Ho visto in questi giorni che TNET ha messo delle offerte adsl davvero incredibili (2048 a 36 euro!!!!).
Volevo sapere se qualcuno ce l ha e può dirmi come si trova e se come società è affidabile(io è la prima volta che la sento).
grazie
Ho visto in questi giorni che TNET ha messo delle offerte adsl davvero incredibili (2048 a 36 euro!!!!).
Volevo sapere se qualcuno ce l ha e può dirmi come si trova e se come società è affidabile(io è la prima volta che la sento).
grazie
... fanno meno paura 100 cavalli sotto il culo che un somaro sopra la sella ... - R.Ungaro -
Enrico Passoni Pipe: pipe completamente artigianali.
Il fatto che vendano lo stesso taglio di adsl (2048/512) a prezzi enormemente differenti (la premium ad esempio costa 5 volte il prezzo di quella base) per via di una "banda minima garantita" (comunque irrisoria) dovrebbe essere un campanello di allarme. Finche' non provi puoi saperlo (e non mi piace fare cattiva pubblicita' ad un provider di cui non conosco la qualita'), ma la mia sensazione e' che con la "Action" (quella base da 36 euro) i 2048/512 li "vedrai" ben poche volte.
In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC
Per la action offrono un MCR (che non è la banda minima garantita ma la banda minima configurata)di 20Kbit/s il che significa che dal loro carrier (probabilmente telecom) acquistano una 2048 e la assegnano a 100 utenti.
I 2048 li otterresti solo quando solo 1 utente su 100 usa la connessione.
il fatto delle due tariffe praticamente identiche è la prima cosa che mi è saltata all occhio, infatti ho già mandato una mail per chiedere spiegazioni a tnet(sempre che rispondano).
scusa ma mi stai dicendo ke se la usano in 100 scarico a 2.5k??!!Per la action offrono un MCR (che non è la banda minima garantita ma la banda minima configurata)di 20Kbit/s il che significa che dal loro carrier (probabilmente telecom) acquistano una 2048 e la assegnano a 100 utenti.
tutto questo mi sembra strano, come dice arctic i 2048 si toccheranno poche volte ma una velocità + della 1280 la deve tenere se no la 1280 e 640 "action" quanto vanno come un 56k??
... fanno meno paura 100 cavalli sotto il culo che un somaro sopra la sella ... - R.Ungaro -
Enrico Passoni Pipe: pipe completamente artigianali.
In realtà può essere anche peggio. La banda minima configurata indica quanta banda il provider acquista da suo fornitore per ciascuna adsl venduta. Questa banda ipotizziamo i 2048 per 100 utenti è a sua volta soggetta al minimo garantito (ipotizziamo 1024) quindi di fatto potresti anche andare a 1.25KB/S.Originariamente inviato da gandalf_2183
scusa ma mi stai dicendo ke se la usano in 100 scarico a 2.5k??!!
Per fare un esempio la vecchia "Libero Light" per una offerta di 256/128 aveva un MCR di 40Kbit/s fai le debite proporzioni.
scusa però mi sembra molto strano........se fosse come dici tu come mi spieghi ke anke per esempio la 2048 premium che costa la bellezza di 190 euro al mese ha una banda min. conf. di appena 128 kbps??
cioè uno paga 190€ per poi andare a 16k?
... fanno meno paura 100 cavalli sotto il culo che un somaro sopra la sella ... - R.Ungaro -
Enrico Passoni Pipe: pipe completamente artigianali.
Potenzialmente anche peggio.Originariamente inviato da gandalf_2183
cioè uno paga 190€ per poi andare a 16k?
Devi considerare che l'offerta premium (visti i costi) è destinata ad aziende che mediamente hanno un uso meno intensivo.
In ogni caso un MCR di 128 è estremamente basso per una offerta da 2048.
Dai un'occhiata alle HDSL vedrai che l'MCR per una 2048 è di 1024 (un motivo ci sarà).
Sta di fatto che se nel tuo paese Tnet ha acquistato 2Mbit per 100 Utenti ma ad avere Tnet sono solo in 5 certamente avrai dei periodi che ti funziona a piena banda.
in definitiva qualsiasi adsl di tnet non è una adsl ma una specie di 56k (l unica eccezzione è di essere in pochi utenti a collegarsi)?
se così fosse sarebbe una grossa truffa visti anche i costi della linea special 54 euro per 1280 e 85 euro per la 2048 oltre che di quelli della premium
(cmq sto guardando anke altre offerte di isp "minori" e molti segnano mcr dai 20kbps ai 128 kbps e canoni mensili non troppo accessibili, quindi non sono troppo daccordo su quanto sostieni).
... fanno meno paura 100 cavalli sotto il culo che un somaro sopra la sella ... - R.Ungaro -
Enrico Passoni Pipe: pipe completamente artigianali.
Speriamo invece che sia solo la prima di una serie di offerte da parte di tutti i provider in base al nuovo listino telecom per l'ADSL per il 2005.. Incrociamo le dita
Ciao !
Forse hai frainteso (o siamo stati noi poco preciso), questo discorso vale per TUTTI i providers "consumer", Tin.it e Telecom Italia compresi. Ti chiedi se non sia una truffa pagare per una 2mbit a poi viaggiare come un modem 14.4k ....no, contrattualmente non lo e', perche' ti viene venduta una velocita' potenziale ma non una velocita' effettiva (le connessioni che garantiscono per contratto di viaggiare a velocita' vicine a quelle dichiarate costano MOLTO di piu') ...che e' quello che poi e' successo con Libero nel "periodo nero".Originariamente inviato da gandalf_2183
in definitiva qualsiasi adsl di tnet non è una adsl ma una specie di 56k (l unica eccezzione è di essere in pochi utenti a collegarsi)?
se così fosse sarebbe una grossa truffa visti anche i costi della linea special 54 euro per 1280 e 85 euro per la 2048 oltre che di quelli della premium
(cmq sto guardando anke altre offerte di isp "minori" e molti segnano mcr dai 20kbps ai 128 kbps e canoni mensili non troppo accessibili, quindi non sono troppo daccordo su quanto sostieni).
Come scegliere quindi il provider? Non certo in base alla banda garantita (velocita' dichiarate ridicole per l'utente privato) quanto piuttosto alla posizione sul mercato del provider. Ad esempio se scelgo NGI ho una buona sicurezza (ma MAI certezza) di viaggiare a velocita' vicine a quelle massime perche' il provider gode di una certa fama ed e' orientato a offrire connessioni per videogamers (esigenti), idem per Telecom Italia: dispongono delle loro infrastrutture sicuramente superiori ad ogni altro provider e quindi hai un buon margine di sicurezza (sicurezza che non vengano messi 100 utenti su 2mbit di banda...). I problemi nascono per i provider "minori" che acquistano lotti di banda e fanno "un conto" all'inizio: stimano quanti utenti potrebbero essere connessi contemporneamente su quella porzione di banda e la adeguano di conseguenza... se sbagliano questi conti (e talvolta li "sbagliano" volutamente per massimizzare i guadagni) oggi potresti navigare a 2mbit e domani a come un modem 56k o peggio, senza possibilita' di tornare indietro (perche' contrattualmente loro sono apposto e tu non puoi rescindere dal contratto perke' l'MCR e' rispettato).
Questo e' un discorso generico, non significa che quel provider versi in tali condizioni, ma certo se vendono la stessa offerta a prezzi decisamente differenti ci sara' un motivo... ad ogni modo finche' non provi non potrai saperlo.
In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC