Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179

    [Excel] Inserimento di un numero

    Ciao a tutti!
    Ho già postato nella sezione dedicata al PHP, ma a questo punto credo sia un problema di excel!!

    Costruisco da codice (PHP) dei numeri code_line del tipo:

    2004700029337245
    2004700029383240
    2004700029863204
    2004700029875231
    2004700029882208

    e poi creo un file .xls a cui passo tramite una funzione add_campi questi valori.

    Perchè nel file excel i valori mi vengono visualizzati come:

    2004700029337240
    2004700029383240
    2004700029863200
    2004700029875230
    2004700029882200
    (quindi l'ultima cifra mi diventa automaticamente = 0)
    mentre sul DB (MSSQL) me li scrive correttamente??
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    non può magari essere un problema di formattazione automatica delle celle in cui inserisci il numero??.. io ci darei un'occhiata: é solito di excel arrotondare a piacimento
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Originariamente inviato da Gumble
    non può magari essere un problema di formattazione automatica delle celle in cui inserisci il numero??.. io ci darei un'occhiata: é solito di excel arrotondare a piacimento
    si si..il problema credo sia questo..
    ma non saprei come risolverlo..
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    premetto che non so niente di php... ma cosa ne dici di creare una macro in excel che ti riempe le famose celle con i numeri che hai creato... una cosa grezza del tipo:

    1) registra macro
    2)modifichi le proprietà della cella in modo che non azzeri l'ultimo valore
    3)inserisci manualmente uno o più valori per vedere se hai impostato bene le proprietà della cella
    4) se funziona, stop la registrazione della macro..

    a questo punto vai a vedere la macro registrata e guardi i comandi che usa per impostare le proprietà della cella...

    ora trovi un modo per passare con php questa formattazione durante la creazine del file .xls

    non so se una cosa cosi possa funzionare.. ma é l'unica cosa che mi viene in mente...
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Originariamente inviato da Gumble
    premetto che non so niente di php... ma cosa ne dici di creare una macro in excel che ti riempe le famose celle con i numeri che hai creato... una cosa grezza del tipo:

    1) registra macro
    2)modifichi le proprietà della cella in modo che non azzeri l'ultimo valore
    3)inserisci manualmente uno o più valori per vedere se hai impostato bene le proprietà della cella
    4) se funziona, stop la registrazione della macro..

    a questo punto vai a vedere la macro registrata e guardi i comandi che usa per impostare le proprietà della cella...

    ora trovi un modo per passare con php questa formattazione durante la creazine del file .xls

    non so se una cosa cosi possa funzionare.. ma é l'unica cosa che mi viene in mente...
    Ci provo..
    Il problema sarà far capire al PHP di interagire con questa MACRO!
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Non credo si possa fare molto se vuoi considerarlo un numero; il limite della precisione di Excel è appunto di 15 cifre. (se vuoi scrivere un numero più grande dovresti usare la notazione scientifica)
    Puoi usare più caratteri se lo consideri come testo...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gumble
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,313
    Originariamente inviato da alegia76
    Ci provo..
    Il problema sarà far capire al PHP di interagire con questa MACRO!
    lo so! ma avendo i comandi che excel usa per formattare le celle potresti trovare in internet una soluzione in php...
    te l'ho detto: non é molto pulito ma potrebbe portarti più vicino alla risoluzione..
    ciao ciao
    alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Posso sapere il perchè dell'arrotondamento arbitrario di Excel?
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Non si tratta di un arrotondamento, semplicemente Excel non gestisce numeri con precisione superiore a 15 cifre. (prova a vedere nell'help in linea di excel "specifiche e limiti di excel")
    Se volessi usare un numero più alto dovresti usare la notazione scientifica; in effetti un numero di 15 cifre è "milioni di miliardi"
    Altrimenti usi il formato testo

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Originariamente inviato da comas17
    Non si tratta di un arrotondamento, semplicemente Excel non gestisce numeri con precisione superiore a 15 cifre. (prova a vedere nell'help in linea di excel "specifiche e limiti di excel")
    Se volessi usare un numero più alto dovresti usare la notazione scientifica; in effetti un numero di 15 cifre è "milioni di miliardi"
    Altrimenti usi il formato testo
    La notazione scientifica mi viene automaticamente riportata..ed infatti il numero all'inizio mi viene visualizzato nelle celle come 2,00E+15
    Quando poi passo a modalità numero o testo mi viene 'arrotondato'..
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.