Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Creare un compilatore

  1. #1

    Creare un compilatore

    Salve, ho intenzione di iniziare a creare un compilatore ma non trovo tutorial o guide riguardanti questo argomento sapete darmi qualche indicazione su come iniziare a intraprendere questo ambizioso progetto

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di edriv
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    367
    In qualsiasi caso devi conoscere il linuaggio macchina a menadito...

  3. #3
    Non è per niente semplice la cosa e ci vuole molto tempo

  4. #4
    Tempo fa avevo notato qualcosa che ti potrebbe essere utile: è un tutorial di un certo Jack ...(non mi ricordo come ), il titolo è "let's bulid a compiler!" (in inglese!)

    Sarà un opera veramente difficile farlo. Non solo dovresti conoscere veramente bene il linguaggio macchina, ma anche approfonditamente la piattaforma sulla quale dovrai far lavorare i tuoi programmi... ma siccome sei un perito informatico queste cose le sai assai meglio di me

    Auguri & buon (divertimento | lavoro) !
    Summum crede nefas animam preferre pudori e propter vitam vivendi perdere causas.
    (Giovenale)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Non solo bisogna conoscere il linguaggio macchina, importante soprattutto nella seconda parte, ma bisogna conoscere la teoria dei linguaggi, le grammatiche, la teoria del parsing e dell'analisi semantica...la costruzione di un compilatore passa attraverso varie fasi, abbastanza standard, ma anche lunghe e complesse, nn è certo un argomento da tutorial su internet, ma semmai da grosso librone universitario; molto usato in ambiente universitario è il 'Modern Compiler Implementation in Java' di Appel (di cui esiste anche la versione precedente per il C),


    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  6. #6
    E' anche necessario saper giocare molto bene con le espressioni regolari in modo da poter verificare con più efficienza la sintassi dei programmi prima di essere compilati.

  7. #7
    Originariamente inviato da Salvatore85
    Non è per niente semplice la cosa e ci vuole molto tempo
    E' dire poco

    E' molto + semplice fare un sistema operativo (io ho provato)

    Per farlo dovresti conoscere approfonditamente nn dico l'assembly ma addirittua il linguaggio macchina (0/1)

    Lascia perdere
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  8. #8
    Tra l'altro nn ho capito se l'hautore del 3d vorrebbe fare un compilatore per un linguaggio già esistente o se vorrebbe crearne lui uno nuovo ...

    nel secondo caso sappi che è ancora + difficile : un linguaggio va prima teorizzato e ci possono volere anche anni
    Vinum dolce gloriosum
    pingue facit et carnosum
    Vinum forte,vinum purum
    reddit hominem securum

  9. #9
    Inoltre credo che ci voglia anche un progetto ben dettagliato prima di iniziare l'implementazione. Per rendere l'idea della complessità della cosa basta pensare a come verificare la sintassi dei programmi da compilare. La cosa richiederebbe espressioni regolari molto complesse.

  10. #10
    Originariamente inviato da anx721
    Non solo bisogna conoscere il linguaggio macchina, importante soprattutto nella seconda parte, ma bisogna conoscere la teoria dei linguaggi, le grammatiche, la teoria del parsing e dell'analisi semantica...la costruzione di un compilatore passa attraverso varie fasi, abbastanza standard, ma anche lunghe e complesse, nn è certo un argomento da tutorial su internet, ma semmai da grosso librone universitario; molto usato in ambiente universitario è il 'Modern Compiler Implementation in Java' di Appel (di cui esiste anche la versione precedente per il C),


    Quoto in pieno, ma in ogni caso da lì puoi partire e renderti conto se vuoi sinceramente continuare, perché in effetti è qualcosa di duro!
    Summum crede nefas animam preferre pudori e propter vitam vivendi perdere causas.
    (Giovenale)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.