Ciao, guardate qui:
http://www.blognation.it/
Come si realizza quell'effetto di "scossa elettrica" sul testo e sull'immagine?
Grazie!
Ciao, guardate qui:
http://www.blognation.it/
Come si realizza quell'effetto di "scossa elettrica" sul testo e sull'immagine?
Grazie!
Secondo me non è una cosa voluta, se guardi la pagina con IE non c'è nessun effetto strano.
A mio avviso hanno creato la pagina senza testare su browser alternativi.
non sono l'unico che non la vede alloraOriginariamente inviato da pacovox
Secondo me non è una cosa voluta, se guardi la pagina con IE non c'è nessun effetto strano.
A mio avviso hanno creato la pagina senza testare su browser alternativi.![]()
PIERCHI
Ops, scusate! Io uso Mozilla, e praticamente appena si passa il mouse su uno dei link del menù tutto il testo e l'immagine hanno una rapida vibrazione che dura non più di mezzo secondo. L'effetto è molto carino, come se fosse una specie di terremoto sugli elementi della pagina. Lo avevo visto anche in un altro sito, dove era davvero voluto perchè lì si parlava di terremoti...
a me spiace dire che non succede nulla... ma c'era un effetto java che faceva tremare tutta la pagina... non so se è quello che dici tu
![]()
PIERCHI
dal thread http://forum.html.it/forum/showthrea...ight=terremoto
oppure
http://www.asbafo.net/
applet e java --> scherzi innoqui
Originariamente inviato da Hi&Low
1) effetto "terremoto":
- inseriscilo tra gli HEAD
<script language="Javascript">
<!-- Begin
function terremoto(x) {
brie4 = (navigator.appName == "Microsoft Internet Explorer") && (parseInt(navigator.appVersion) >= 4);
if (brie4) {
for (i = 12; i > 0; i--) {
for (j = x; j > 0; j--) {
self.moveBy(0,i);
self.moveBy(i,0);
self.moveBy(0,-i);
self.moveBy(-i,0);
}
}
}
}
terremoto(4);
// End -->
</script>
2) altro esempio, con "terremoto" al click su un link:
tra i tag HEAD:
<! effetto shake -->
<SCRIPT language=JavaScript>
function vai()
{
if (document.myform.voto.value > 0)
{
document.myform.submit();
}
}
function shake(n) {
if (self.moveBy) {
for (i = 15; i > 0; i--) {
for (j = n; j > 0; j--) {
self.moveBy(0,i);
self.moveBy(i,0);
self.moveBy(0,-i);
self.moveBy(-i,0);
}
}
}
}
</SCRIPT><! fine effetto shake -->
nel BODY:
brrrr - Shake my page !!!
ps: ricordarsi che javascript va scritto attaccato (il forum in certi casi spezza la parola)
ciao,
PIERCHI
Grazie mille Pierchi!![]()
Originariamente inviato da sfera
Grazie mille Pierchi!![]()
![]()
![]()
PIERCHI
in ogni caso se con ie non si vede credo anch'io non sia voluto
è causato dallo hover sul link che cambia proprietà al font che occuperà meno spazio, l'epicentro è sulla scritta più lunga che accorgiandosi modifica la disposizione di tutto il blocco mentre gli altri link sono più innocui
4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore
Adesso gli scrivo queste cose che ha detto Jerry e mi faccio pagare la consulenza!![]()