Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    [mysql] database immagini o upload file?

    Ciao a tutti.

    il titolo non esprime bene la domanda ma non vi veniva in mente niente di meglio

    Sono alle prese con una 'terribile' questione:
    Supponiamo un sito che gestisca immagini (fotogallery)

    Ci sono diversi modi per dare la ossibilità all'utente di inserire una immagine a suo piacimento ma:

    meglio immagazzinare l'immagine in una tabella mysql o fare l'upload del file in una dir? (lascite perdere le questioni relative alla sicurezza e che le immagini in un db sono più facilemte gestibili)

    Ovvero supponiamo che dobbiamo inserire 100 immagini da 100 kb
    una dir occuperà 10000 kb di spazio utilizzato (teorico)
    una tabella mysql quanto spazio richiede? come faccio a verificare la 'pesantezza' di una tabella contente immagini?

    La domanda si pone perchè lo spazio 'fisico' web che ho è illimitato mentre mysql viene venduto a blocchi di 50 mb. (direte che il prezzo di 50 mb è irrisorio ma la mia è una domanda provocatoria per conoscere quale sia il metodo migliore).

    Come al solito un grazie anticipato

  2. #2
    up

  3. #3
    personalmente ti sconsiglio di usare il provider che usi xche fa skifo

    inizia con la A vero?
    dopo di che usa mysql per immagazzinare le immagini xche puoi avere maggiore controllo e flessibilità oltre al fatto che eviti possibili problemi di sicurezza

    infatti quando uploadi su hd...uploadi dei file...ma controlli, se controlli, l'estensione

    xo se uploado una gif che contiene alla fine, come commento, codice php (e si può fare) e poi questa riesco a farla includere dal tuo codice sei fritto mentre essendo nel db non si può includere nulla
    questo è un'esempio stupido, ma è reale
    in generale ti consiglio mysql
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #4
    Originariamente inviato da daniele_dll
    personalmente ti sconsiglio di usare il provider che usi xche fa skifo

    inizia con la A vero?
    dopo di che usa mysql per immagazzinare le immagini xche puoi avere maggiore controllo e flessibilità oltre al fatto che eviti possibili problemi di sicurezza

    infatti quando uploadi su hd...uploadi dei file...ma controlli, se controlli, l'estensione

    xo se uploado una gif che contiene alla fine, come commento, codice php (e si può fare) e poi questa riesco a farla includere dal tuo codice sei fritto mentre essendo nel db non si può includere nulla
    questo è un'esempio stupido, ma è reale
    in generale ti consiglio mysql
    visto ke ci sono e visto ke uso la tua funzione "resize"

    molto utile

    non è da molto ke carico le imm in mysql.....
    usando spesso anke flash, quindi mi capita di carikare immagini esterne, come posso far caricare da flash le immagini contenute nel db ?

    scusa se la domanda è stupida (abbi pietà)

  5. #5
    grazie per la risposta.

    Io sono dell'avviso che è meglio metterle nel db (questo lo faccio da molto poco) ma: se sono poche questo non mi crea problemi, ma in caso di fotogallery (e sappiamo che un utente normale si carica le foto a 10000x10000 pixel in qualita superextremamassima cioè quanto di 'meglio' riesce a fare la sua fotocamera) come la mettiamo?
    Mi dici di cambiare provider (ma ci sono che offrono spazio sql senza trucchetti del tipo pacchetto di tot mb alla volta?) ma intanto come risolvo?

    Ok, controllo con getimagesize e/o tipo di file e pongo dei limiti ma la mia domanda è puramente teorica:se una foto ha tot kb anche nel db pesa uguale? o di più? o di meno?

    Grazie.

  6. #6
    Originariamente inviato da serialkiller
    visto ke ci sono e visto ke uso la tua funzione "resize"

    molto utile

    non è da molto ke carico le imm in mysql.....
    usando spesso anke flash, quindi mi capita di carikare immagini esterne, come posso far caricare da flash le immagini contenute nel db ?

    scusa se la domanda è stupida (abbi pietà)
    beh...bella domanda
    siccome a te serve un componente flash per uploadare (xche devi esattamente simulare le operazioni del browser)
    qui c'è la risposta

    http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=

    ------

    Originariamente inviato da anastrizz
    grazie per la risposta.

