Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    scheda madre e processore

    io ho so windows2000professional ora per certo se voglio cambiare il processore basta sostituirlo e tutto funziona perfettamente.ora per migliorare il mio computer non è più necessario cambiare il processore ma necessariamente devo sostituire la scheda madre.
    nella maniera più assoluta non posso formattare e ho letto da qualche parte che tenendo le impostazioni del bios posso anche non formattare il pc ma come? qualcuno a qualche idea?

  2. #2
    quello che conta è il chipset della scheda madre

    win2k/xp non hanno problemi a riconoscere il chipset nuovo a differenza dei 9x che si inchiodavano senza speranza, comunque all'avvio ti rileverà un sacco di periferiche "nuove" (porte seriali / parallele / usb / componenti del chipset) e tenterà di reinstallare da solo tutti i driver, ci metterà un po' e dovrà essere riavviato più volte

    puoi cambiarla senza troppi problemi, al massimo avrai bisogno di installare a mano i driver del chipset forniti con la scheda madre nuova e i driver di scheda video / eventuali schede di rete

    prima di cambiarla assicurati di avere almeno l'sp4 installato
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    dalla mia esperienza personale, ti posso assicurare molte volte dopo 1 mese il pc, o meglio, Windows ti si inchioderà per la notevole incapacità di gestire i 2mila driver che logicamente saranno installati.

    E' vero che puoi cambiare scheda madre senza formattare, ma è anche vero che i driver della vecchia scheda madre non piacciono per niente all'amico windows.
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da ZeroCool981
    dalla mia esperienza personale, ti posso assicurare molte volte dopo 1 mese il pc, o meglio, Windows ti si inchioderà per la notevole incapacità di gestire i 2mila driver che logicamente saranno installati.

    E' vero che puoi cambiare scheda madre senza formattare, ma è anche vero che i driver della vecchia scheda madre non piacciono per niente all'amico windows.
    concordo.. al max puoi farlo perchè ora non puoi formattare.. ma appena puoi formatta e fai tutto per benino

  5. #5
    Io direi che la possibilità che windows non ti dia schermate blu dopo il cambio della scheda madre sono abbastanza esigue, e nel tal caso si chiama "culo"

  6. #6
    Originariamente inviato da Caleb
    quello che conta è il chipset della scheda madre

    win2k/xp non hanno problemi a riconoscere il chipset nuovo a differenza dei 9x che si inchiodavano senza speranza, comunque all'avvio ti rileverà un sacco di periferiche "nuove" (porte seriali / parallele / usb / componenti del chipset) e tenterà di reinstallare da solo tutti i driver, ci metterà un po' e dovrà essere riavviato più volte

    puoi cambiarla senza troppi problemi, al massimo avrai bisogno di installare a mano i driver del chipset forniti con la scheda madre nuova e i driver di scheda video / eventuali schede di rete

    prima di cambiarla assicurati di avere almeno l'sp4 installato

  7. #7
    Originariamente inviato da darkmavis
    dica
    Sotto la panza la mazza avanza.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Se la mainboard rimane delle stessa marca, win2k parte senza problemi. si incazzerà per i driver magari diversi ma li disinstalli e li reinstalli e il gioco è fatto. Nello specifico per diretta esperienza ho passato un PC da una asus p4s533-mx a una p4sp-mx e ora a una p4r800-VM con aumento del relativo processore. Si noti che la S533 ha chipset sys mentre le altre no. 2000 non ha fatto una piega. E' partito, ha dato errore all'avvio di periferiche non riconosciute ( audio nello specifico ). Disinstallato il vecchio driver e reinstallato il nuovo, sta trottando a 24/24/7 da 4 mesi.

    Culo ? A me và sempre di culo

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  9. #9
    Win 2k/xp hanno problemi a riconosere il chipset, anche perchè i chipset gestiscono praticamente tutto sulla scheda madre, e non è cmq solo quello che cambia da una scheda madre all'altra, e come ho già detto le possibilità che nel cambio scheda madre, il pc non ti dia la classica schermata blu all'avvio, e quindi l'inaccessibilità ad entrare nel SO, è parecchio bassa, a me una volta è successo, ma una volta e basta.

  10. #10
    Originariamente inviato da darkmavis
    Win 2k/xp hanno problemi a riconosere il chipset, anche perchè i chipset gestiscono praticamente tutto sulla scheda madre, e non è cmq solo quello che cambia da una scheda madre all'altra, e come ho già detto le possibilità che nel cambio scheda madre, il pc non ti dia la classica schermata blu all'avvio, e quindi l'inaccessibilità ad entrare nel SO, è parecchio bassa, a me una volta è successo, ma una volta e basta.
    allora ho avuto culo per 14 volte... miseria se sono fortunato, ragazzi

    il database dei driver sugli nt e' totalmente diverso da quello dei 9x, cosi' come il kernel e le hal

    non c'e' alcun motivo logico per cui non debba funzionare nel cambio, a meno che il sistema non abbia gia' dei problemi a monte
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.