Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Imparare il php

  1. #1

    Imparare il php

    Ciao ragazzi, sono un nuovo membro di questa comunità (non ci crederete ma è cosi)

    Sono stanco di essere in balia, di "altri", io ho un piccolo sito è mi baso su dei sw(free e meno free). Riesco a modifica in grafica e qualche modifica nel codice.

    Ma io effettivamente non conosco il php, sono un ex deluso programmatore visual basic, il php mi sembra un bel linguaggio e mi piacerebbe conoscerlo meglio partendo dalle basi per incominciare; andando sempre verso cose maggiormente complesse.

    Ovviamente mi piacerebbe utilizzare in relazione con mysql

    Voglio capire sono stanco di non capire

    Quando vedo alcune string oppure utilizzare hack di cui non capisco la logico oppure volere fare qualcosa e non riuscirci perchè bloccato dall'ignoranza... abbiassale in cui mi ritrovo.

    Innazittutto vorrei chiedervi se esisto un editor php o qualcosa di simile, per esempio visual basic aveva il suo programmino che era visual basic 6.. per php c'è una cosa di simile?

    Grazie della cortese attenzione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Babuk
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    222

    benvenuto nel forum!

    Io ho cominciato da poco.
    Un paio di mesi di mesi fa non ne sapevo nulla (e adesso ne so poco di meno) ma ho già cominciato ad inserire le prime pagine dinamiche nei miei siti ed a fare le connessioni con i database...
    Se può esserti utile la mia esperienza, dopo un pò di tempo che cercavo guide in giro per la rete, ho deciso di acquistare un libro:

    Guida a PHP Seconda edizione
    Editore: Mc Graw Hill
    Autori: Tim Converse - Joyce Park
    Pagine: 1013
    Costo: Euro 15,50

    Nonostante sia un'edizione economica, lo consiglio a chiunque voglia avvicinarsi a PHP.

    Per quanto riguarda la compilazione io uso il Light Pad 4.2 che non offre grossi supporti ma è un freeware.
    Per questo penso possano indirizzarti meglio i "Guru" del sito...

    Buon Divertimento e ancora Benvenuto

  3. #3
    Grazie della risposta e dei tuoi suggerimenti

    Sicuramente lo acquisterò e lo studierò

    Voglio imparare non rimare indietro nella mia ignoranza

    Per il programmino che utilizzo oggi ne ho scoperto uno che sembra carino e c'è sia la versione pro che quella freewere maguma

    Scaricalo se puoi sia per linux che per windows

    Ciao e ancora grazie.

    ps Se c'è qualche altro che vuole darmi dei suggerimenti gli e ne sarei grato

    Grazie di tutto

  4. #4
    io ti consiglio di seguire benissimo le guide di freephp...

    http://freephp.html.it/guide/index.asp

    poi, in base alle idee che hai prova a guardare anche gli script che ci sono sul sito, anche solo per iniziare a dare un'occhiata al codice...

    http://freephp.html.it/script/index.asp

    e poi c'è sempre la risorsa forum, con le sue pillole che sono sempre utilissime... il libro ti può servire all'inizio per avere sempre sotto mano la sitassi giusta dei comandi, poi lo userai come tappetino per il mouse...

  5. #5
    grazie pugia annoto tutto ciò che mi consigliate...



    Grazie Grazie

  6. #6
    usa qualcosa di + comodo e leggero

    Context...per fare editing di html, js e altro e PHPEdit (almeno all'inizio usalo xche è MOLTO completo come editor) xo poi passa anche per php a context
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.