Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    XML DOM con Mozilla & C.

    Allora dunque

    -ho fatto il file XML con i miei dati

    -ho bisogno di modificarlo lato client, visto che il sito non starà su rete, ma su CD

    -allora con javascript lo carico in memoria con il codice

    codice:
        var file_XML = new ActiveXObject("Microsoft.XMLDOM");
              file_XML.async = false;
              file_XML.load("LIsta.xml");
    Fin qui, tutto funziona bene, ma solo su Explorer. Come faccio però con Netscape, Opera, etc etc?

    Grazie per le risposte.

  2. #2
    Usi JavaScript che e` standard, e abbandoni activeX che e` di Microsoft.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    un po di aiuto ti arriva da qui per mozilla, però non sono riuscito ne a provare ne a trovare documentazione per quanto riguarda firefox e opera

    http://www.mozilla.org/newlayout/xml/
    http://www.mozilla.org/xmlextras/

    io personalmente per restare indipendente dal browser mi creerei una bella classe java come oggetto di programmazione e poi comunicherei con lei per caricare e salvare i dati tramite js

    http://www.susqu.edu/webcentral/javascript/js9.cfm
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  4. #4
    intanto ringrazio

    poi domani guardo

    e mo' vi dico cos'avrò capito

    denghiu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.