Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [NSLOOKUP] Query DNS fornisce indirizzi ip differenti

    Ciao a tutti. Ho un dubbio che non mi fa dormire la notte. -.-:
    Qualcuno mi sa spiegare come mai, quando si fa una query a un server DNS, molto spesso possono risultare più indirizzi ip riferiti allo stesso dominio? Esempio:

    codice:
    C:\>nslookup alexmessomalex.com
    Server:  ns011dns.fastweb.it
    Address:  62.105.*.*
    
    Risposta da un server non di fiducia:
    Nome:    alexmessomalex.com
    Addresses:  62.149.128.154, 62.149.128.157, 62.149.128.160, 62.149.128.163
              62.149.128.166, 62.149.128.72, 62.149.128.74, 62.149.128.151
    o anche lo stesso google ha più di un indirizzo ip associato:

    codice:
    C:\>nslookup google.it
    Server:  ns011dns.fastweb.it
    Address:  62.105.*.*
    
    Risposta da un server non di fiducia:
    Nome:    google.it
    Addresses:  216.239.57.104, 216.239.59.104, 216.239.39.104

    Inoltre ho notato una cosa stranissima. Prendiamo il dominio di Altervista: Come mai querando due sottodomini differenti (in questo caso informatica.altervista.org e juventus.altervista.org) come risultato mi spuntano due ip differenti? Non stanno entrambi sulla stessa macchina?


    codice:
    C:\>nslookup informatica.altervista.org
    Server:  ns011dns.fastweb.it
    Address:  62.105.*.*
    
    Risposta da un server non di fiducia:
    Nome:    informatica.altervista.org
    Address:  207.44.136.44
    codice:
    C:\>nslookup paolo.altervista.org
    Server:  ns011dns.fastweb.it
    Address:  62.105.*.*
    
    Risposta da un server non di fiducia:
    Nome:    paolo.altervista.org
    Address:  207.44.184.37
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Il primo caso si riferisce a macchine in load balancing. Nel caso di google in pratica il sito è presente su tre macchine. Il server DNS fornisce tutti e tre gli indirizzi ma può presentarteli in ordine diverso (in genere si va a rotazione - round robin). In genere il client utilizza il primo. In questo modo il carico sul sito può essere redistribuito equamente sulle tre macchine.
    Prova a eseguire varie query distanziate tra loro di alcuni minuti e verifica l'ordine degli IP.

    Per il secondo caso invece la cosa è molto semplice... tutti i siti di altervista non possono stare su un solo server. Il sottodominio di terzo livello (informatica, paolo, juventus, billiejoex) avrà una entry nel DNS di altervista che punta all'ip corretto.

    Come vedi raramente si ha una identificazione univoca sito<->IP

    Un stesso sito può essere presente su più macchine con IP diversi o, più frequentemente, più siti possono essere ospitati sulla stessa macchina e quindi con lo stesso IP
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Sorry, non ho capito la differenza tra il primo e il secondo caso. In entrambi i casi mi pare di aver capito che hai detto che ci sono più macchine.

    Inoltre un caso come questo:

    Nome: alexmessomalex.com
    Addresses: 62.149.128.154, 62.149.128.157, 62.149.128.160, 62.149.128.163
    62.149.128.166, 62.149.128.72, 62.149.128.74, 62.149.128.151

    Sta a significare che quel dominio è su ben OTTO macchine differenti? Addirittura superiore a google?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    il primo è un solo sito hostato su tre macchine (su ognuna c'è la stessa copia del sito) in modo da smistare il traffico un po' su una e un po' sull'altra. Così non si congestiona una singola macchina.

    Nel secondo caso a tutti gli effetti si tratta di siti diversi. informatica.altervista.org, billiejoex.altervista.org etc... sono siti diversi (anche se hanno lo stesso dominio di secondo livello) hostati su macchine diverse. I domini di terzo livello (informatica, billiejoex etc...) ovviamente sono gestiti dal DNS di altervista e non sono registrati pubblicamente.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Sei tu che ipotizzi questa differenza tra il primo e il secondo, dato che google è un motore di ricerca mentre aruba un server web (quindi deve avere una capacità maggiore), è esatto?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    non ipotizzo nulla...
    nel primo caso fai la query per un nome e ti da tre indirizzi
    nel secondo ogni query per un nome ti restituisce un solo indirizzo....non farti spaventare dal dominio di 3 livello! funziona allo stesso modo!


