Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: w3c e flash

  1. #1

    w3c e flash

    Sto realizzando un sito, in cui uso menu e piccole sezioni in flash. Quando lo valido, mi dice che il gli attributi del tag embed inserito in automatico da DW non sono accettati. Se tolgo quegli attributi, per rendere la pagina validata, la pagina stessa non viene vista ne da netscape ne da opera ne da firefox.
    Cosa significa?
    Che se voglio avere un sito completamente accessibile e quindi validato da w3c, non devo usare flash?
    Qundi quando si produce bisogna scegliere se avere la validare un sito e averlo senza animazioni particolari o se lasciar perdere l'accessibilità ed averlo animato?

  2. #2
    Flash lo puoi usare tranquillamente, però non devi usare il tag <embed> perché è obsoleto, devi usare solamente <object>.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    scolta, se uso solo object, il filmato flash non viene visualizzato in firefox, netscape e opera. E qu questo sono sicuro.
    Quindi non posso non usarlo!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    Una possibile soluzione la trovi su alistapart:
    http://www.alistapart.com/articles/flashsatay/

    Aggiungo una personalissima riflessione/provocazione, è più importante un codice valido ma non accessibile oppure un codice non valido ma accessibile?
    Mi chiedo questo dopo aver visitato il sito del comune di Como, guardatelo con Mozilla/Firefox:
    http://www.comuni.comonline.co.it/na.../home/como.jsp
    Questo sito come tutti quelli dello stesso portale(14 comuni!!) hanno il menu in Flash senza l'embed quindi praticamente non accessibile da chi non usa IE.
    Visto che si tratta di pubbliche amministrazioni e visto che pago anche io le tasse gradirei o meglio pretenderei poter accedere a quei siti.
    Questa cosa l'ho segnalata a chi di dovere, suggerendo che seguendo l'articolo di alistapart avrebbero ottenuto sia il codice valido(per quelle poche righe di codice, il resto è da sistemare) sia il menu accessibile a chi non usa IE. La risposta è stata che a breve sarà implementata una versione solo testo di tutto il sito per quelli che non usano IE :maLOL:

    Finisco dicendo che se proprio non puoi validare il codice cerca di ottenere sempre la massima accessibilità. Usa l'embed e fregatene, oppure non usare flash, oppure segui l'articolo di alistapart.

    Scusate lo sfogo.

  5. #5

    perfetto

    ho seguito il tuo consiglio e ho dato un'occhiata alistapart

    A parte le difficoltà mie nell'inglese (sono una pippa) il suo sistema è coerente e soprattutto funzionante. L'ho testato anchio con ie e firefox (anchio uso FF) e l'ho validato con successo.

    Ps.
    Se vai sul sito del comune di Como ti renderai conto che non è il linea.
    Che le tue lamentele abbiamo provocato la reazione dei politici? Spero di SI!!!
    Conviene mandarli il link http://www.alistapart.com/articles/flashsatay/
    magari lo conoscevano anche loro, ma conoscono l'inglese pessgio di me!!!

    Grazie per l'aiuto
    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    in definitiva, alistapart, consiglia di usare questo codice

    <object
    type="application/x-shockwave-flash" data="movie.swf"
    width="400" height="300">
    <param name="movie" value="movie.swf" />
    </object>
    per le animazioni in flash???

    se ho capito male (e sono sicuro che è così ) ) c'è un'anima pia disposta a spiegare anche a me come fare?



  7. #7
    come hai gia detto tu, devi usare questo codice

    codice:
    <object
    type="application/x-shockwave-flash" data="movie.swf"
    width="400" height="300">
    <param name="movie" value="movie.swf" />
    </object>
    perchè il 'type' di 'object' viene validato dal w3c e viene letto da FF NN e Opera, se accompagnato da 'data'. Poi possono essere inseriti tutti i 'param' parametri necessari.

    Prova ad inserire un flash in una pagina ad esempio con DW, che inserisce in automatico i campi 'object','param' ed 'embed'. Il filmato sarà visto anche da FF (porto l'esempio di FF perchè io uso quello, quindi è più facile spiegare).
    Ora, se togli completamente il campo 'embed' il filmato scomparirà completamente dalla pagina.
    Elimina i tag 'codebase' e 'classid' da 'object' e il filmato non lo vedrai piu neanche su IE.
    Aggiungi i parametri 'type' e 'data' con data contenente il link al filmato (lo stesso di 'param name=movie value=nome del filmato') e 'type' con la spiegazione presente anche in 'embed' di che tipo di applicazione si tratta (in questo caso:application/x-shockwave-flash ). Il filmato ora sarà visto da tutti i browser. In teoria.
    Io l'ho testato e funziona.

    Ti dirò di più!

    Se tra i 'param' vai ad aggiungere il parametro '<param name="wmode" value="transparent">' riuscirai a vedere il filmato in modalita windowless sia su IE che su FF, senza dover aggiungere il secondo parametro 'wmode=trasparent' in 'embed' o altrove come si doveva fare prima.

    Spero di aver chiarito i dubbi.

    A, il tutto viene tranquillamente validato dal w3c!!!!

  8. #8
    chiedo scusa ma il sito della macromedia usa ancosa il tag embed, per quale motivo dovrei eliminarlo dal mio sito?

  9. #9
    aggiungo che il sito della Macromedia non supera il test di validazione..

  10. #10
    be... ti sei risposto da solo!!!

    Come disse qualcuno

    "NO w3c ... No Party!"

    Comunque, ad oggi la validazione del w3c è importante, questo è un sistema per avere codice pulito e mantenere flash.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.