Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Dieci falle per l'SP2

  1. #1

    Dieci falle per l'SP2

    Questo è quanto afferma una società di sicurezza americana. A suo dire le vulnerabilità nel Pack per WinXP potrebbero consentire ad un cracker di violare la rete di sicurezza installata dall'update di Microsoft

    All'interno di Windows XP Service Pack 2 (SP2) si celano dieci vulnerabilità di sicurezza che "possono consentire ad un aggressore di prendere il controllo di un PC da remoto e senza che l'utente se ne accorga". Ad affermare che si tratta di problemi gravi è Finjan Software, piccola società californiana che sviluppa software per la sicurezza. Ma, come si vedrà, non è così che la pensa Microsoft.

    In un comunicato pubblicato sul proprio sito, Finjan sostiene che gli utenti dell'SP2 corrono rischi "semplicemente visitando una pagina Web".

    La società afferma di aver già fornito a Microsoft i dettagli di tutte le vulnerabilità scoperte, dettagli che intende rendere pubblici solo dopo che i problemi saranno stati corretti dal big di Redmond. Nonostante questo, andando contro quelle che sono le policy di non-disclosure promosse da Microsoft, Finjan ha già delineato i connotati di alcune delle vulnerabilità da lei scoperte.

    La società afferma che "i cracker possono accedere ai file memorizzati sulla macchina dell'utente" aggirando, per mezzo di una pagina Web malevola, le zone di sicurezza previste dall'SP2. Un aggressore potrebbe poi "passare da una zona di sicurezza all'altra per ottenere i privilegi della zona locale", consentendogli così di lanciare da remoto script malevoli. Infine, Finjan spiega che "i cracker possono aggirare il meccanismo di notifica dei download dell'SP2 ed eseguire dei file EXE scaricati sul sistema in modo silenzioso".

    Shlomo Touboul, CEO e fondatore di Finjan, sostiene che nonostante l'SP2 includa un certo numero di funzionalità di sicurezza, questo aggiornamento si basa ancora sul sistema operativo e sul kernel originali e, pertanto, finirebbe per soffrire delle stesse pecche. "Oltre a ciò, le applicazioni Windows - ha detto Touboul - girano tipicamente con i permessi di amministrazione e hanno pieno e illimitato accesso alle risorse del sistema".

    Alcuni portavoce di Microsoft hanno dichiarato che, da una prima analisi, le vulnerabilità scoperte da Finjan non sembrano così gravi come riportato da quest'ultima. Se Microsoft può avere interesse a minimizzare certi problemi, anche Finjan ha tutto l'interesse ad amplificarli nel tentativo di farsi più pubblicità possibile in un settore molto competitivo. I bug comunque esistono: per conoscerne il reale pericolo sarà dunque necessario attendere la divulgazione dei dettagli tecnici e le prime analisi indipendenti.
    (PI)
    ..:: Stefano FI ::..
    Web Master - Web Designer - Responsabile ..::.. www.insonline.it
    Web Designer - Controllo contenuti - Gestore ..::.. www.cenacologiovani-teatrocestello.it

    INS - Internet Network Solution
    Il tuo nuovo modo di comunicare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Spostato su Sicurezza
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di makuro
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    676
    Lo avevo letto anche io...
    Per certe problematiche, come le oramai "famose" zone di sicurezza di IE, non se ne potrà sfuggire del tutto, almeno fino a quando non uscirà una nuova versione di IE stesso...cioè con Longhorn...
    MS minimizza come è solito fare, e come hanno fatto altre aziende in questo periodo, case di antivirus per prime...
    Probabilmente le vulnerabilità sono gravi come dicono, vengono ridimensionate solamente perchè non vi è niente di "nuovo" all'orizzonte...
    Cmq, prima di quelle, aspettiamo ancora la patch per l'IFRAME

    Desine fata deum flecti sperare precando.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    magari ms fornirà col tempo le patch turafalle e qualche settimana dopo la storia si ripeterà con altri buchi da tappare per la sicurezza

    poichè Internet Explorer è un colabrodo in quanto a sicurezza non sarà mai troppo presto ricorrere ad un web browser alternativo come Mozilla Firefox, sempre per chi sa valutare bene le proprie esigenze: in 5 minuti lo si scarica, lo si setta e si inizia a navigare tranquilli
    [non occorre disinstallare Internet Explorer, basta tenerselo ibernato disabilitandone l'accesso nel firewall, a scanso di dimenticanze]

  5. #5
    Originariamente inviato da antares11

    ....poichè Internet Explorer è un colabrodo in quanto a sicurezza non sarà mai troppo presto ricorrere ad un web browser alternativo come Mozilla Firefox, sempre per chi sa valutare bene le proprie esigenze: in 5 minuti lo si scarica, lo si setta e si inizia a navigare tranquilli
    [non occorre disinstallare Internet Explorer, basta tenerselo ibernato disabilitandone l'accesso nel firewall, a scanso di dimenticanze]
    Esattamente FireFox Veloce,Affidabile,Sicuro,Stabile,Efficente..
    Continuo?
    ..:: Stefano FI ::..
    Web Master - Web Designer - Responsabile ..::.. www.insonline.it
    Web Designer - Controllo contenuti - Gestore ..::.. www.cenacologiovani-teatrocestello.it

    INS - Internet Network Solution
    Il tuo nuovo modo di comunicare

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    Originariamente inviato da stefanofi
    Esattamente FireFox Veloce,Affidabile,Sicuro,Stabile,Efficente..
    Continuo?
    sì continua pure perchè non comprendo il senso della tua risposta
    windows è sempre windows e fin qua ci arrivo
    ho semplicemente aggiunto che Firefox non è Internet Explorer

  7. #7
    Originariamente inviato da antares11
    sì continua pure perchè non comprendo il senso della tua risposta
    windows è sempre windows e fin qua ci arrivo
    ho semplicemente aggiunto che Firefox non è Internet Explorer
    Hai detto che IE E' UN COLABRODO....

    ....GIUSTA ALTERNATIVA FIREFOX !

    Faccio un disegnino ?
    ..:: Stefano FI ::..
    Web Master - Web Designer - Responsabile ..::.. www.insonline.it
    Web Designer - Controllo contenuti - Gestore ..::.. www.cenacologiovani-teatrocestello.it

    INS - Internet Network Solution
    Il tuo nuovo modo di comunicare

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    sei stato chiaro, grazie stefanofi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.