnny_Depp
    p.s. leggi questo articolo : http://www.motoricerca.info/robots.phtml
    Basta e avanza... se poi la pagina ha username e password che bisogno c'è di aggiungere una sessione inutile?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    Originariamente inviato da homeworker
    Basta e avanza... se poi la pagina ha username e password che bisogno c'è di aggiungere una sessione inutile?


    non è inutile
    la sessione servirebbe per evitare che gli utenti salvando ad esempio l'url tra i preferiti accedano senza eseguire il login.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    Penso che stiamo andando ot alla grandissima cmq se succedesse:
    non è inutile
    la sessione servirebbe per evitare che gli utenti salvando ad esempio l'url tra i preferiti accedano senza eseguire il login.
    la pagina non è ne protetta e ne sicura...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di rinzi
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,444
    ok ci sentiamo su un altro 3D...

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    6
    scusate se ho messo qui il topic. Non visto il comando per trasferirlo nel posto giusto. Come faccio ?

    ritornando al mio topic vi ringrazio delle risposte. Ho dato un'occhiata al link e mi é tutto chiaro tranne per una cosa. Nell'articolo si dice:

    "Una volta creato il file robots.txt, esso va pubblicato on-line nella directory principale del sito web. Ad esempio, se il sito ha indirizzo http://www.nome_del_sito.com , il file dovrà essere accessibile all'indirizzo http://www.nome_del_sito.com/robots.txt ."

    Per il sito che voglio proteggere dai motori di ricerca é previsto un dominio che verrà linkato sull'indirizzo URL per esteso. Quindi dove lo metto il file robots.txt ? Nella cartella principale dove si trova il file pagina da proteggere ??

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,065
    Originariamente inviato da mio2
    scusate se ho messo qui il topic. Non visto il comando per trasferirlo nel posto giusto. Come faccio ?

    ritornando al mio topic vi ringrazio delle risposte. Ho dato un'occhiata al link e mi é tutto chiaro tranne per una cosa. Nell'articolo si dice:

    "Una volta creato il file robots.txt, esso va pubblicato on-line nella directory principale del sito web. Ad esempio, se il sito ha indirizzo http://www.nome_del_sito.com , il file dovrà essere accessibile all'indirizzo http://www.nome_del_sito.com/robots.txt ."

    Per il sito che voglio proteggere dai motori di ricerca é previsto un dominio che verrà linkato sull'indirizzo URL per esteso. Quindi dove lo metto il file robots.txt ? Nella cartella principale dove si trova il file pagina da proteggere ??
    Non ho capito tanto bene quello che ti serve. Il file robots.txt deve stare nella cartella principale del sito.

    E funziona solo per le pagine di quel sito.

    Se scrivi nel robots.txt:
    User-agent: *
    Disallow: /


    indichi a tutti i motori di non incizzare il sito completo.

    Se invece scrivi:
    User-agent: *
    Disallow: /pippo/
    Disallow: /pluto/minni.htm


    indichi a tutti i motori di non indicizzare la cartella pippo (e pagine in essa contenute) e la pagina minni.htm contenuta nella cartella pluto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.