Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: PDGestMail (Classe)

  1. #1

    PDGestMail (Classe)

    Salve a tutti !

    Avendo attivato il servizio di email illimitate su aruba.it, avevo seriamente in progetto di ridistribuirle gratuitamente ai miei utenti.

    Il problema è questo: per creare una nuova casella @miodominio.it devo per forza fare la procedura manualmente dal mio pannello di controllo.

    Ovviamente a me piacerebbe automatizzare la cosa così che ogni utente mentre si registra al mio sito , possa automaticamente registrarsi anche per una casella email.

    Per ovviare a ciò ho scaricato lo script gestmail dal sito http://pdsoft.altervista.org/gestmail/index.htm

    Ma pur avendo letto le istruzioni non ne capisco bene il funzionamento, infatti nell'esempio c'è un file chiamato index.asp che chiede le seguenti informazioni:

    Dominio inserisci qui il tuo dominio (es: miodominio.it)
    Password inserisci qui la password che aruba ti ha fornito per accedere al pannello di controllo per la gestione delle caselle di posta

    Mailbox inserisci qui il nome della casella di posta (es: webmaster)
    Password inserisci qui la password per accedere alla casella di posta

    ciò significa che i miei utenti devono conoscere la mia password con la quale amministro le email del mio sito?

    Sbaglio? :master:

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,563
    Credo debba essere tu stesso a creare le email per i tuoi utenti.
    Solo il postmaster può farlo.

    Roby

  3. #3
    Grazie Roby.
    Ma se così fosse a che serve PDGestMail (Classe) ???

    " PDGestMail è una classe che ti dà la possibilità di gestire, tramite uno script e senza utilizzare il pannello di controllo, le mailbox di un dominio hostato presso Aruba.it... "

  4. #4
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,563
    Io non l'ho provata ma weppos qui che forse l'ha fatto dice che devi per forza usare il pannello per quello.
    Ma non ne sono sicuro.

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ght=pdgestmail

    Roby

  5. #5
    Sì, l'avevo testata.
    Permette però "solo" (tra virgolette poichè cmq un ottimo lavoro) di creare/eliminare caselle, nulla più.

    Per tutto il resto devi usare il pannello di controllo messo a disposizione da aruba.

  6. #6
    Grazie Weppos.
    Scusa però vorrei capire:

    -L'utente Luigi vuole avere la sua casella email abbinata al mio dominio luigi@miosito.com che poi controllerà su o.e. o sul webmail di aruba;

    -può crearla indipendentemente (login e password) dal mio intervento come postmaster sul pannello di controllo di aruba?

    -se si quali svantaggi?


  7. #7
    Mi pare di sì.
    La classe se non ricordo male è per quello scopo.

    Però attenzione.. non effettua controlli per cui ad esempio per l'eliminazione venivano mostrati tutti gli indirizzi a rischio che un utente possa cancellarne altri.

    Bisogna modificare lo script per fa vedere ciascun utente solo quello che può vedere.

  8. #8
    Grazie ancora Weppos.
    Ma mi chiedo:

    -se l'utente Luigi si crea in autonomia la sua casella email utilizzando la login e la password del postmaster gestore del pannello, se è uno malizioso (per essere educati) può direttamente collegarsi al pannello di aruba, autenticarsi allo stesso modo e fare delle email quello che gli pare, la mia considerazione è sbagliata? VVoVe:

  9. #9
    Scusate se intervengo in questa discussione
    Premetto che non uso Aruba e tantomeno conosco PDGestMail e pannelli vari ma .......

    Faccio questa Analisi.

    a Enrique_Rojas interesserebbe fare realizzare Email in automatico su Richiesta senza cioè essere lui ad attivare il servizio dal suo pannello di controllo di aruba.

    Questo significa che deve realizzare un sistema che attraverso un form richiede i dati all'utente Es. nome,cognome,ecc e tra questi naturalmente il nome dell'email che desidera login e password
    successivamente grazie a un DB verifica che un email uguale non esiste nel suo dominio quindi la registra nel Db e la crea automaticamente con PDGestMail Spero altrimenti questa classe non serve a un ....zo. magari con una chiamata PDGestMail(email,login,password)
    e per finire invia un email automatica all'utente dicendogli che la sua email è attiva e può visualizzare la sua mailbox alla pagina xxxxxxxx dopo aver inserito i dati identificativi per l'Email in oggetto

    L'utente del pannello di controllo Email-Dominio di Enrique_Rojas non
    deve saperne nemmeno l'esistenza!, deve essere a conoscenza solamente
    dei dati necessari per leggere le sue Email.

    Dove è il Bug di questa Analisi?

    Ciao

  10. #10
    Condivido in pieno la tua analisi.

    Il bug (come tu lo chiami) è che sui server aruba per poter creare o eseguire operazioni su caselle email è necessario autenticarsi con gli estremi dell'amministratore della pagina web in questione.

    La classe PDGestMail funziona soltanto se agli utenti sono resi disponibili la login e la password dell'amministratore della pagina web, con le quali crea la sua email a suo piacere.

    Il problema è che se rendi disponibile a tutti i tuoi dati di admin, chiunque potrà accedere al tuo pannello di controllo e fare esattamente ciò che desidera nel bene e nel male.

    Riesci a seguirmi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.