    Io sono dell'avviso che è meglio metterle nel db (questo lo faccio da molto poco) ma: se sono poche questo non mi crea problemi, ma in caso di fotogallery (e sappiamo che un utente normale si carica le foto a 10000x10000 pixel in qualita superextremamassima cioè quanto di 'meglio' riesce a fare la sua fotocamera) come la mettiamo?
    Mi dici di cambiare provider (ma ci sono che offrono spazio sql senza trucchetti del tipo pacchetto di tot mb alla volta?) ma intanto come risolvo?

    Ok, controllo con getimagesize e/o tipo di file e pongo dei limiti ma la mia domanda è puramente teorica:se una foto ha tot kb anche nel db pesa uguale? o di più? o di meno?

    Grazie.
    nel db pesa uguale...e in + ci sono le informazioni che comunque devi metterla per trovarla

    ovvero l'id utente di chi la uploadata, quando è stata unploadata ecc ecc ecc ma queste info le devi mettere a prescindere delle immagini nel db o meno
    dopo di che...un campo in mediumblob dovrebbe bastare come lunghezza, 16mb...cmq...se vuoi un consiglio...essendo una fotogallery gratuita...limita la dimnesione a 1280x1024 che credo sia già estremamente grande

    come hosting purtroppo non se ne può parlare...io uso un virtual server ma ci sono bisogno di conoscenze di linux e forse ti serve di + una cosa di questo che un normale hosting anche per via delle prestazioni (se vuoi maggiori info mandami un pvt)

    sciauz
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    Originariamente inviato da daniele_dll
    beh...bella domanda
    siccome a te serve un componente flash per uploadare (xche devi esattamente simulare le operazioni del browser)
    qui c'è la risposta

    http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=
    grazie mille

    adesso lo spulcio un po'


  8. #8
    grazie per la tua genitlezza.

    allora la risposta è: un immagine ha uguale dimensione (peso) sia che sia in dir che in db.
    Con tutti i vantaggi di averla in un db la soluzione ottimale è quella di limitare la grandezza dell'immagine (o di ridimensionarla) e di inserirla nel db (tanto, come dici tu, un db lo devi usare comunque per id, link, dati, ecc...).

    Ovviamente tutto questo per una fotogallery medio/piccola.
    In casi di migliaia di foto la soluzione è: tanti soldi per uno spazio db più grande....

    Grazie e ciao

  9. #9
    Originariamente inviato da anastrizz
    grazie per la tua genitlezza.

    allora la risposta è: un immagine ha uguale dimensione (peso) sia che sia in dir che in db.
    Con tutti i vantaggi di averla in un db la soluzione ottimale è quella di limitare la grandezza dell'immagine (o di ridimensionarla) e di inserirla nel db (tanto, come dici tu, un db lo devi usare comunque per id, link, dati, ecc...).

    Ovviamente tutto questo per una fotogallery medio/piccola.
    In casi di migliaia di foto la soluzione è: tanti soldi per uno spazio db più grande....

    Grazie e ciao
    per una fotogallery + grande sei costretto ad usare un db mysql
    perché devi avere + macchine in cluster...e avere + macchine in cluster ti costringe ad avere le immagini tutte in un solo posto...e la soluzione + facile e meno costosa è mysql ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    Originariamente inviato da daniele_dll
    beh...bella domanda
    siccome a te serve un componente flash per uploadare (xche devi esattamente simulare le operazioni del browser)
    qui c'è la risposta

    http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=
    sempre io

    sto guardando i vari file dell'esempio ke mi hai postato, ma mi sembra di capire ke li le immagini vengano messe in una cartella...guardando il file .php

    io kiedevo kome visualizzare le immagini ke io metto nel db campo blob, non immagini messe in una cartella, per quello grazie a dio non ho problemi

    forse prima mi sono espresso male

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.