Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685

    FLASH vs W3C: la sfida finale

    Ciao,
    ho un grande dilemma da risolvere!
    Forse questo non è il thread giusto... ma, a mio avviso, flash è il punto cruciale e potrebbe essere molto utile anche per altre persone avere un consiglio che chiarisca definitivamente cosa fare.

    Ho un sito html che presenta un filmato flash; per poter validare W3C questo sito devo eliminare totalmente il tag <EMBED ...></EMBED> .

    Sapevo già cosa sarebbe successo e, questo è il risultato:
    IE e OPERA vedono correttamente il filmato
    Netscape, Mozilla e Firefox non lo vedono proprio


    Cosa si può fare in questo caso?
    Ho posto questo problema anche nel forum html e mi hanno cosigliato di inserire un JS che riconosca il browser e, in base a quello, scriva o meno il tag incriminato; però esiste il problema che il JS potrebbe non essere abilitato e allora bisognerebbe inserire anche il tag <NOSCRIPT> contenente il messaggio (o altro) di alternativa.
    Insomma: un gran casino anche perché nel forum se ne sono dette tante ma quasi tutte differenti l'una dall'altra!

    A voi non è mai capitato di validare un sito contenente filmati html?
    Come avete risolto il problema?
    E' possibile definire lo script ideale per questo caso?


    Spero in una nutrita e attiva partecipazione.
    FaX

  2. #2
    Dico la mia...

    premesso che...
    MS IE rimane comunque il browser più utilizzato (+ o - dovrebbe essere attorno al 90%)

    quando si valuta l'impatto di una scelta occorre valutarla e ponderarla in funzione degli obiettivi

    se l'input principale del committente è la validazione W3C

    io sceglierei la codifica comunemente accettata dall'orgnismo e cioè quella senza il TAG <EMBED>

    poi, per coprire gli utenti dei browser che rimangono fuori predisporrei delle pagine AD HOC, quindi NON un javascript che scrive il codice nella stessa pagina, ma un DETECT del plug-in e del Browser e un reindirizzamento alle pagine NON W3C

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Quindi, tu faresti una pagina detect che identifichi il browser e la versione del plugin e che apre la pagina del sito con o senza il tag <EMBED> in base al risultato.
    Ma il detect non è in JS o al limite contenuto in un filmato nascosto?
    FaX

  4. #4

    Re: FLASH vs W3C: la sfida finale

    Originariamente inviato da ilpiubello
    A voi non è mai capitato di validare un sito contenente filmati html?
    Come avete risolto il problema?
    E' possibile definire lo script ideale per questo caso?
    vedi qui:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=715636


    o meglio ancora qui:
    http://www.alistapart.com/articles/flashsatay/

    e risolvi tutti i problemi

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Ciao Yassassin!
    Darò una approfondita letta ai tuoi due riferimenti (anche perché ho visto che uno è totalmente in inglese e ci metterò un po' ad assimilare... ) e poi vi faccio sapere!
    FaX

  6. #6
    Originariamente inviato da ilpiubello
    Ciao Yassassin!
    Darò una approfondita letta ai tuoi due riferimenti (anche perché ho visto che uno è totalmente in inglese e ci metterò un po' ad assimilare... ) e poi vi faccio sapere!
    la seconda parte del primo link è una spiegazione di quello che c'è nel sito in inglese.
    Però, anche se inglese, si comprende facilmente (se ci sono riuscito io )

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Allora, ora, dopo aver letto tutto la discussione e avendo capito non molto, sono passato all'articolo e penso di aver capito quasi tutto.

    ...penso...
    poi, dalla domanda che sto per fare potrò confermare quanto detto oppure fare una figuraccia!


    Se ho ben capito:

    viene suggerito di creare un filmato vuoto che farà da contenitore con un unico frame dove c'è inserita la chiamata al loadMovie corretto da Yassassin in loadMovieNum(path, 0).
    Se il livello che inserisco è lo 0, la variabile path, viene direttamente pescata dalla pagina html in cui risiede e, più precisamente, dalla variabile concatenata nel parametro "movie"?
    Il filmato "contenitore", lo posso creare di qualunque dimensione e poi, posso dargli le dimensioni del filmato da caricare, giusto?


    Nel codice html devo eliminare il tag <EMBED> e inserire il parametro data="" all'interno del tag <OBJECT> con valore: percorso e nome del file swf?path=movie_da_caricare.swf.
    Questo serve perché dopo aver eliminato il tag <EMBED>, per riprodurre il filmato anche nei browser NN & affini devo inserire il parametro "data"; c'è solo il problema che, con questo parametro, IE/Windows & affini riproducono il file, non in streaming ma, solamente una volta che è stato caricato totalmente.
    Quindi, per ovviare a questo, il file "contenitore" deve essere ultraleggero appunto perché, anche se non in streaming, il download totale sia immediato. Vero?


