Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    A volte non riesco a navigare....

    ciao ragazzi, premetto che tengo sotto stretto controllo il mio PC Winxp Pro con programmi quali Spybot S&D, Hijackthis, Adaware SE, WinPatrol, Troyan Guardian e Norton Antivirus (Anche se ho pasticciato con AntivirPE)
    Per avere maggiore sicurezza ho istallato FireFox 0.9

    Purtoppo nel 90% delle volte ho difficoltà a collegarmi, sia con FireFox che con Internet Explorer.
    Mi connetto, il modem gracchia e vedo l'icona in fondo a destra con i due PC che lampeggiano ma quando guardo un sito (google, yahoo, html.it) mi dice pagina non disponibile.
    Mi disconnetto e riconnetto, il modem gracchia, sembra tutto regolare e poi... niente.
    Alla terza volta (è seccante) ci riesco

    che sarà successo??

    Dimenticavo uso StopDialer anche se per navigare stasera l'ho disattivato, che dipenda da quello?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239
    hai fatto un parti di programmi "inutili"...!!!
    Allora io credo che per avere un pc veramente sotto controllo il tutto sta nell'avere un OTTIMO firewall settato COME SI DEVE!!!
    e un altrettanto OTTIMO anti virus!!!
    E sa certo che virus o trojan non ne passano...però è anche vero che qualche controllino in più non fa mai male (anche io ogni tanto la faccio con esan...ti consiglio di scaricartelo e farti na scansioncina e poi ne riparliamo)...però avere installati 30 programmi non serve a nulla...anzi...ti causano i problemi che stai avendo!!!
    Per concludere la risposta è si , i problemi che hai sono dovuti a tutti i programmi che hai installati sopra che ti ostacolano la connessione (sopprimendola)...oppure è qualche settaggio sbagliato del firewall. Disinstalla qualche decina di programmi di cookie, spyware, ecc ecc e vedi come stanno le impostazioni dei firewall

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358

    navigare veloci e sicuri - magari con poco .....

    è possibile farlo e non serve molto


    come ha già fatto notare n3n0oo bisogna adoperare con oculatezza i tools per la sicurezza e, anche se sono già installati, attivarli selettivamente all’occasione: è chiaro che più programmi si fanno girare contemporaneamente il s.o. più che sicuro può divenire lento e instabile anche a causa di possibili conflitti fra sw che potrebbero fare il medesimo lavoro contemporaneamente

    riassumo in breve cosa serve per navigare ‘veloci’ e ‘sicuri’ con windows xp e Internet Explorer o meglio ancora Mozilla Firefox:
    - tenere tutto il sw sempre aggiornato (in primis gli updates a priorità alta di winxp)
    - usare un firewall (anche ZoneAlarm free va bene con qualche aggiustatina, basta settarlo bene) evitando quello di windowsxp
    - usare un antivirus (anche free, ma un Kaspersky è il top o quasi come efficacia: lasciate perdere la lentezza in scansione, tanto non la si fa di frequente, ci sono altri pregi da non sottovalutare)
    - tenere sempre attivo SpywareBlaster freeware: è un ‘buttafuori’ che impedisce che tantissimo malfare possa installarsi nel vs pc
    - Ad-Aware è ottimo: se free serve solo a ripulire dal malfare dopo essere stati infettati e se a pagamento è invece attivo sempre
    - usare Mozilla Firefox come web browser principale (tra scaricarlo, settarselo bene e iniziar a navigare servono 5 minuti)
    - tenere Internet Explorer come riserva, da usare eventualmente per gli updates di ms, bloccato fal firewall ma attivabile all’occasione solo a richiesta

    ed è tutto come minimo per navigar veloci e tranquilli e far sì che il malware diventi solo un ricordo

    ci sarebbero ancora tanti sw utili, ricorderò qualcuno
    - CWShredder free (attivabile solo all’occasione)
    - SpywareGuard free (che va tenuto sempre attivo e non lo si nota nemmeno)
    - Spybot S&D free (idem come SpywareGuard, sempre utile anche se con un limitato database)
    Più che caricarsi di tanti sw antiquello antiquellaltro bisogna pensare a settar al meglio solo quanto ci è indispensabile