    Aruba? intendevi Altervista...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Allora, un attimo. Qua ci stiamo ingarbugliando tutti e due.
    Analizziamo query per query, ok?

    codice:
    C:\>nslookup alexmessomalex.com
    Server:  ns011dns.fastweb.it
    Address:  62.105.*.*
    
    Risposta da un server non di fiducia:
    Nome:    alexmessomalex.com
    Addresses:  62.149.128.154, 62.149.128.157, 62.149.128.160, 62.149.128.163
              62.149.128.166, 62.149.128.72, 62.149.128.74, 62.149.128.151
    Questo sito (alexmessomalex.com, è hostato sui server di aruba è bastata una query a RIPE NCC per saperlo). Secondo quanto dici tu ci sono 8 ip perchè sono presenti 8 macchine su cui poter smistare i siti (intendo a livello di grandezza di file, non di traffico dati). E' esatto? E fin qui dovremmo esserci.

    codice:
    C:\>nslookup google.it
    Server:  ns011dns.fastweb.it
    Address:  62.105.*.*
    
    Risposta da un server non di fiducia:
    Nome:    google.it
    Addresses:  216.239.57.104, 216.239.59.104, 216.239.39.104
    Poi abbiamo google. Secondo quanto dici sono presenti 3 ip perchè il carico del TRAFFICO di rete viene smistato su 3 macchine differenti. Quindi non piu un problema di spazio fisico ma di TRAFFICO. E' esatto? (correggimi se sbaglio).


    --------------------------------



    Nei casi dei differenti domini di altervista i conti non mi tornano. Querando "juventus.altervista.org" e "informatica.altervista.org" ottengo due indirizzi ip diversi. A questo punto, da quanto ho capito, vado a pensare che questo avviene perchè altervista dispone di più macchine, su cui disporre i dati FISICI.
    Pensando di avere avuto l'illuminazione quero "altervista.org" e cosa ottengo? Un solo indirizzo ip.

    Indi per cui ho ragione di credere che non ho capito una cippa
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  8. #8
    Originariamente inviato da billiejoex

    codice:
    C:\>nslookup google.it
    Server:  ns011dns.fastweb.it
    Address:  62.105.*.*
    
    Risposta da un server non di fiducia:
    Nome:    google.it
    Addresses:  216.239.57.104, 216.239.59.104, 216.239.39.104
    Poi abbiamo google. Secondo quanto dici sono presenti 3 ip perchè il carico del TRAFFICO di rete viene smistato su 3 macchine differenti. Quindi non piu un problema di spazio fisico ma di TRAFFICO. E' esatto? (correggimi se sbaglio).
    google utilizza un meccanismo complesso di load balancing, vengono forniti gli ip del cluster più vicini al richiedente, in modo da minimizzare il round trip time.
    When a user enters a query to Google (such as www.google.com/search?q=ieee+society), the user’s browser first performs a domain name sys-tem (DNS) lookup to map www.google.com to a particular IP address. To provide sufficient capacity to handle query traffic, our service con-sists of multiple clusters distributed worldwide. Each cluster has around a few thousand machines, and the geographically distributed setup protects us against catastrophic data center failures (like those arising from earthquakes and largescale power failures). A DNS-based load-balancing system selects a cluster by accounting for the user’s geographic proximity to each physical cluster. The load-balancing system minimizes round-trip time for the user’s request, while also considering the available capacity at the various clusters. The user’s browser then sends a hypertext transport protocol (HTTP) request to one of these clusters, and thereafter, the processing of that query is entirely local to that cluster. A hardware-based load balancer in each cluster monitors the available set of Google Web servers (GWSs) and performs local load balancing of requests across a set of them.
    http://www.computer.org/micro/mi2003/m2022.pdf

    Nei casi dei differenti domini di altervista i conti non mi tornano. Querando "juventus.altervista.org" e "informatica.altervista.org" ottengo due indirizzi ip diversi. A questo punto, da quanto ho capito, vado a pensare che questo avviene perchè altervista dispone di più macchine, su cui disporre i dati FISICI.
    Pensando di avere avuto l'illuminazione quero "altervista.org" e cosa ottengo? Un solo indirizzo ip.
    Quello che sai è che quando chiedi di scaricare una pagina da juventus.altervista.org, stabilirai un collegamento con un certo web server A, i dati FISICI non è detto che siano su quel web server, potrebbe funzionare come proxy, quindi potrebbe esistere un ulteriore livello di distribuzione di carico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.