Salve a tutti!!!
c'e' un modo per evitare che, passando una variabile tramite un link:
Tipo:
non me la faccia vedere nella barra degli indirizzi?codice:<a href='pag.asp?variabile=123456'>
www.dominio.it/pag.asp?variabile=123456
Grazie in anticipo!
Salve a tutti!!!
c'e' un modo per evitare che, passando una variabile tramite un link:
Tipo:
non me la faccia vedere nella barra degli indirizzi?codice:<a href='pag.asp?variabile=123456'>
www.dominio.it/pag.asp?variabile=123456
Grazie in anticipo!
nella vita l'importante e' non prendersela......ma provare a farsela dare....
usa campi hidden e un po di script lato client
Ma la variabile la passi da un form? Usi GET o POST?
Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...
<a href='pag.asp?variabile=123456'>
nella vita l'importante e' non prendersela......ma provare a farsela dare....
Anzichè fare un link usa un form con metodo post.
"Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"
Allora invece di passare la variabile tramite un link passala tramite un form, usa il metodo POST e specifica i parametri come
input type="hidden" name="pippo" value="blablabla"
e nella pagina seguente li recuperi con request.Form
Credo sia l'unico modo.
Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...
ma il problema sta nel fatto che devo reindirizzarmi ad una pagina che se la variabile e' giusta si apre se no mostra un messaggio di errore, e penso che con un form non posso.... :master:
nella vita l'importante e' non prendersela......ma provare a farsela dare....
Si ma tu il controllo di questa variabile lo fai nella pagina che riceve il dato giusto? Quindi non c'è problema a te interessa solo passare il dato in modo che non si veda nella barra degli indirizzi, una volta recuperato il dato nella pagina che lo riceve crei lo script che gli dica se è giusta OK se no KO...
Poi dipende specificatamente da cosa intendi con "SE E' GIUSTA".
Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...
Originariamente inviato da bronz
ma il problema sta nel fatto che devo reindirizzarmi ad una pagina che se la variabile e' giusta si apre se no mostra un messaggio di errore, e penso che con un form non posso.... :master:
si che puoi![]()
comunque se vuoi per forza il link allora fai in modo che al click valorizzi un campo hidden
Certo che puoi, dall'altra parte non cambia niente, fai sempre una request e selezioni in base a quella.Originariamente inviato da bronz
ma il problema sta nel fatto che devo reindirizzarmi ad una pagina che se la variabile e' giusta si apre se no mostra un messaggio di errore, e penso che con un form non posso....
Metti una parola con l'aspetto di un link, sull'onclick del relativo oggetto spedisci il form col campo hidden al suo interno.
Esteticamente non cambia nulla.
"Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"