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Originariamente inviato da n3n0oo
    hai fatto un parti di programmi "inutili"...!!!
    Allora io credo che per avere un pc veramente sotto controllo il tutto sta nell'avere un OTTIMO firewall settato COME SI DEVE!!!
    e un altrettanto OTTIMO anti virus!!!
    E sa certo che virus o trojan non ne passano...però è anche vero che qualche controllino in più non fa mai male (anche io ogni tanto la faccio con esan...ti consiglio di scaricartelo e farti na scansioncina e poi ne riparliamo)...però avere installati 30 programmi non serve a nulla...anzi...ti causano i problemi che stai avendo!!!
    Per concludere la risposta è si , i problemi che hai sono dovuti a tutti i programmi che hai installati sopra che ti ostacolano la connessione (sopprimendola)...oppure è qualche settaggio sbagliato del firewall. Disinstalla qualche decina di programmi di cookie, spyware, ecc ecc e vedi come stanno le impostazioni dei firewall
    che strano :master: com'è che io allora ne ho installati 12 (sai com'è ogni tanto quando ho tempo faccio dei test ) ed a me la cosa non succede?
    Ma per favore, gli antivirus non sono certo in grado di svolgere il lavoro che fanno gli antispyware o antidialer, quindi un software come AdAware abbinato magari a SpyBot, tanto per rimanere nel free, sono da consigliare e non creano certo questi problemi, anche perchè ti assicuro che se chiedi qui nel forum quanti usano contemporaneamente questi due software, un antivirus, un firewall e magari un antitrojan, ti assicuro dicevo che saranno in molti e senza che a nessuno di loro crei questo tipo di problema.
    Quindi in conclusione il problema è sicuramente un altro.



    Fai una scansione con HijackThis, lo trovi in Rilievo -links utili- e posta il log.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  5. #5
    Non credo che dipenda da tutto il software per la sicuezza che ho installato, anche perchè non è attivo sempre (solo winpatrol) e gli do una "scansionata" una volta ogni tanto (dipende dal tempo che ho).
    So che è una pecca non usare un firewall, dovrei installare sygate in questi giorni.

    Per il LOG ora sono in ufficio lo posto domani, a me sembrava ok!

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239
    amvinfe...se hai ben letto non ho detto che non si dovrebbero usare proprio...se rileggi vedi che ho scritto che qualche scansione ogni tanto la faccio pure io...ma con uno massimo due programmi oltre il firewall e l'antivirus...!!!
    Gli installo quando mi servono e faccio una scansione e via ma non mi creo gli arcipelaghi di programmi sul pc!!!
    Poi instalarne uno due in più ok va bene...ma 12 daiii!!!
    Poi ogniuno gestisce il suo computer come meglio crede...

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Originariamente inviato da n3n0oo
    amvinfe...se hai ben letto non ho detto che non si dovrebbero usare proprio...se rileggi vedi che ho scritto che qualche scansione ogni tanto la faccio pure io...ma con uno massimo due programmi oltre il firewall e l'antivirus...!!!
    Gli installo quando mi servono e faccio una scansione e via ma non mi creo gli arcipelaghi di programmi sul pc!!!
    Poi instalarne uno due in più ok va bene...ma 12 daiii!!!
    Poi ogniuno gestisce il suo computer come meglio crede...
    evidentemente siamo in due a non leggere attentamente, io ho scritto che ne ho 12 (ovviamente fra antivirus, firewall, antispy) solo perchè a volte quando ho tempo faccio dei test e comunque non ho mai scritto d'averli in real time tutti e 12
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    239
    allora non c'eravamo capitia a vicenda...adesso tutto è molto più chiaro..meglio così!

    A presto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.