Ciao a tutti. Ho fatto un poster tramite photoshop e ho salvato il sorgente con tutti i livelli in formato PSD. Quasto formato va bene alla tipografia per realizzara la stampa del poster' O devo fornire un file PDF?
Grazie in anticipo
Ciao
Ciao a tutti. Ho fatto un poster tramite photoshop e ho salvato il sorgente con tutti i livelli in formato PSD. Quasto formato va bene alla tipografia per realizzara la stampa del poster' O devo fornire un file PDF?
Grazie in anticipo
Ciao
se non devono fare modifiche potresti dare anche un semplice .tif
![]()
grazie...coqm se mando il PSD...af altissima risoluzione, va bene lo stesso?
certo, provvederanno loro poi ad unire tutti i livelli per stampare le pellicole
![]()
Ti ringrazio tanto...un ultima cosa...il file che ho creato è molto grande...sia in risoluzione che in peso...oltre 300 MB...avranno problemi a lavorarci vista la pesantezza?
grazie ancora, ciao!
non credo
se hai usato una risuluzione superiore ai 300 pixel/inch puoi anche ridurla tanto non serve a niente
![]()
Quello che dici e' abbastanza relativo, dipende molto dalla quantità e qualita' del testo che presumo sia presente sul poster, il sistema migliore e' quello di inviare un file (magari salvato correttamente in pdf) preparato con un programma vettoriale con il quale gestire almeno i testi e importare l'immagine bitmap preparata con photoshop.Originariamente inviato da mao72
non credo
se hai usato una risuluzione superiore ai 300 pixel/inch puoi anche ridurla tanto non serve a niente
![]()
Ultimamente mi e' capitato di mandare degli inserti pubblicitari a una rivista che mi chiedeva un definitivo in formato Tiff a 300dpi, dopo la prima uscita (e le proteste del cliente) abbiamo dovuto ripiegare sull'invio di un definitivo almeno a 600 dpi e questo migliorava un poco la qualita' di uscita. Purtroppo la tipografia non sapeva gestire i pdf che sarebbero stati la soluzione migliore.
"fatti non fummo per viver come pluti..."
grafite
www.grafite.biz
IRC: irc.azzurra.net #it.comp.grafica
anche questo è abbastanza relativo, dato che le riviste hanno sistemi dfferrenti di stampa e di impaginazione (parlo per esperienza perche' mi è capitata la stessa cosa). Dipende se devi stampare foto o solo testo...o entrambe.Originariamente inviato da masterpedro
Ultimamente mi e' capitato di mandare degli inserti pubblicitari a una rivista che mi chiedeva un definitivo in formato Tiff a 300dpi, dopo la prima uscita (e le proteste del cliente) abbiamo dovuto ripiegare sull'invio di un definitivo almeno a 600 dpi e questo migliorava un poco la qualita' di uscita. Purtroppo la tipografia non sapeva gestire i pdf che sarebbero stati la soluzione migliore.
La risoluzione corretta è sempre 300 dpi ma in caso di fotografie soprattutto va valutata la qualità che si vuole ottenere.
Nuzzio, parla con la tipografia e spiega loro la destinazione del poster, di sicuro loro ti indirizzeranno sulla soluzione migliore.
![]()
ad occhio nudo non vedrete nessuna miglioria fra una foto con risoluzione 300 pixel/inch e una a 600 pxel/inch
il discorso potrebbe valere per i testi ma é scontato che qualitativamente e anche per una questione di comodità é meglio realizzarli con programmi di grafica vettoriale
![]()
x esperienza io consiglio pdf