Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    pulire i campi text

    ciao,

    ho dei campi text che vengono popolati dai record del mio database(fino a qui ovvio)

    Qualcuno sa indicarmi un comando per resettare tutti i campi text sul form ?(senza ovviamente cancellare i record)

    evitando di fare tipo text1.text = "" text2.text = "" (cosiderando che sono oltre venti text mi sembrerebbe eccessivo

    Grz

    Php4ever!

  2. #2
    Vedi il messaggio qui sotto, nello scriverti è partito involontariamente questo che ho modificato...
    Giulio C. - Roma

  3. #3
    Ciao.
    Io utilizzerei questo sistema:

    codice:
    Public Sub CancellaCampi()     ' Cancellazione del contenuto dei campi
       Dim Campo As Control  
       On Error Resume Next
       For Each Campo In Controls
          Campo.Text = Space(0)         ' Proprietà Text
       Next
    End Sub
    Noterai che è una funzione che puoi richiamare come meglio credi.
    E' importante la riga "On error..." perché intercetta e salta eventuali errori generati da controlli che non supportano la proprietà "Text". Puoi anche aggiungere al codice le proprietà di altri controlli, ad esempio:

    Campo.Caption = Space(0)
    Campo.ListIndex = -1

    ecc. ecc.

    Fammi sapere.

    Giulio C. - Roma

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MMarzia
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,781
    linguaggio e versione?
    vanno specificati sempre, anche nel titolo, come da regolamento
    io sono festosamente cicciottello :: e. cartman

    t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
    t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
    così ti amo perchè non so amare altrimenti

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    io avrei pensato ad un'altra solzuione
    Se le tue caselle di testo sono in una matrice cioè:

    text1(0);text1(1);text1(n)....

    bastava

    codice:
    for x=0 to n
    text1(x).text=""
    next x
    penso sia + semplice da gestire. L'unico bug che non è da poco, è che bisogna conoscere n Se non lo conosci sono guai
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    VVoVe: ops... scusate la versione (VB6 Cmq)

    Si Ciro il ciclo iterativo lo conosco nn sapevo come applicarlo ai campi text, la funzione mi sembra cmq la soluzione migliore grazie Claudio

    Ora li provo

    Php4ever!

  7. #7
    Ok Tutto funziona Grz

    Php4ever!

  8. #8
    Originariamente inviato da Giulio C.


    codice:
    Public Sub CancellaCampi()     ' Cancellazione del contenuto dei campi
       Dim Campo As Control  
       On Error Resume Next
       For Each Campo In Controls
          Campo.Text = Space(0)         ' Proprietà Text
       Next
    End Sub

    E' importante la riga "On error..." perché intercetta e salta eventuali errori generati da controlli che non

    è meglio usare typeof che il resume next perchè in quel modo ti perdi gli errori e rischi di cancellare anche controlli che non centrano
    codice:
    Public Sub CancellaCampi()     ' Cancellazione del contenuto dei campi
       Dim Campo As Control  
       
       For Each Campo In Controls
          If TypeOf Campo Is TextBox
             Campo.Text = Space(0)         ' Proprietà Text
          end if
       Next
    End Sub
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    150
    Secondo il mio modesto parere è meglio creare una matrice di controlli che non FORZARE inutilmente AGGIUNGENDO quel on error ecc ecc . . . .




    (PER ME L'ESEMPIO CON L' ON ERROR O è CATTIVA PROGRAMMAZIOE POI DITEMI VOI SE SBAGLIO)
    Carlo Carbone

  10. #10
    Per Peregallo:

    Perfettamente d'accordo con te.
    Io mi sono limitato al solo discorso della pulizia dei campi di testo indicando l'on error come intercettamento di eventuali errori (vedi sotto).
    Ma resto convinto che il tuo metodo sia più giusto del mio.
    Ti ringrazio perché ne ho imparata un'altra (typeof).

    Per Carlo1984:

    Non so indicarti se il codice che ho proposto possa essere considerato cattiva programmazione. E' un esempio che ricordo bene di aver studiato su di un libro di Francesco Balena che di testi sul VB ne ha scritti diversi. Certo, posso essere d'accordo con te sul fatto che ciò possa essere una forzatura, ma nel testo indicavo che l'on error serviva solo per intercettare errori derivanti da controlli che non supportano la proprietà text (ad esempio una label).

    Giulio C. - Roma

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.