Sale a tutti,
premetto che sono da poco passato a studiare il VB.NET e quindi scusate se faccio domande poco tecniche.
Mi trovo in un momneto di "transito", nel senso che fino ad ora per fare applicativi che potessero funzionare in una rete locale LAN mi sono sempre affidato a ASP + DB Access... ma la cosa comincia ad andarmi un po' stretta (per motivi che esulano da qusto post).
Avendo individuato nella nuova tecnologia .NET (per ma ancora tutta da scoprire) un motivo di crescita, volevo farvi qualche domanda per capire se il VB.NET poteva davvero permettermi di sviluppare applicativi adatti ad ogni mia esigenza...
Vado con le domandine:
1) Una volta compilato, un eseguibile VB.NET è in grado di girare su ogni sistema operativo Windows? Oppure è necessario installare il .NET Framework sulle macchine cui è destinato il programma?
2) In caso affermativo, l'eventuale programma di installazione che potrei fare una volta finito il programma, provvederà ad installare anche i vari componenti .NET che servono?
3) Volevo abbandonare i DB Access e passare una volta per tutte al MySQL (a detta di tutti più performante): è possibile creare applicativi in VB.NET che utilizzano datbase MySQL?
4) In caso affermativo, una volta che creo il mio programma, il DB MySQL lo posso installare semplicemente sui computer cui è destinato il programma così come fare con Access oppure anche in questo caso è necessario installare insieme componenti che servono per la gestione del MySQL?
5) Nel caso in cui dovessi realizzare un software in grado di girare in una rete locale LAN qual è il giusto modo di procedere: installo il programma sulla macchina server e poi su tutti i client lancio il programma, oppure dovrò installare il programma anche in questi?
E in questo caso come mi devo comportare per i vari collegamenti al database?
6) In ASP + DB Access/MySQL in sostanza realizzo un sito web che poi destino ad un uso locale su una rete domestica, utilizzando IIS configuro la mia macchin aserver e poi tutti i PC ad essa collegati "vedono" il programma e lo usano... la cosa è abbastanza "automatica", nel senso che non mi devo preoccupare quasi di niente. Nel caso di un programma fatto in VB.NET e destinato ad un uso analogo avrei la stessa comodità e semplicità di utilizzo?
... scusate se sono domande che magari non si spiegano in 2sec ma se magari mi date il "la" io poi approfondisco la cosa in solitaria...
GRAZIE A TUTTI![]()