Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Mi è morto il Norton AV 2002. Pace?!?!

    ciao ragazzi ho un problema con l'antivirus.
    Premetto che ho sempre usato il norton AV (dal 1998 in poi) perchè mi ci sono sempre trovato bene anche se pesante, però non mi ha mai dato problemi.
    Due settimane fa ho installato AVpersonal e con la scansione mi ha trovato 4 virus che Norton aveva bellamente ignorato.
    Ho fatto la scansione pure con il prodotto di casa Symantec e si è inchiodato a circa 61.000 file
    Ho disinstallato AVPersonal (anche se ho notato che c'è ancora, la sua dir, i suoi exe VVoVe: ) ed ho fatto ripartire il Norton che a fatica ha concluso la sua scansione.

    Ieri ho rifatto la scansione, e si bloccava in una dir contenente dei file *ISO. Ho fatto ignorare quella dir all'antivirus e lui, arrivato a 35.700 file mi ha dato un errore: (vedi immagine allegata) VVoVe:
    La domanda è: che faccio? Reinstallo Norton? O me lo dimentico e passo ad un software free? Help please.

    PS: S.O. è winXP e Spybot, Ad-Aware, HijackThis e Winpatorl non segnalano nulla di male.... :master:
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    un piccolo Up
    un piccolo Up
    un piccolo Up
    un piccolo Up

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    il NAV è un antivirus molto buono nel suo complesso, non ottimo e non il migliore, che .....perde più di qualche colpo nella rilevazione dei virus e questa è realtà accertata anche in vari test comparativi
    direi che il KAV (Kaspersky AntiVirus) è quello che attualmente viene considerato il migliore in assoluto, probabilmente col più efficiente servizio di aggiornamento del database dei virus: offre varie possibilità di settaggio in base alle proprie esigenze
    premesso questo quando un forumista dice di aver scansionato con un antivirus di solito uso chiedere con quale antivirus, per il fatto che se si tratta di nav è consigliabile rifare la scansione con uno migliore e con qualche altro online e questo rende l'idea

    il nav io lo tengo solo come punto fisso di riferimento e di giudizio: in una scala da 0 a 10 gli darei 7,5 come voto

    cosa dirti se reinstallare il nav o meno?
    se vuoi il top allora KAV, McAfee e qualche altro
    se tieni il NAV, affiancalo nelle scansioni magari a qualche scan online

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    SuperMariano, rallegrati che Norton e' decotto,ovvero ha fatto qualche cazzata come spesso usa fare e si e' aggrovigliato su se stesso. Tre anni fa avevo norton e mi sono dimenticato un update 'schedulato'.....faceva come il tuo e ho dovuto penare un mese con symantec per avere un file di riparazione,poi addirittura l'assistenza e-mail e' stata annullata.....subito dopo ho installato AVG e non ho mai piu' avuto problemi in nessun computer.
    Ti suggerisco l'accoppiata AVG 7.0 FREE:
    http://free.grisoft.com/freeweb.php/doc/1/
    e Antivir,che gia' conosci.
    attualmente uso Antivir residente e AVG on-demand, senza Control,Heuristics e Email Scanner su un pc,mentre in un portatile ho AVG residente e Antivir on demand,solo scansione.
    Se si tengono super updated sfido qualunque altro AV a detectare di piu' e meglio, sopratutto con Antivir settato a protezione alta.
    E non parlo in teoria o basandomi su discutibili tests,ma in pratica.
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  5. #5
    Originariamente inviato da Arks
    SuperMariano, rallegrati che Norton e' decotto,ovvero ha fatto qualche cazzata come spesso usa fare e si e' aggrovigliato su se stesso. Tre anni fa avevo norton e mi sono dimenticato un update 'schedulato'.....faceva come il tuo e ho dovuto penare un mese con symantec per avere un file di riparazione,poi addirittura l'assistenza e-mail e' stata annullata.....subito dopo ho installato AVG e non ho mai piu' avuto problemi in nessun computer.
    Ti suggerisco l'accoppiata AVG 7.0 FREE:
    http://free.grisoft.com/freeweb.php/doc/1/
    e Antivir,che gia' conosci.
    attualmente uso Antivir residente e AVG on-demand, senza Control,Heuristics e Email Scanner su un pc,mentre in un portatile ho AVG residente e Antivir on demand,solo scansione.
    Se si tengono super updated sfido qualunque altro AV a detectare di piu' e meglio, sopratutto con Antivir settato a protezione alta.
    E non parlo in teoria o basandomi su discutibili tests,ma in pratica.
    Grazie per i consigli, ma due antivirus possono convivere candidamente sullo stesso PC? :master: Avevo letto che si possono intralciare i vari file delle definizioni, per questo ho dato la colpa del blocco del NAV ad Antivir.
    I due software sono free? (come pure gli aggiornamenti??)
    Del KAV ho sentito dire che è più pesante del NAV, può essere? Mi sembra quasi impossibile!!

    grazie ancora.