    Questo, in definitiva sono i tag da utilizzare:
    codice:
    <object type="application/x-shockwave-flash
    data="c.swf?path=movie.swf" 
    width="400" height="300">
    <param name="movie" 
    value="c.swf?path=movie.swf" />
    [img]noflash.gif[/img]
    </object>

    Io, al limite, come alternativa, potrei mettere anche un link?
    Ma, inseriti così, non vengono visti comunque?
    E poi, mi sembra di essermi perso qualche cosa; non ho ben capito il significato di questo paragrafo:
    "The workaround is simple: just include one sacrificial movie at the front of your site with the codebase attribute left in. This needs to be a movie with no purpose within the site—just a 1k empty blob of nothingness that causes the user to be prompted if they have an old version of the plug in."



    FINITO! Ora mi farebbe molto piacere avere qualche risposta
    FaX

  8. #8
    questo è un esempio di Andr3a di HTML + FLASH validato

    http://www.3site.it/ESEMPI/SWF%20cen...nsitional.html


    pagina HTML

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    	<title>SWF centrato verticalmente HTML 4.01 Transitional :: [ by andr3a ]</title>
    	<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    	<META NAME="author" CONTENT="Andrea Giammarchi">
    	<META NAME ="description" CONTENT="3site.it by andr3a">
    	<META HTTP-EQUIV="keywords" CONTENT="Flash, FlashMX, FlashMX 2004, PHP, MySQL, SQLite, Tutorial, Tutorials, Script, Scripts, Class, Classes">
    	<META NAME ="copyright" CONTENT="andr3a">
    	<META NAME ="generator" CONTENT="ConTEXT V0.97.4">
    	<META NAME ="robots" CONTENT="ALL">
    	<SCRIPT TYPE="text/JavaScript" SRC="JS/flashMovies.js"></SCRIPT>
    </head>
    <body style="margin: 0px; padding: 0px;" onLoad="insert( 'Hswf', Hswf );">
    	<table cellpadding="0" cellspacing="0" style="width: 100%; height: 100%;">
    		<tr>
    			<td id="Hswf">
    				
    			</td>
    		</tr>
    	</table>
    </body>
    </html>

    Fai così clicca sul link di Andr3a, guarda nella dir dei file temporanei di Internet.

    Trovi 3 file

    La pagina HTML
    il File FlashMovie.js
    il File zata.swf

    te li copy in locale e stai attento che che abbiano esattamente quei nomi (rinominali in caso)

    poi se vuoi mantenere la struttura di Andr3a

    crea una dir JS e ci copy dentro il file FlashMovie.js
    crea una dir SWF e ci copy dentro il file zata.swf

    e provi in locale la pagina di esempio.

    a questo punto copia il tuo swf dentro SWF/

    edita il file FlashMovie.js ed all'interno troverai.....



    Hswf += '<param name="movie" value="SWF/zata.swf" />';
    Hswf += '<param name="quality" value="best" />';
    Hswf += '<param name="scale" value="noscale" />';
    Hswf += '<param name="salign" value="lt" />';
    Hswf += '<param name="bgcolor" value="#ffffff" />';
    Hswf += '<embed src="SWF/zata.swf" quality="best"

    è qui che devi cambiare le informazioni.

    Se alla fine ti funziona il tutto, puoi sempre giocare con le dir e path e ricondurre tutto alla tua situazione.

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    Ciao rempox!
    Scusami ma quello che mi hai indicato non mi sembra la stessa cosa di cui si è trattato, o sbaglio?

    Poi, il link non va!
    FaX

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ilpiubello
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    2,685
    BINGO!!!

    Funziona!


    Dirò di più, rispondo da solo alle mie domande ma, se c'è qualcuno che vuole correggermi perché dico delle c.....e può farlo!

    Se il livello che inserisco è lo 0, la variabile path, viene direttamente pescata dalla pagina html in cui risiede e, più precisamente, dalla variabile concatenata nel parametro "movie"?
    Si!

    Il filmato "contenitore", lo posso creare di qualunque dimensione e poi, posso dargli le dimensioni del filmato da caricare, giusto?
    Si!

    Questo serve perché dopo aver eliminato il tag <EMBED>, per riprodurre il filmato anche nei browser NN & affini devo inserire il parametro "data"; c'è solo il problema che, con questo parametro, IE/Windows & affini riproducono il file, non in streaming ma, solamente una volta che è stato caricato totalmente.
    Quindi, per ovviare a questo, il file "contenitore" deve essere ultraleggero appunto perché, anche se non in streaming, il download totale sia immediato. Vero?
    Si!

    Io, al limite, come alternativa, potrei mettere anche un link?
    Si!
    Ma, inseriti così, non vengono visti comunque?
    No, non vengono visti ma vengono correttamente visti da chi non ha il player installato.

    Però, ancora non sono riuscito a capire il significato di questo paragrafo:
    "The workaround is simple: just include one sacrificial movie at the front of your site with the codebase attribute left in. This needs to be a movie with no purpose within the site—just a 1k empty blob of nothingness that causes the user to be prompted if they have an old version of the plug in."
    FaX

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.