Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    120

    consiglio firewall e spyware

    è successo che ai miei amici sono entrati nel PC e hanno ricevuto bollette galattiche . 2 minuti x 60 euro.

    al momento uso ad aware x gli spyware ma non ho firewall. lo so sono pazzo.

    qualcuno mi consiglia un buon firewall ( quello di norton è ok ? e quello del service pack 2 di winxp?) e mi dice se ad aware va bene x gli spyware ecc ?

  2. #2
    Ciao.

    Per il firewall potresti installare Zone Alarm Free ultima versione.
    Lo trovi sul sito ZoneLabs (vedi la voce a sinistra Download & Buy scegliendo poi di installare la versione Free).

    Piccolo consiglio: se hai Windows XP con il service pack 2, disabiliti quello proprosto dal sistema operativo e rendi funzionante solo quello che deciderai di installare tu.

    Per quanto attiene gli spyware va benissimo AD-Aware, ma anche SpyBot Search & Distroy anche se ultimamente di questo programma ne ho sentite diverse...


    Giulio C. - Roma

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    120
    Originariamente inviato da Giulio C.
    Ciao.

    Per il firewall potresti installare Zone Alarm Free ultima versione.
    Lo trovi sul sito ZoneLabs (vedi la voce a sinistra Download & Buy scegliendo poi di installare la versione Free).

    Piccolo consiglio: se hai Windows XP con il service pack 2, disabiliti quello proprosto dal sistema operativo e rendi funzionante solo quello che deciderai di installare tu.

    Per quanto attiene gli spyware va benissimo AD-Aware, ma anche SpyBot Search & Distroy anche se ultimamente di questo programma ne ho sentite diverse...


    cosa hai sentito di Search e Distroy ?!?! proprio stamattina un mio amico me lo ha consigliato ma io sto bene con ad aware...

    si il firewall di SP2 l'ho tolto infatti.


    di Zone alarm mi hanno parlato MOOOLTO male . ... mi han detto che praticamente conviene non avere firewall piuttosto che zone alarm. :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    Per i SoftWare anti spyware più ne hai e meglio è!!!

    PER QUANTO RIGUARDA IL FIREWALL DIGLI AI TUOI AMICI CHE SONO IGNORANTONI PERCHè ZONEALARM è IL MIGLIOR FIREWALL IN CIRCOLAZIONE PER WINDOWS!!!!!

    NON ASCOLTARLI, USALO E VEDRAI!

  5. #5
    Vedi, ognuno parla male SEMPRE di qualche programma...
    Sarà per esperienza diretta o per "sentito dire"...

    Io personalmente ho installato da tanto tempo sia l'uno che l'altro programma e non mi trovo male, anzi.
    Zone Alarm mi notifica gli update dell'applicazione ed io li scarico regolarmente. Zone Alarm mi sembra facilmente configurabile (anzi, di regola vanno subito bene le impostazioni di default). Spetta poi all'utente decidere quali applicazioni possono accedere ad internet.
    Per la cronaca in ufficio ho messo la versione Pro e non ho problemi.
    Fortuna?

    Per quanto attiene SpyBot recentemente si parlava di un suo cattivo "aggiornamento", ma io ho scaricato proprio l'altro giorno le nuove definizioni.
    Cosa posso dirti di più? Bisogna solo provare...

    Giulio C. - Roma

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web L'avatar di Cesar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,446
    Originariamente inviato da cso
    Per i SoftWare anti spyware più ne hai e meglio è!!!

    PER QUANTO RIGUARDA IL FIREWALL DIGLI AI TUOI AMICI CHE SONO IGNORANTONI PERCHè ZONEALARM è IL MIGLIOR FIREWALL IN CIRCOLAZIONE PER WINDOWS!!!!!

    NON ASCOLTARLI, USALO E VEDRAI!
    Secondo me tu sei un comunista !

    "QUESTO E IL MIGLIOREEEE !!! LO DOVETE USAREEEE !!!"

    "LINUX RULEZ !!! USATEEEE LINUX !!!!"

    ECC. ECC. ECC.



  7. #7
    In effetti questa campagna pro zone alarm ha un po' stancato. La poni in un modo che può addirittura essere preso per spam.
    Non è che se si utilizza un firewall anzichè un altro il cambiamento è radicale.
    La sicurezza di un sistema non stà certo nella scelta di un firewall anzichè un altro. Anzi... penso che chiunque si interessi un minimo di sicurezza informatica sa che le accortezze in questo campo devono essere mirate verso ben altri fronti.
    Come tipo di ragionamento mi sembra un po' riduttivo, il tuo.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cso
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    2,050
    Originariamente inviato da Cesar
    Secondo me tu sei un comunista !
    "QUESTO E IL MIGLIOREEEE !!! LO DOVETE USAREEEE !!!"
    "LINUX RULEZ !!! USATEEEE LINUX !!!!"
    ECC. ECC. ECC.
    Secondo me tu hai fumato:

    Fatti ====> http://www.firewallleaktester.com/statistics.htm

    E pensa che hanno fatto i test sulla versione 5.5 beta
    beta=INSTABILE

    Perche usare Linux quando ci sono NetBSD, FreeBSD e OpenBSD che sono moooolto più sicuri e stabili???

    Originariamente inviato da billiejoex
    In effetti questa campagna pro zone alarm ha un po' stancato. La poni in un modo che può addirittura essere preso per spam.
    Non è che se si utilizza un firewall anzichè un altro il cambiamento è radicale.
    La sicurezza di un sistema non stà certo nella scelta di un firewall anzichè un altro. Anzi... penso che chiunque si interessi un minimo di sicurezza informatica sa che le accortezze in questo campo devono essere mirate verso ben altri fronti.
    Come tipo di ragionamento mi sembra un po' riduttivo, il tuo.
    Non è una campagna ma un consiglio visto che Zone è stato quello che ha passato meglio di tutti i test!

    E poi in non lo uso neanche visto che ho un firewall hardware

  9. #9
    Non è una campagna ma un consiglio visto che Zone è stato quello che ha passato meglio di tutti i test!
    Ho capito, non è che dico che fa schifo. Quello che sto dicendo è che le differenze tra un firewall e un altro non sono determinanti per la sicurezza di un sistema!
    La protezione va cercata verso altri fronti (aggiornamento prima di tuttti, robustezza password, utilizzo della cifratura ecc, attenzione verso gli allegati, accortezza nella navigazione, monitoraggio di processi e servizi ecc...).

    Non è certo scegliendo Zone alarm anzichè Sygate o Norton o qualunque altro firewall, che risolvi le carenze che apporta al sistema l'utente inesperto!
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    e aggiungo CSO che quella da te indicata non è una classifica oggettiva bensì il risultato di un voto online da parte degli utenti...
    Il sito inoltre si occupa di verificare la robustezza dei firewall per quanto riguarda la sola protezione in uscita e in questo caso ZA si classifica 3° dopo Look'n stop e Outpost...

    Con questo non voglio dire che ZA non sia buono (io stesso lo uso ) ma che semplicemente si puo' consigliare un Firewall in base alla propria esperienza e senza proclami difficilmente verificabili...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.