  6. #6
    come ti ha già detto Arks, puoi usare anche 6 antivirus su un PC, l'importante è che in memoria ('residente') ne rimanga solo 1...gli altri li puoi utilizzare per scansioni 'on-demand', ovvero a tua richiesta, quando lo decidi tu, lanciandoli manualmente...all'avvio del PC se ne deve caricare solo 1, e mentre lavori,navighi, etc... ne deve essere attivo solo 1

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    Tutti e due sono gratuiti al 100%.
    Come ti ha detto Delmak-0, non c'e' nessun problema ad usarli contemporaneamente, devi solo essere sicuro di non usare le funzioni euristiche di quello che usi per solo Scan, nel caso di AVG le funzioni che ti ho detto, nel caso di Antivir e' Antivir Guard.
    Per essere sicuro di non aver settato per sbaglio qualche funzione dell' 'altro' che deve rimanere nell'ombra guarda con task manager nei processi attivi, stando nella fattispecie di Antivir e AVG bene attento perche' alcuni files dei due si assomigliano, esempio, in questo momento io ho residente Antivir in questo pc e se guardo nei proc. attivi vedo AVGCTRL che appartiene ad antivir,non ad AVG!

    In generale non ho mai avuto alcun problema dai due, solo buone azioni, Antivir becca anche dialers e trojans!
    Il punto debole di antivir era la lentezza dell'update,ma ora addirittura mi capita da un po' di andare addirittura a velocita' nominale superiore al consentito anche in ora di punta!
    I due insieme-anche se fossero usati contemporaneamente a tutta capacita' (alcuni li usano cosi',ma meglio essere prudenti) NON raggiungerebbero NEMMENO la meta' del consumo di risorse di Norton o McAfee......anche un Pentium 4 3.0 GHZ ringrazia.
    Occhio pero', se decidi, a disinstallare Norton a regola d'arte....Egli vuole vendicarsi dell'affronto subito con il deposito di qualche migliaio di files nel registro perche' pensa che il matrimonio Umano-Norton sia per sempre....per cui,segui tutte le regole di disinstallazione esistenti e poi aggiungi RegSeeker a cose fatte.Quando sei sicuro della avvenuta disinstallazione, scaricati gli antivirus che vuoi,non prima.
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  8. #8
    Grazie per l'aiuto, il norton so che è un casino da disintallare, directory da cancellare, filetti da sopprimere, chiavi di registro che stanno in mezzo....
    Dovrei avere i link alle pagine web di Norton per la disintallazione; una votla fatto penso di passare ad Antivir visto che ho i file di installazione.
    Ultima domanda, gli aggiornamenti per l'antivir si possono scaricare in formato EXE così da poterli scaricare da un altro PC e installarli sul mio successivamente!

    grazie mille per i preziosi consiglio e un al Norton

    PS Ho visto ed unsato il McAfee di un amico ma è dir poco peggio (lento e pesante) del Norton. Che poi trovi più robe è tutto a dirsi!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    344
    Penso che sia senza dubbio possibile. Con il ritmo serrato con cui Antivir si aggiorna,sia updates che motore, la prima cosa che dovrai fare e' l'aggiornamento!
    Per disinstallare il Norton mi raccomando di seguire TUTTE le istruzioni di Symantec per la disinstallazione del tipo esatto che usi. Dopodiche' pulizia forsennata generale mediante Trova (col nome di symantec e Norton AV) e mediante disk cleaning (temporanei e generale e cronologia ecc.) e riavvi vari per finire usa RegSeeker : elimina tutti i vecchi .exe, e Cerca files di nome Norton e symantec nel registro ed elimina. Fai tutto cio' da disconnesso dal web.
    Se ne vuoi sapere di piu' guarda su Google alla voce Disinstallare Norton antivirus (o eliminare ecc.)
    Arks

    Svelto!Inizia a procrastinare!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    .......................
    Del KAV ho sentito dire che è più pesante del NAV, può essere? Mi sembra quasi impossibile!!
    grazie ancora.
    il KAV rispetto al NAV offre svariate possibilità di setting di scansione pertanto può essere lento o veloce (anche più del NAV) a seconda delle proprie esigenze


    con una ricerca in questo forum si trova anche questo 3d
    'Disinstallare Norton'
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=712893

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.