Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Calendario che mi setta la data scelta in un TextBox

    ragazzi volevo sapere se è possibile utilizzare il tag calendar per aprire una pop-up che mi apra il calendario e mi una volta scelta la data me la riporti nel textBox che sta in parte all'iconcina che richiama il calendario!!



    si può fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ottavio
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    286
    si ... cerca in giro...
    cmq il succo è la seguente sub da associare
    alla selezione del calendario
    codice:
         Public Sub ShowDate(ByVal sender As Object, ByVal e As EventArgs)
            Response.Write("<SCRIPT language=""Javascript""><!--" & vbCrLf)
    
            Response.Write("window.opener." & Request("campo") & ".value='")
            Response.Write(cal.SelectedDate.ToString("dd/MM/yyyy") & "';" & vbCrLf)
    
            Response.Write("self.close();" & vbCrLf)
            Response.Write("--></SCRIP")
            Response.Write("T>")
    
        End Sub
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
    Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti....
    <P.Conte>
    <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

  3. #3
    immaginavo che il succo fosse in quella sub !
    però cosi com'è scritta è corretta secondo me!
    anche perchè è copiata da un script di aspitalia

  4. #4
    ecco l'errore

    ecco l'errore mi dice che
    window.opener.frm.datafine
    è nullo o non è un oggetto
    mah!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Questa domanda è stata posta tante volte. Una risposta interessante data ad Asp.Italia da uno che la sa lunga è quella di cercare uno dei tanti colendari in javascript per ragioni di ottimizzazione del codice.

    Il succo poi te lo ha dato Ottavio col suo script, da leggere e capire.
    L'unica perplessità è la sua scrittura. Non è forse meglio scrivere il codice javascript nella pagina in modo diretto? A me sembrerebbe molto più chiaro e produttivo concentrarsi sul codice piuttosto che sulla scrittura di tanti Response.Write
    Ad esempio, non è che questa strana scrittura "Response.Write("window.opener." & Request("campo") & ".value='")" mi convinca molto.
    E se opener fosse undefined? Non è certo bello vedere lo schermo popolato da messaggi di errori javascript

    E se apri una pagina popup modeless? opener non funziona, come la gestisci la risposta da dare al chiamante?

    E se devi aggiornare un campo che sta nel frame a fianco della pagina chiamante?

    Pietro

  6. #6
    io avrei già pronto il codice per inserire il calendario in JS ma poi siamo sicuri che mi riesca a scrivere in un TextBox runat="server" ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da brutusin
    io avrei già pronto il codice per inserire il calendario in JS ma poi siamo sicuri che mi riesca a scrivere in un TextBox runat="server" ?
    javascript scriverà nel controllo html generalo da TextBox :rollo:
    Pietro

  8. #8
    quindi posso utilizzare lo stesso tipo di JS che usavo con ASP senza nessuna modifica?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da brutusin
    quindi posso utilizzare lo stesso tipo di JS che usavo con ASP senza nessuna modifica?
    direi di si, ma perché non provi?
    Pietro

  10. #10
    ora mi metto stavo finendo un altro problemino !!
    stai in linea!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.