Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di M@nu
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    352

    stessi campi, stessa sub... ma devo ripeterla ogni volta?!!??

    Ciao a tutti.
    nel mio sito ho più pagine che contengono uno stesso form (ovviamente poi hanno anche funzioni diverse...), con dei campi uguali ripetuti in tutte le pagine e che mandano ad una sub ripetuta per ogni vb di ogni pagina in cui è ripetuto questo formettino.
    Esiste una cosa del genere? nel senso, mi sembra stupido ripetere la stessa sub identica n volte.
    ho provato a metterela nella declare, ma non riconosce ne controlli (xx.text, xx.checked, xx.ecc....) e nemmeno le Session.
    Sapete dirmi se si può fare in modo di avere una sub unica senza ripeterla in più file di codice?
    grazie, ciao
    IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.

  2. #2

    Re: stessi campi, stessa sub... ma devo ripeterla ogni volta?!!??

    Originariamente inviato da M@nu
    Sapete dirmi se si può fare in modo di avere una sub unica senza ripeterla in più file di codice?
    Aggiungi una classe al progetto. Metti la sub nella classe. Se vuoi utilizzarla direttamente senza istanziare un oggetto basato sulla classe, definisci la sub come shared (static in c#).

    codice:
    Public class Funzioni
    
    public shared sub FaiQuesto
    ' codice
    end sub
    
    End class
    da qualsiasi altra classe del tuo progetto
    codice:
    Funzioni.FaiQuesto()
    Saluti a tutti
    Riccardo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286

    ascx ?!

    dei campi uguali ripetuti in tutte le pagine e che mandano ad una sub ripetuta per ogni vb di ogni pagina in cui è ripetuto questo formettino
    sbaglio o è la definizione di un controllo utente web (ascx) ?!

    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
    Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti....
    <P.Conte>
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

  4. #4
    Puoi fare un pagina base che eredita dalla System.Web.Page con tutti gli oggetti/metodi che ti servono ed utilizzare quella per le pagine uguali.

    Spero di essere stato chiaro
    Ciao
    Kalman
    Kalman

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di M@nu
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    352

    Re: Re: stessi campi, stessa sub... ma devo ripeterla ogni volta?!!??

    che bello grazie!
    scusami, solo un'altra informazione: se uso shared i controlli .text, .checked, ecc e le Session me li segna come errore (Impossibile fare riferimento a un membro di istanza di una classe all'interno di un metodo condiviso o di un inizializzatore di membri condivisi senza un'istanza esplicita della classe.) se non lo metto mi dice che la classe che ho creato "non è un membro" del vb della mia pagina. Che suppongo dipenda dal fatto che non ho istanziato l'oggetto basato sulla classe come mi hai scritto tu..... ma.... non so come fare....
    IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di M@nu
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    352

    Re: ascx ?!

    Originariamente inviato da Ottavio
    sbaglio o è la definizione di un controllo utente web (ascx) ?!

    probabilmente sono abbastanza ignorante in materia... non capisco cosa voglia dire....
    IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di M@nu
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    352
    Originariamente inviato da Kalman
    Puoi fare un pagina base che eredita dalla System.Web.Page con tutti gli oggetti/metodi che ti servono ed utilizzare quella per le pagine uguali.

    Spero di essere stato chiaro
    Ciao
    Kalman
    mmm.... non molto a dire il vero..... so fare solo le cose facili e non avrei idea nemmeno da che parte partire senza due parole di indirizzamento....
    IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.

  8. #8

    Re: Re: Re: stessi campi, stessa sub... ma devo ripeterla ogni volta?!!??

    Originariamente inviato da M@nu
    che bello grazie!
    scusami, solo un'altra informazione: se uso shared i controlli .text, .checked, ecc e le Session me li segna come errore
    Visto che ci sono state altre risposte prima di questa tua ultima, non ho ben chiaro se ti riferisci al mio esempio.
    Nel caso la risposta e' si, tiro a indovinare che forse stai mettendo shared dove non dovresti. Quindi prova a postare il codice che hai scritto (sia la classe contenente il metodo shared che il codice che usi nel codebehind della pagina aspx per richiamarla).
    Che suppongo dipenda dal fatto che non ho istanziato l'oggetto basato sulla classe come mi hai scritto tu..... ma.... non so come fare....
    Se vuoi evitare di perderti usando shared, puoi anche mettere in una classe i tuoi metodi comuni per poi riutilizzarli istanziando un oggetto basato sulla tua classe.
    es.
    codice:
    Public class Funzioni
    
    public sub FaiQuesto
    ' codice
    end sub
    
    End class
    da qualsiasi altra classe del tuo progetto (es. nel codebehind di una pagina aspx)
    codice:
    Dim m_Funzioni as New Funzioni 
    m_Funzioni.FaiQuesto
    Saluti a tutti
    Riccardo

  9. #9

    Re: ascx ?!

    Originariamente inviato da Ottavio
    sbaglio o è la definizione di un controllo utente web (ascx) ?!
    lo avrei detto anche io ma questa affermazione
    pagine che contengono uno stesso form (ovviamente poi hanno anche funzioni diverse...),
    mi ha fatto propendere per l'altra strada evitando di complicare il discorso web user control.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di M@nu
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    352
    Ho fatto così:

    codice:
    <asp:Button ID="Button1" Runat="server" Text="prova" OnClick="m_subcomuni.Login()"></asp:Button>
    codice:
    Imports System.Data.SqlClient
    
    Public Class manuela
        Inherits System.Web.UI.Page
    Protected WithEvents txt_userid As System.Web.UI.WebControls.TextBox
        Protected WithEvents txt_password As System.Web.UI.WebControls.TextBox
        Protected WithEvents btn_log As System.Web.UI.HtmlControls.HtmlInputButton
        Protected WithEvents lbl_area_riservata As System.Web.UI.WebControls.Label
        Protected WithEvents drop_lingua As System.Web.UI.WebControls.DropDownList
        Protected WithEvents lbl_conferma As System.Web.UI.WebControls.Label
        Protected WithEvents OutPutJs As System.Web.UI.HtmlControls.HtmlGenericControl
        Protected WithEvents Ctrl_frm As System.Web.UI.WebControls.ValidationSummary
        Protected WithEvents Button1 As System.Web.UI.WebControls.Button
        Protected WithEvents div_mazzuccato As System.Web.UI.HtmlControls.HtmlGenericControl
    
        
        Private Sub Page_Load(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
            Dim m_subcomuni As New subcomuni
            If Not Page.IsPostBack Then
    ........................
    codice:
    Imports System.Data.SqlClient
    
    Public Class subcomuni
        Inherits System.Web.UI.Page
        Protected WithEvents txt_userid As System.Web.UI.WebControls.TextBox
        Protected WithEvents txt_password As System.Web.UI.WebControls.TextBox
        Protected WithEvents btn_log As System.Web.UI.HtmlControls.HtmlInputButton
        Protected WithEvents lbl_conferma As System.Web.UI.WebControls.Label
       
        Public Sub Login()
            If Me.txt_userid.Text = "" Or Me.txt_password.Text = "" Then
            ..............

    facendo così mi da come errore

    codice:
    Messaggio di errore del compilatore: BC30456: 'm_subcomuni' non è un membro di 'ASP.default_aspx'.
    IL MONDO È BELLO PERCHÉ È VARIO.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.