Salve a tutti!
Come da titolo...come faccio a leggere un codice a barre(letto con una pistola),con un programma fatto in java???
Grazie millllllee
Salve a tutti!
Come da titolo...come faccio a leggere un codice a barre(letto con una pistola),con un programma fatto in java???
Grazie millllllee
Credo che la pistola ad ogni barra e al suo spessore, associ un valore, devresti vedere questo credo.
boh, non so proprio che fare...
La pistola, una volta letto un codice, sicuramente fornirà in uscita un segnale secondo un certo protocollo, ed è questo che dovresti trovare.
E più banale di quello che pensi, dato che la pistola non è altro che una tastiera (per il sistema operativo).
Proprio così, è lo standard input, e ad ogni riga associa il numero che sta scritto sotto.
Tratta il tutto come un semplice input da tastiera.
Anche io tempo fa mi feci lo stesso problema.
Alla fine è tutto molto semplice, io l'ho fatto in linguaggio vb6.
Cosa fare:
1) scaricare un font per la lettura e stampa del codice a barre.Il font si chiama EAN13.Fai una ricerca su internet troverai molto materiale.
2) Capire l'algoritmo di cifratura, (cerca sempre su internet, c'è!).
,esso ti servirà perchè il codice a barre è alla fine solo un insieme di numeri, e il primo numero è un codice di controllo sulla restante parte.
3) usare la pistola per la lettura di codice a barre.Essa ti darà un output (che opportunamente visualizzerai in una text) , che è appunto il codice di cui sopra.
4) in base all'algoritmo di cifratura e al font ean13 (applicato alla textbox), ti comparià come per magia tante linee orrizontali.Il famoso codice a barre.
Buon divertimento![]()
in java nulla?
Quasi niente di quello che hai scritto, secondo me, serve a risolvere il problema citato.Originariamente inviato da Dylan_Web
Anche io tempo fa mi feci lo stesso problema.
[...]
Edark deve semplicemente leggere un codice, non scriverlo.
E per leggerlo basta configurare opportunamente la pistola con il suo setup (in genere è una serie di codici a barre "di sistema") e produrrà una stringa in emulazione tastiera.
E' di una semplicità sconcertante: standard input.
PS: se serve, la versione Java puro del codice, così come citava Dylan_Web, ma senza librerie, dipendenze, font etc., l'ho pubblicata qui:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=548951
...ma ripeto, serve per l'output, non per l'input.
E tra l'altro io mi limitavo allo standard EAN, quello europeo.
Originariamente inviato da Nosferatu
Quasi niente di quello che hai scritto, secondo me, serve a risolvere il problema citato.
Edark deve semplicemente leggere un codice, non scriverlo.
E per leggerlo basta configurare opportunamente la pistola con il suo setup (in genere è una serie di codici a barre "di sistema") e produrrà una stringa in emulazione tastiera.
E' di una semplicità sconcertante: standard input.
Hai un po di codice da postarmi?
PS: se serve, la versione Java puro del codice, così come citava Dylan_Web, ma senza librerie, dipendenze, font etc., l'ho pubblicata qui:
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=548951
...ma ripeto, serve per l'output, non per l'input.
E tra l'altro io mi limitavo allo standard EAN, quello europeo.
Nosferatu ha perfettamente ragione.
Scusami se ti ho confuso le idee, ma pensavo che tu volessi sapere come fare ad avere un riscontro sulla text di ciò che avevi letto tramite la pistola.
Ecco perchè ti ho postato quello di cui sopra.
Proprio perchè leggendo con la pistola, sullo schermo non ti
compariranno delle barre verticali, ma devi eseguire dei passi per avere il risultato chiesto.
Anche perchè penso che una volta letto il codice, vorrai anche stamparlo.
Ciao
![]()